• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 23 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
8 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

La Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica ospita il prof. Mario Tozzi

Sara Marcozzi commenta: "Va iniziato un processo di utilizzo virtuoso dell'acqua"

Aula Commissione dinchiesta emergenza idrica

ABRUZZO – Un ospite d’eccezione è stato protagonista nella seduta odierna della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica: il prof. Mario Tozzi, Primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico. Così relaziona sui lavori il Presidente della Commissione, Sara Marcozzi: “Ho voluto convocare in audizione il Prof. Tozzi per ascoltare la voce di uno scienziato che è, per definizione, scevra da posizioni politiche e interessi particolari. Il professore ha delineato un quadro di visione a lungo termine, spiegando l’importanza di programmare adesso una gestione della risorsa idrica sempre più oculata, perché il cambiamento climatico è una realtà, i prossimi anni saranno lentamente sempre più caldi e l’acqua diventerà sempre più preziosa. Va certamente iniziato un processo di utilizzo virtuoso dell’acqua, una gestione più oculata della risorsa idrica in termini di riduzione delle dispersioni, razionalizzazione ed efficientamento dell’uso agricolo e industriale (che sono quelli che consumano più acqua) e anche cominciare a investire su infrastrutture per conservare l’acqua“.

Riguardo alle ipotesi emerse nella scorsa seduta della Commissione sul comparto della montagna, il Prof. Tozzi non lascia adito a dubbi con queste parole: “Pensare di risolvere il problema della scarsità delle precipitazioni nevose alzando la quota degli impianti è come pensare di dimagrire facendo un buco in più alla cinta. Nessuno di noi lo vorrebbe ma dobbiamo fare i conti con la realtà: il clima sta cambiando ed è impossibile e dannoso pensare di poter continuare a fare in futuro tutto quello che facciamo oggi. Si sciolgono i ghiacciai, come possiamo pensare che non accadrà anche a noi. Bisogna solo capire se vogliamo farci trovare impreparati o se vogliamo pianificare sin da oggi la progressiva riconversione della montagna”.

ADVERTISEMENT

“La scienza – prosegue quindi Marcozzi – è unanimemente concorde alle posizioni espresse oggi dal Prof. Tozzi, tuttavia, noi abruzzesi abbiamo la fortuna di vivere in una regione ricca di acqua e allora possiamo e dobbiamo programmare gli investimenti di oggi orientandoli a quello che sarà il nostro futuro. Abbiamo tutto il tempo per non trovarci – tra qualche anno – impreparati”.

“A seguire il Dottor Mario Marzovilla, commercialista Revisore dei Conti, ha presentato alla Commissione il lavoro di analisi comparata dei bilanci delle sei società di gestione (ACA, SASI, SACA, RUZZO, GSA e CAM). Come sottolineato nel corso dell’audizione, unire le forze tra i sei enti del servizio idrico è una necessità per affrontare le sfide del domani ed efficientare la gestione. A questo si somma la necessità di fare squadra per affrontare insieme e con maggiore forza le problematiche più gravi che stanno emergendo in questo momento storico, come l’incremento del costo dell’energia. Per riuscirci, bisogna fare una programmazione chiara, perseguire economie di scala, virare progressivamente alla unicità della gestione, che sia espressa in un consorzio o nella fusione delle sei società in una, utilizzando gli strumenti migliori per tutelare e uniformare il diritto all’acqua in Abruzzo”, conclude.

Sara Marcozzi commissione Mario Tozzi
Aula Commissione dinchiesta emergenza idrica
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: emergenza idrica.acquamarcozzi
Precedente

A Vasto, Lanciano e Chieti il “Libro dei Francobolli 2022”

Successivo

Al Fenaroli di Lanciano “Se tì lu curagge…,mo, curreme appresse”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sara Marcozzi Presidente Commissione emergenza idrica
Abruzzo

Acqua nell’agricoltura, domani Commissione d’inchiesta

14 Febbraio 2023
Sara Marcozzi Commissione Inchiesta Emergenza Idrica
Attualità

Commissione d’inchiesta emergenza idrica: “Reti colabrodo e dispersioni organizzative hanno causato anni di disagi” – VIDEO

23 Novembre 2022
Commissione emergenza idrica
Attualità

Commissione d’inchiesta emergenza idrica, Marcozzi: “Gestori servizio denunciano difficoltà nei rapporti con Ersi” – VIDEO e Gallery

20 Ottobre 2022
acqua1
Attualità

Commissione d’inchiesta acqua, il presidente Marcozzi: “Tantissime criticità emerse già dalla prima seduta” – VIDEO e Gallery

29 Settembre 2022
sara marcozzi
Attualità

Caro bollette, approvata la mozione di Marcozzi: la Giunta regionale si impegna a intervenire a sostegno degli Abruzzesi

20 Settembre 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Abruzzo, Attualità
8 Febbraio 2023
8 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

La Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica ospita il prof. Mario Tozzi

Sara Marcozzi commenta: "Va iniziato un processo di utilizzo virtuoso dell'acqua"

Aula Commissione dinchiesta emergenza idrica

ABRUZZO – Un ospite d’eccezione è stato protagonista nella seduta odierna della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica: il prof. Mario Tozzi, Primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico. Così relaziona sui lavori il Presidente della Commissione, Sara Marcozzi: “Ho voluto convocare in audizione il Prof. Tozzi per ascoltare la voce di uno scienziato che è, per definizione, scevra da posizioni politiche e interessi particolari. Il professore ha delineato un quadro di visione a lungo termine, spiegando l’importanza di programmare adesso una gestione della risorsa idrica sempre più oculata, perché il cambiamento climatico è una realtà, i prossimi anni saranno lentamente sempre più caldi e l’acqua diventerà sempre più preziosa. Va certamente iniziato un processo di utilizzo virtuoso dell’acqua, una gestione più oculata della risorsa idrica in termini di riduzione delle dispersioni, razionalizzazione ed efficientamento dell’uso agricolo e industriale (che sono quelli che consumano più acqua) e anche cominciare a investire su infrastrutture per conservare l’acqua“.

Riguardo alle ipotesi emerse nella scorsa seduta della Commissione sul comparto della montagna, il Prof. Tozzi non lascia adito a dubbi con queste parole: “Pensare di risolvere il problema della scarsità delle precipitazioni nevose alzando la quota degli impianti è come pensare di dimagrire facendo un buco in più alla cinta. Nessuno di noi lo vorrebbe ma dobbiamo fare i conti con la realtà: il clima sta cambiando ed è impossibile e dannoso pensare di poter continuare a fare in futuro tutto quello che facciamo oggi. Si sciolgono i ghiacciai, come possiamo pensare che non accadrà anche a noi. Bisogna solo capire se vogliamo farci trovare impreparati o se vogliamo pianificare sin da oggi la progressiva riconversione della montagna”.

ADVERTISEMENT

“La scienza – prosegue quindi Marcozzi – è unanimemente concorde alle posizioni espresse oggi dal Prof. Tozzi, tuttavia, noi abruzzesi abbiamo la fortuna di vivere in una regione ricca di acqua e allora possiamo e dobbiamo programmare gli investimenti di oggi orientandoli a quello che sarà il nostro futuro. Abbiamo tutto il tempo per non trovarci – tra qualche anno – impreparati”.

“A seguire il Dottor Mario Marzovilla, commercialista Revisore dei Conti, ha presentato alla Commissione il lavoro di analisi comparata dei bilanci delle sei società di gestione (ACA, SASI, SACA, RUZZO, GSA e CAM). Come sottolineato nel corso dell’audizione, unire le forze tra i sei enti del servizio idrico è una necessità per affrontare le sfide del domani ed efficientare la gestione. A questo si somma la necessità di fare squadra per affrontare insieme e con maggiore forza le problematiche più gravi che stanno emergendo in questo momento storico, come l’incremento del costo dell’energia. Per riuscirci, bisogna fare una programmazione chiara, perseguire economie di scala, virare progressivamente alla unicità della gestione, che sia espressa in un consorzio o nella fusione delle sei società in una, utilizzando gli strumenti migliori per tutelare e uniformare il diritto all’acqua in Abruzzo”, conclude.

Sara Marcozzi commissione Mario Tozzi
Aula Commissione dinchiesta emergenza idrica
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: emergenza idrica.acquamarcozzi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sara Marcozzi Presidente Commissione emergenza idrica
Abruzzo

Acqua nell’agricoltura, domani Commissione d’inchiesta

14 Febbraio 2023
Sara Marcozzi Commissione Inchiesta Emergenza Idrica
Attualità

Commissione d’inchiesta emergenza idrica: “Reti colabrodo e dispersioni organizzative hanno causato anni di disagi” – VIDEO

23 Novembre 2022
Commissione emergenza idrica
Attualità

Commissione d’inchiesta emergenza idrica, Marcozzi: “Gestori servizio denunciano difficoltà nei rapporti con Ersi” – VIDEO e Gallery

20 Ottobre 2022
acqua1
Attualità

Commissione d’inchiesta acqua, il presidente Marcozzi: “Tantissime criticità emerse già dalla prima seduta” – VIDEO e Gallery

29 Settembre 2022
sara marcozzi
Attualità

Caro bollette, approvata la mozione di Marcozzi: la Giunta regionale si impegna a intervenire a sostegno degli Abruzzesi

20 Settembre 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 22T140700.773

Madonna delle Grazie, il belvedere che racconta la città | Curiosando per Il Vasto | 1ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz