CUPELLO – In occasione del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete promossa dall’Unione europea, l’Istituto comprensivo di Monteodorisio, in collaborazione con l’Associazione Emily Abruzzo e con il patrocinio del Comune di Cupello, ha organizzato un incontro che si è svolto nella sala multimediale “Enrico Mattei” del Comune di Cupello.
L’incontro, moderato dalla professoressa Di Santo, ha visto la partecipazione di relatori attivamente impegnati anche sul fronte del bullismo e del cyberbullismo.
Ha introdotto i lavori la dirigente scolastica dell’Itset Palizzi e del Comprensivo di Monteodorisio, Nicoletta Del Re, che ha sostenuto la realizzazione di questo incontro per dare la possibilità alle famiglie e ai docenti di confrontarsi e formarsi al fine di prendere coscienza del fenomeno, condividere gli obiettivi educativi e agire in sinergia.
Vincenzo Vetere, presidente dell’Acbs – Associazione contro il bullismo scolastico – ha raccontato la sua storia, vittima di bullismo, durata ben 13 anni. La dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Gabriele Rossetti, Cristina Eusebi, ha condiviso la sua esperienza “sul campo”. Riccardo Alessandrelli, neuropsichiatra infantile, dirigente medico dell’Unità operativa dell’Asl 2, ha sottolineato le difficoltà emotive e di contesto focalizzando l’attenzione sulla necessità di sostenere non solo la vittima, ma anche l’autore del comportamento aggressivo.
La dirigente scolastica Del Re ha ricordato l’importanza dell’incontro come “opportunità per riflettere sulle infinite sfumature del fenomeno del bullismo e cyberbullismo e la necessità di non sottovalutare alcun segnale, anche il più flebile, al fine di prevenire e curare”.