• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 28 Maggio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
15 Febbraio 2023
15 Febbraio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Torna il concorso della Sasi “C’era una volta l’acqua” – GALLERY

Terza edizione arricchita da tante novità

ABRUZZO – Dopo il successo e la numerosa partecipazione delle scuole torna il concorso promosso dalla Sasi dal titolo significativo “C’era una volta l’acqua” che quest’anno firma la terza edizione arricchita da interessanti novità. Ci sono, infatti, pure le associazioni ambientaliste a sostenere un progetto che sta molto a cuore al presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe che in questi anni ha rivolto grande attenzione al territorio anche con un’opera di sensibilizzazione nei confronti dell’utilizzo corretto di un bene prezioso e vitale come l’acqua. Questo concorso si rivolge ai ragazzi, guarda quindi, alle nuove generazione auspicando una maggiore consapevolezza e rispetto per l’ambiente e quindi per l’acqua, risorsa fondamentale ma non illimitata.

“La presenza di sei associazioni, le più rappresentative del territorio, è un segnale importante per la Sasi e per questo progetto in particolare, perché testimonia l’efficacia dell’iniziativa – ha detto il presidente Gianfranco Basterebbe nel corso della conferenza stampa di presentazione – alla quale abbiamo voluto dare una marcia in più proprio con la partecipazione concreta di chi da tempo si occupa del rispetto e della tutela dell’ambiente. I volontari di queste associazioni potranno svolgere alcune ore di lezione nelle scuole che accoglieranno questa nostra proposta”.

ADVERTISEMENT

All’incontro con i giornalisti hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni che hanno scelto di collaborare con la Sasi. Ines Palena presidente della sezione fentana e costa teatina del WWF, Rebecca Virtù del circolo di Atessa di Legambiente, Alessandro Lanci, presidente di Nuovo Senso Civico, Renato Di Nicola del Forum H2O e Silvia Ferrante del centro documentazione conflitti ambientali della Regione Abruzzo. Assente giustificato il rappresentante di Mare Vivo che ha dato la sua adesione al progetto. Tutti hanno sottolineato l’importanza e la validità di una collaborazione di questo tipo che li vede seriamente e concretamente impegnati con l’obiettivo non solo di coinvolgere i ragazzi, ma di arrivare alle loro famiglie per renderli partecipi di un percorso virtuoso che metta in primo piano il rispetto dell’ambiente e della risorsa idrica.

“Abbiamo voluto ampliare la platea dei partecipanti con la presenza delle associazioni – ha spiegato Manuela Carlucci, dirigente dell’area commerciale, amministrativa e regolazione della Sasi, che è stata anche l’ideatrice di questo concorso – questa collaborazione rappresenta un valore aggiunto per proseguire nell’opera di avvicinamento e sensibilizzazione partendo proprio dai più piccoli. Il Concorso è destinato agli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado – ha ricordato la Carlucci – chiamati a realizzare elaborati che vanno dal disegno alla fotografia. I bambini di prima e seconda elementare si cimenteranno nel disegno, quelli di terza, quarta e quinta dovranno svolgere un componimento e gli alunni della scuola media useranno creatività e fantasia per video e foto. Le tematiche del concorso sono, l’acqua come bene prezioso, l’acqua è un diritto basilare, l’inquinamento dell’acqua, la vita senz’acqua, l’acqua come bisogno umano, riutilizzo dell’acqua depurata, acqua ed energia pulita, impatto ambientale sul consumo dell’acqua e l’acqua come risorsa esauribile”. Sono questi, dunque, gli argomenti che saranno oggetto di riflessione e di confronto per poi essere interpretati e tradotti negli elaborati richiesti.

La Giuria del Concorso sarà definita entro il 30 aprile, la data ultima per inviare i lavori è il 15 maggio. La premiazione si terrà il 9 giugno.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: concorsosasi
Precedente

Rocco Di Scipio ai “Giovedì della cultura”

Successivo

Raffaele Di Nardo è il nuovo direttore del distretto sanitario di Lanciano

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Auto Sasi
Cronaca

Lanciano, Sasi dai carabinieri per denunciare falsi dipendenti

25 Maggio 2023
Ambiente

Un App per i miasmi a Punta Penna: ARTA pronta a continui monitoraggi

19 Maggio 2023
Scuola

Visita alla Sorgente del Verde – Gallery

12 Maggio 2023
Foto di Francesca Romana Conte
I lettori ci scrivono...

«L’acqua è un bene pubblico da tutelare?» – VIDEO e Gallery

28 Aprile 2023
Il sindaco di Vasto, Francesco Menna

Miasmi a Punta Penna, presto Consiglio comunale allargato

7 Aprile 2023
Eventi

Grande successo per la ”Giornata mondiale dell’acqua”

23 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Federico!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

Concetta Rea

by Agenzia Preta
25 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Abruzzo, Attualità
15 Febbraio 2023
15 Febbraio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Torna il concorso della Sasi “C’era una volta l’acqua” – GALLERY

Terza edizione arricchita da tante novità

ABRUZZO – Dopo il successo e la numerosa partecipazione delle scuole torna il concorso promosso dalla Sasi dal titolo significativo “C’era una volta l’acqua” che quest’anno firma la terza edizione arricchita da interessanti novità. Ci sono, infatti, pure le associazioni ambientaliste a sostenere un progetto che sta molto a cuore al presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe che in questi anni ha rivolto grande attenzione al territorio anche con un’opera di sensibilizzazione nei confronti dell’utilizzo corretto di un bene prezioso e vitale come l’acqua. Questo concorso si rivolge ai ragazzi, guarda quindi, alle nuove generazione auspicando una maggiore consapevolezza e rispetto per l’ambiente e quindi per l’acqua, risorsa fondamentale ma non illimitata.

“La presenza di sei associazioni, le più rappresentative del territorio, è un segnale importante per la Sasi e per questo progetto in particolare, perché testimonia l’efficacia dell’iniziativa – ha detto il presidente Gianfranco Basterebbe nel corso della conferenza stampa di presentazione – alla quale abbiamo voluto dare una marcia in più proprio con la partecipazione concreta di chi da tempo si occupa del rispetto e della tutela dell’ambiente. I volontari di queste associazioni potranno svolgere alcune ore di lezione nelle scuole che accoglieranno questa nostra proposta”.

ADVERTISEMENT

All’incontro con i giornalisti hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni che hanno scelto di collaborare con la Sasi. Ines Palena presidente della sezione fentana e costa teatina del WWF, Rebecca Virtù del circolo di Atessa di Legambiente, Alessandro Lanci, presidente di Nuovo Senso Civico, Renato Di Nicola del Forum H2O e Silvia Ferrante del centro documentazione conflitti ambientali della Regione Abruzzo. Assente giustificato il rappresentante di Mare Vivo che ha dato la sua adesione al progetto. Tutti hanno sottolineato l’importanza e la validità di una collaborazione di questo tipo che li vede seriamente e concretamente impegnati con l’obiettivo non solo di coinvolgere i ragazzi, ma di arrivare alle loro famiglie per renderli partecipi di un percorso virtuoso che metta in primo piano il rispetto dell’ambiente e della risorsa idrica.

“Abbiamo voluto ampliare la platea dei partecipanti con la presenza delle associazioni – ha spiegato Manuela Carlucci, dirigente dell’area commerciale, amministrativa e regolazione della Sasi, che è stata anche l’ideatrice di questo concorso – questa collaborazione rappresenta un valore aggiunto per proseguire nell’opera di avvicinamento e sensibilizzazione partendo proprio dai più piccoli. Il Concorso è destinato agli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado – ha ricordato la Carlucci – chiamati a realizzare elaborati che vanno dal disegno alla fotografia. I bambini di prima e seconda elementare si cimenteranno nel disegno, quelli di terza, quarta e quinta dovranno svolgere un componimento e gli alunni della scuola media useranno creatività e fantasia per video e foto. Le tematiche del concorso sono, l’acqua come bene prezioso, l’acqua è un diritto basilare, l’inquinamento dell’acqua, la vita senz’acqua, l’acqua come bisogno umano, riutilizzo dell’acqua depurata, acqua ed energia pulita, impatto ambientale sul consumo dell’acqua e l’acqua come risorsa esauribile”. Sono questi, dunque, gli argomenti che saranno oggetto di riflessione e di confronto per poi essere interpretati e tradotti negli elaborati richiesti.

La Giuria del Concorso sarà definita entro il 30 aprile, la data ultima per inviare i lavori è il 15 maggio. La premiazione si terrà il 9 giugno.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: concorsosasi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Auto Sasi
Cronaca

Lanciano, Sasi dai carabinieri per denunciare falsi dipendenti

25 Maggio 2023
Ambiente

Un App per i miasmi a Punta Penna: ARTA pronta a continui monitoraggi

19 Maggio 2023
Scuola

Visita alla Sorgente del Verde – Gallery

12 Maggio 2023
Foto di Francesca Romana Conte
I lettori ci scrivono...

«L’acqua è un bene pubblico da tutelare?» – VIDEO e Gallery

28 Aprile 2023
Il sindaco di Vasto, Francesco Menna

Miasmi a Punta Penna, presto Consiglio comunale allargato

7 Aprile 2023
Eventi

Grande successo per la ”Giornata mondiale dell’acqua”

23 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Oggi Francesca Ventrella compie 60 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
27 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Caterina!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Pasqualino!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

Buon compleanno, Federico!

by Rossana
26 Maggio 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Paolo Malatesta

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2023
0

Maria Casiero

by Agenzia Preta
26 Maggio 2023
0

Elia Peca

by Agenzia La Concordia
26 Maggio 2023
0

Concetta Rea

by Agenzia Preta
25 Maggio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Da sinistra, Pietro Quaresimale, Nicola Campitelli, Filippo Paolini e Dino Mastrocola

Il decentramento universitario mette all'angolo Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz