SAN SALVO – Un sondaggio commissionato da Amazon ha indagato i legami sentimentali degli italiani nati all’interno di un contesto lavorativo. Un intervistato su tre ha dichiarato di essersi innamorato sul luogo di lavoro, al Nord Ovest la percentuale sale al 41%. Il 50 per cento di chi si è innamorato ha visto nascere una relazione stabile. Gli uomini fanno più fatica a dichiararsi e ricevono più spesso una risposta negativa.
Non sempre però le passioni che nascono sul lavoro si trasformano in storie d’amore, anzi, spesso manca il coraggio per il primo passo, soprattutto tra gli uomini, dove quasi il 40% di chi si è innamorato non ha avuto il coraggio di dichiararsi e solo il 37% degli innamoramenti ha un lieto fine. È infatti diffusa la consapevolezza che per una coppia sia difficile continuare a lavorare nello stesso posto, anche se il 56% degli intervistati ha dichiarato che nella propria azienda ci sono coppie formate da colleghi.
In generale chi ha vissuto in prima persona una relazione sul posto di lavoro, anche se non ha avuto un lieto fine, le considera come un’esperienza positiva soprattutto per la possibilità di condividere con il partner anche questa parte della giornata aumentando quindi la complicità all’interno del rapporto. Tra i principali aspetti negativi segnalati spiccano il portarsi i problemi del lavoro a casa (per il 66% di chi ha avuto una storia in ufficio) e la mancanza di uno spazio
personale, fuori dalla coppia (36%).
Dallo studio emerge che la metà di chi si è innamorato sul posto di lavoro ha visto poi nascere una relazione come nel caso di Martina e Andrea che sono insieme dal 2016 quando si sono incontrati per la prima volta nel centro di distribuzione Amazon di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza. La loro storia è scandita da traguardi personali, come il matrimonio celebrato nel 2019 e la nascita del figlio Liam nel 2020, ma anche da quelli professionali. “Quando Andrea ha iniziato a lavorare a Novara, anche io ho fatto richiesta di essere trasferita in un altro sito dell’azienda in Piemonte. Amazon ha supportato fin da subito la mia scelta e così da fine 2021 lavoro nel centro di distribuzione di Vercelli dove ho anche ricevuto una promozione”, ha raccontato Martina.

Le coppie che lavorano insieme sono però considerate più litigiose. Secondo gli intervistati, ciò che favorisce lo scoccare della scintilla tra colleghi sono il passare molto tempo della propria giornata insieme (46%), l’affrontare insieme con successo sfide e problemi (34%), la condivisione di interessi e passioni (27%). Questi elementi, oltre alla chimica dell’amore in sé, favoriscono la nascita di un’attrazione e di un interesse tra colleghi. Dimostrazione di come l’amore possa scoccare sul posto di lavoro è la storia di Sanda e Fabrizio che nello specifico hanno deciso di stabilirsi proprio a San Salvo per vivere.
Sanda ha 24 anni ed è originaria del Veneto. Dopo differenti esperienze lavorative all’estero, a fine 2019 viveva in Emilia-Romagna e lavorava nel settore della ristorazione. Con l’arrivo del Covid nel 2020 Sanda, come moltissimi, si è però dovuta completamente reinventare data la profonda crisi subìta dalla ristorazione e ha individuato in Amazon un’opportunità. Ha iniziato così il suo percorso di carriera in azienda con il ruolo di operatore di magazzino a supporto del lancio del centro di distribuzione robotico di Castelguglielmo, in provincia di Rovigo, avvenuto nel 2020. “Ho sempre pensato – racconta Sanda – che l’azienda fosse un ambiente di lavoro non particolarmente affine al mio modo di essere. Quando è emersa questa opportunità in Amazon non nego di aver avuto una certa titubanza iniziale, avevo paura di non essere adatta alle logiche aziendali. Ma appena ho iniziato, ho dovuto subito ricredermi. In poco tempo ho trovato nei nuovi colleghi una famiglia, amici, un ambiente in cui potersi confrontare e crescere sia come persona sia come professionista”.
Proprio a Castelguglielmo Sanda incontra Fabrizio, 34 anni, originario di Palmì in Calabria che, dopo aver iniziato a lavorare in un centro logistico Amazon a Roma, ha colto l’occasione di crescere professionalmente trasferendosi in Veneto per seguire il lancio del nuovo polo. “In Amazon a Roma ho avuto la possibilità di seguire un corso di formazione interno come Amnesty Responder, un tipo di professionalità specifica e presente solo nei centri di distribuzione robotici”.
Insieme, Fabrizio e Sanda, si rendono conto di voler cambiare regione e appena si aprono le nuove posizione per il centro di San Salvo, chiedono il trasferimento. A San Salvo, Sanda diventa team leader, mentre Fabrizio conferma la sua posizione di lead già ottenuta in Veneto e decidono di fare il grande passo. È Sanda a prendere l’iniziativa per prima. Una dichiarazione di matrimonio fuori dagli schemi che ha visto coinvolti tutti i colleghi e i responsabili del centro di San Salvo suggella la loro storia.
“Volevo sorprendere Fabrizio con qualcosa di diverso e originale. Gli ho fatto la proposta in magazzino, davanti a tutti i nostri colleghi, molti dei quali diventati amici. Ho scelto il luogo di lavoro perché è in Amazon che ci siamo incontrati”, racconta Sanda che continua: “Volevo creare un ricordo speciale di questo momento. Una storia da poter raccontare ai nostri figli”. “San Salvo è il luogo perfetto dove fermarci. È a metà strada tra il Veneto di Sanda e la mia Calabria. Abbiamo trovato quell’ambiente familiare che sin da subito ci ha fatto sentire a casa”, conclude Fabrizio.
che amazon dia sicurezza per campare una famiglia e farsi un futuro, ho dei seri dubbi ma veramente seri, visto le migliaie di cause dei suoi ex dipendenti, nei vari stabilimenti, 800 cause solo a passo corese, per pratiche illegali a livello di licenziamenti/assunzioni, tribunali pieni di cause, 1500 contratti determinati non rinnovati su 1550 cioe 99%, avvisate la coppia che il matrimonio è una cosa seria, ed amazon non credo dia sicurezza futura, sposarsi con amazon alle spalle è come abitare in una casa con un tetto che sta per crollare. RIPENSATECI e trovate di più sicuro. 52 anni, ex dipendente, tecnico pc, lingua inglese, esperienza FIAT, EDISON, piattaforme di petrolio.