• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Atessa, Attualità
9 Febbraio 2023
9 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Atessa e luci spente alle 5 di mattina, il sindaco replica alle polemiche

"Il sacrificio è stato spiegato in incontri pubblici, interviste, comunicati e avvisi di ogni genere"

atessa notte

ATESSA – “La scelta dello spegnimento delle luci alle 5 del mattino, comprensibilmente disagevole nel periodo invernale, ha precisi motivi. Si tratta di una scelta non leggera che questa Amministrazione ha dovuto fare per fronteggiare il caroenergia. Il sacrificio, annunciato e motivato dall’aumento spropositato delle bollette, è stato spiegato e dettagliato in vari incontri pubblici, interviste, comunicati e avvisi di ogni genere. Due ore in meno, insieme con altre misure prese, non risolvono certo il problema, ma sono di aiuto”. Apre al confronto e risponde alle polemiche il sindaco di Atessa, Giulio Sciorilli Borrelli, dopo le polemiche scoppiate a seguito della decisione di ridurre le spese per la pubblica illuminazione.

“Il periodo in cui la misura di risparmio è stata applicata – prosegue il sindaco in una nota – è coinciso con il momento di maggiore aumento del costo dell’energia elettrica e di maggiore esigenza di illuminazione artificiale. Le ore da illuminare tra novembre e febbraio sono, infatti, più di 14 contro le 11 della media annuale”.

ADVERTISEMENT

“I motivi di questa scelta sono chiari. Il Comune di Atessa ha visto crescere dell’87% le proprie spese per la pubblica illuminazione. Cosa avremmo dovuto fare? Tagliare i servizi o aumentare le tasse per lasciare le luci accese più di 14 ore invece di 12? Abbiamo deciso di optare per qualche risparmio. Questo, a differenza del parlare a vanvera, si chiama scegliere e amministrare”.

“La scelta delle fasce orarie, compatibili con l’operazione di risparmio, è stata fatta tenendo conto delle indicazioni del comitato per l’ordine e sicurezza della Provincia di Chieti, che il Prefetto dell’epoca ha istituito e diretto. Lo spegnimento delle luci in piena notte rappresenterebbe, questo sì, un pericolo per la sicurezza cittadina. La fase spreimentale dello spegnimento di due ore della pubblica illuminazione è stata, inizialmente, programmata dal 1° novembre al 31 dicembre 2022, così come comunicato in molteplici occasioni. Nonostante i vari e importanti aiuti del Governo nazionale, non sono stati coperti tutti gli aumenti ed è stato, pertanto, necessario proseguire provvisoriamente nella linea di risparmio. Le modifiche alle fasce orarie di illuminazione richiedono interventi manuali su tutti i quadri elettrici, circa 200, presenti sul territorio comunale perché gli impianti sono datati e non centralizzati. Non è come accendere e spegnere l’interruttore della propria casa. Ogni modifica della programmazione richiede tempo ed ha un costo”.

“Considerando, adesso, l’allungamento delle ore di luce naturale, e sulla base della preannunciata riduzione dei costi dell’energia, che dovrebbe essere certificata ufficialmente dall’ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), pensiamo di ripristinare a breve l’orario crepuscolare. Avendo rilevato segnalazioni, e critiche strumentali, su lampioni accesi o spenti in fasce orarie anomale, ricordiamo nuovamente che queste anomalie dipendono da lavori di manutenzione per guasti da riparare. La rete è vecchia e i cavi spesso danneggiati. L’impegno al rinnovo della rete è stato concordato in un contratto, spalmato lungo 25 anni, stipulato con una ditta privata nel 2011. Al gestore del servizio abbiamo contestato, più volte, inadempienze contrattuali e il ritardo nell’efficientamento energetico. Prima di arrivare a un contenzioso vero e proprio, avremo venerdì 10 febbraio un nuovo incontro con i vertici della ditta, dopodiché decideremo il da farsi”.

“Questi sono i fatti. Il resto – conclude il primo cittadino – fa parte del solito chiacchiericcio e della solita propaganda faziosa, che nulla hanno a che fare con gli interessi di Atessa”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: atessacaroenergia
Precedente

Scuole chiuse a Vasto, Pollutri e Lanciano

Successivo

Riparte il Carnevale di Scerni

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 04T073337.611
Lavoro

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

8 Luglio 2025
Villa Cipressi
Politica

Stellantis di Atessa, Daniela Torto: «Ipotesi di chiusura è allarmante»

3 Luglio 2025
Untitled design 2025 06 21T163533.920
Sport

Duilio Run 2025, ad Atessa la dodicesima edizione del Trofeo Podistico Città di Atessa

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T160431.546
Musica

Atessa si prepara alla terza edizione della Festa europea della Musica

19 Giugno 2025
Articolo WP 75
Attualità

Ad Atessa un nuovo impianto di biometano per alimentare lo stabilimento Stellantis

9 Giugno 2025
Untitled design 10
Politica

Atessa, l’Amministrazione comunale replica a Forza Italia: «I cittadini stiano tranquilli, i conti sono solidi e sotto controllo»

7 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Atessa, Attualità
9 Febbraio 2023
9 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Atessa e luci spente alle 5 di mattina, il sindaco replica alle polemiche

"Il sacrificio è stato spiegato in incontri pubblici, interviste, comunicati e avvisi di ogni genere"

atessa notte

ATESSA – “La scelta dello spegnimento delle luci alle 5 del mattino, comprensibilmente disagevole nel periodo invernale, ha precisi motivi. Si tratta di una scelta non leggera che questa Amministrazione ha dovuto fare per fronteggiare il caroenergia. Il sacrificio, annunciato e motivato dall’aumento spropositato delle bollette, è stato spiegato e dettagliato in vari incontri pubblici, interviste, comunicati e avvisi di ogni genere. Due ore in meno, insieme con altre misure prese, non risolvono certo il problema, ma sono di aiuto”. Apre al confronto e risponde alle polemiche il sindaco di Atessa, Giulio Sciorilli Borrelli, dopo le polemiche scoppiate a seguito della decisione di ridurre le spese per la pubblica illuminazione.

“Il periodo in cui la misura di risparmio è stata applicata – prosegue il sindaco in una nota – è coinciso con il momento di maggiore aumento del costo dell’energia elettrica e di maggiore esigenza di illuminazione artificiale. Le ore da illuminare tra novembre e febbraio sono, infatti, più di 14 contro le 11 della media annuale”.

ADVERTISEMENT

“I motivi di questa scelta sono chiari. Il Comune di Atessa ha visto crescere dell’87% le proprie spese per la pubblica illuminazione. Cosa avremmo dovuto fare? Tagliare i servizi o aumentare le tasse per lasciare le luci accese più di 14 ore invece di 12? Abbiamo deciso di optare per qualche risparmio. Questo, a differenza del parlare a vanvera, si chiama scegliere e amministrare”.

“La scelta delle fasce orarie, compatibili con l’operazione di risparmio, è stata fatta tenendo conto delle indicazioni del comitato per l’ordine e sicurezza della Provincia di Chieti, che il Prefetto dell’epoca ha istituito e diretto. Lo spegnimento delle luci in piena notte rappresenterebbe, questo sì, un pericolo per la sicurezza cittadina. La fase spreimentale dello spegnimento di due ore della pubblica illuminazione è stata, inizialmente, programmata dal 1° novembre al 31 dicembre 2022, così come comunicato in molteplici occasioni. Nonostante i vari e importanti aiuti del Governo nazionale, non sono stati coperti tutti gli aumenti ed è stato, pertanto, necessario proseguire provvisoriamente nella linea di risparmio. Le modifiche alle fasce orarie di illuminazione richiedono interventi manuali su tutti i quadri elettrici, circa 200, presenti sul territorio comunale perché gli impianti sono datati e non centralizzati. Non è come accendere e spegnere l’interruttore della propria casa. Ogni modifica della programmazione richiede tempo ed ha un costo”.

“Considerando, adesso, l’allungamento delle ore di luce naturale, e sulla base della preannunciata riduzione dei costi dell’energia, che dovrebbe essere certificata ufficialmente dall’ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), pensiamo di ripristinare a breve l’orario crepuscolare. Avendo rilevato segnalazioni, e critiche strumentali, su lampioni accesi o spenti in fasce orarie anomale, ricordiamo nuovamente che queste anomalie dipendono da lavori di manutenzione per guasti da riparare. La rete è vecchia e i cavi spesso danneggiati. L’impegno al rinnovo della rete è stato concordato in un contratto, spalmato lungo 25 anni, stipulato con una ditta privata nel 2011. Al gestore del servizio abbiamo contestato, più volte, inadempienze contrattuali e il ritardo nell’efficientamento energetico. Prima di arrivare a un contenzioso vero e proprio, avremo venerdì 10 febbraio un nuovo incontro con i vertici della ditta, dopodiché decideremo il da farsi”.

“Questi sono i fatti. Il resto – conclude il primo cittadino – fa parte del solito chiacchiericcio e della solita propaganda faziosa, che nulla hanno a che fare con gli interessi di Atessa”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: atessacaroenergia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 04T073337.611
Lavoro

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

8 Luglio 2025
Villa Cipressi
Politica

Stellantis di Atessa, Daniela Torto: «Ipotesi di chiusura è allarmante»

3 Luglio 2025
Untitled design 2025 06 21T163533.920
Sport

Duilio Run 2025, ad Atessa la dodicesima edizione del Trofeo Podistico Città di Atessa

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T160431.546
Musica

Atessa si prepara alla terza edizione della Festa europea della Musica

19 Giugno 2025
Articolo WP 75
Attualità

Ad Atessa un nuovo impianto di biometano per alimentare lo stabilimento Stellantis

9 Giugno 2025
Untitled design 10
Politica

Atessa, l’Amministrazione comunale replica a Forza Italia: «I cittadini stiano tranquilli, i conti sono solidi e sotto controllo»

7 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz