• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 9 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Editoriali
21 Febbraio 2023
21 Febbraio 2023
RossanabyRossana

Tre anni fa iniziava l’incubo Covid

Come è cambiata la nostra vita dopo la pandemia e come affrontare la situazione odierna

infermieri vasto anniversario covid h

di Fabrizio Scampoli

VASTO – Faccia un passo avanti chi non ricorda gli ingressi a turno nelle pizzerie, la conta nei ristoranti, le code fuori dai centri commerciali, l’accaparramento di farina, lievito, pasta e zucchero, la spasmodica ricerca delle mascherine, il lockdown e la sospensione di quasi tutte le attività.

ADVERTISEMENT


Tre anni fa iniziava anche in Italia la pandemia Covid, che ha causato migliaia di morti e un drastico cambiamento del nostro stile di vita. Sugli schermi TV scorrevano le terribili immagini degli ospedali strapieni di malati intubati e dei mezzi dell’Esercito carichi di bare. Sembrava un incubo senza via d’uscita e la nostra vita sociale fu praticamente azzerata dai provvedimenti sanitari. Nelle scuole e negli uffici le attività proseguirono grazie alla Dad e allo smartworking, ma molte attività dovettero chiudere i battenti con un enorme danno economico per il Paese.


Poi arrivarono i vari vaccini e gli antivirali e da allora più dell’80% degli italiani ha scelto di immunizzarsi, e ciò ha consentito di salvare molte vite e di uscire lentamente dal tunnel. E oggi, qual è la situazione? Secondo i medici prevedere l’evoluzione della pandemia è tutt’altro che semplice. Un dato è però certo: allo stato attuale il virus Covid-19 difficilmente sarà eradicabile. La malattia, come le tante altre patologie infettive frutto di salti di specie, resterà con noi per molto tempo a meno che la ricerca non riesca a sviluppare un vaccino efficace anche nel contenimento del contagio. Per ottenere ciò, ad oggi, secondo gli scienziati l’approccio più promettente è rappresentato dalla vaccinazione spray.


Molta preoccupazione stanno destando però le troppe inspiegabili morti che per altri sanitari rappresentano un campanello d’allarme sugli effetti collaterali dei vaccini. Per l’uomo della strada è sicuramente difficile capire e orientarsi, e molti hanno scelto di non effettuare la quarta e quinta dose. Durante il lockdown il mantra era “ne usciremo migliori”, ripetuto praticamente ovunque: in realtà, poi non è andata esattamente così e in tanti percepiamo un progressivo imbarbarimento di massa. Siamo diventati più cattivi, come se ciò ci potesse restituire il tempo perduto di questi anni: al semaforo, nei negozi, sui treni, nei condomini, negli uffici, nei rapporti interpersonali si registra una specie di astio latente verso il prossimo che spesso sfocia nella cronaca nera.


Niente e nessuno purtroppo ci potranno mai restituire il tempo sospeso che abbiamo vissuto e gli affetti che abbiamo perso. Cerchiamo magari di vivere i nostri giorni come intitolò Ungaretti il suo libro di poesie “Allegria di naufragi”: allora i superstiti contenti erano i reduci della Grande Guerra, oggi siamo noi.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: antiviraliastio latentedadeffetti collaterali dei vaccinievoluzione della pandemiagrande guerraimmagini degli ospedaliincubo senza via d'uscitaingressi a turnolockdownmalati intubatimezzi dell'Esercito carichi di barepandemia Covidprogressivo imbarbarimento di massasmartworkingvaccinazione sprayvaccinivirus Covid-19
Precedente

“Tu mi sai comprendere” è il nuovo singolo di Atipico

Successivo

Fabrizio Tucci di Villa Santa Maria secondo classificato al concorso “Miglior allievo degli istituti alberghieri d’Italia”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Attualità

McDonald’s dona 50 pasti caldi ogni settimana all’associazione Papa Giovanni XXIII

8 Marzo 2023
Persone con mascherine -foto d'archivio
Abruzzo

Covid, la nuova variante Kraken preoccupa gli esperti: è una doppia mutazione

8 Gennaio 2023
Aspettando il Natale
Editoriali

Natale, quando arriva arriva

24 Dicembre 2022
vaccino h
Abruzzo

Influenza, in Abruzzo vaccini gratis per tutti

19 Dicembre 2022
vaccini
Sanità

Asl 2 invita gli over 80 a vaccinarsi contro il Covid 19

14 Dicembre 2022
vaccinazione quindicenni h
Abruzzo

Covid 19, si parte con la quarta dose: a chi è destinata e come riceverla

13 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Editoriali
21 Febbraio 2023
21 Febbraio 2023
RossanabyRossana

Tre anni fa iniziava l’incubo Covid

Come è cambiata la nostra vita dopo la pandemia e come affrontare la situazione odierna

infermieri vasto anniversario covid h

di Fabrizio Scampoli

VASTO – Faccia un passo avanti chi non ricorda gli ingressi a turno nelle pizzerie, la conta nei ristoranti, le code fuori dai centri commerciali, l’accaparramento di farina, lievito, pasta e zucchero, la spasmodica ricerca delle mascherine, il lockdown e la sospensione di quasi tutte le attività.

ADVERTISEMENT


Tre anni fa iniziava anche in Italia la pandemia Covid, che ha causato migliaia di morti e un drastico cambiamento del nostro stile di vita. Sugli schermi TV scorrevano le terribili immagini degli ospedali strapieni di malati intubati e dei mezzi dell’Esercito carichi di bare. Sembrava un incubo senza via d’uscita e la nostra vita sociale fu praticamente azzerata dai provvedimenti sanitari. Nelle scuole e negli uffici le attività proseguirono grazie alla Dad e allo smartworking, ma molte attività dovettero chiudere i battenti con un enorme danno economico per il Paese.


Poi arrivarono i vari vaccini e gli antivirali e da allora più dell’80% degli italiani ha scelto di immunizzarsi, e ciò ha consentito di salvare molte vite e di uscire lentamente dal tunnel. E oggi, qual è la situazione? Secondo i medici prevedere l’evoluzione della pandemia è tutt’altro che semplice. Un dato è però certo: allo stato attuale il virus Covid-19 difficilmente sarà eradicabile. La malattia, come le tante altre patologie infettive frutto di salti di specie, resterà con noi per molto tempo a meno che la ricerca non riesca a sviluppare un vaccino efficace anche nel contenimento del contagio. Per ottenere ciò, ad oggi, secondo gli scienziati l’approccio più promettente è rappresentato dalla vaccinazione spray.


Molta preoccupazione stanno destando però le troppe inspiegabili morti che per altri sanitari rappresentano un campanello d’allarme sugli effetti collaterali dei vaccini. Per l’uomo della strada è sicuramente difficile capire e orientarsi, e molti hanno scelto di non effettuare la quarta e quinta dose. Durante il lockdown il mantra era “ne usciremo migliori”, ripetuto praticamente ovunque: in realtà, poi non è andata esattamente così e in tanti percepiamo un progressivo imbarbarimento di massa. Siamo diventati più cattivi, come se ciò ci potesse restituire il tempo perduto di questi anni: al semaforo, nei negozi, sui treni, nei condomini, negli uffici, nei rapporti interpersonali si registra una specie di astio latente verso il prossimo che spesso sfocia nella cronaca nera.


Niente e nessuno purtroppo ci potranno mai restituire il tempo sospeso che abbiamo vissuto e gli affetti che abbiamo perso. Cerchiamo magari di vivere i nostri giorni come intitolò Ungaretti il suo libro di poesie “Allegria di naufragi”: allora i superstiti contenti erano i reduci della Grande Guerra, oggi siamo noi.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: antiviraliastio latentedadeffetti collaterali dei vaccinievoluzione della pandemiagrande guerraimmagini degli ospedaliincubo senza via d'uscitaingressi a turnolockdownmalati intubatimezzi dell'Esercito carichi di barepandemia Covidprogressivo imbarbarimento di massasmartworkingvaccinazione sprayvaccinivirus Covid-19
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Attualità

McDonald’s dona 50 pasti caldi ogni settimana all’associazione Papa Giovanni XXIII

8 Marzo 2023
Persone con mascherine -foto d'archivio
Abruzzo

Covid, la nuova variante Kraken preoccupa gli esperti: è una doppia mutazione

8 Gennaio 2023
Aspettando il Natale
Editoriali

Natale, quando arriva arriva

24 Dicembre 2022
vaccino h
Abruzzo

Influenza, in Abruzzo vaccini gratis per tutti

19 Dicembre 2022
vaccini
Sanità

Asl 2 invita gli over 80 a vaccinarsi contro il Covid 19

14 Dicembre 2022
vaccinazione quindicenni h
Abruzzo

Covid 19, si parte con la quarta dose: a chi è destinata e come riceverla

13 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Silvio Calice

Silvio Calice nuovo direttore CNA Abruzzo: una visione avvincente per il futuro delle piccole imprese

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz