• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Economia
5 Febbraio 2023
5 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Mortalità delle imprese: male l’Abruzzo

Dati più bassi della media italiana

startup 593341 1280

ABRUZZO – Male la provincia di Chieti, resiste quella dell’Aquila: per quanto riguarda il rapporto tra natalità e mortalità delle imprese, le due province, nel 2022, si fermano al +0,26%, a fronte di una crescita media nazionale pari al +0,8%. Anche il dato dell’Abruzzo, pari al +0,36%, è inferiore rispetto alla media italiana. Continua a soffrire l’artigianato, che registra un dato negativo a livello regionale e in provincia di Chieti e un valore appena superiore allo zero nella provincia dell’Aquila. E’ quanto emerge da un’elaborazione del Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che ha analizzato i dati Movimprese sulla natimortalità delle imprese italiane relativi al 2022, di recente pubblicazione.

Sul fronte artigianato, in provincia di Chieti le imprese registrate sono 7.712, cioè il -0,8% rispetto all’anno precedente. Le iscrizioni sono state 365 (+4,5%) e le cessazioni 428 (+5,28%). Nel 2022 il bilancio tra aperture e chiusure è pari a -63 unità. Nell’Aquilano le imprese artigiane registrate sono 6.561, pari al +0,18% rispetto al 2021. Le iscrizioni sono state 376 (+5,73%) e le cessazioni 364 (+5,55%): il saldo è di +12 imprese. A livello regionale, le imprese registrate sono 28.285 (-0,47%), le iscrizioni 1.491 (+5,13%) e le cessazioni 1.629 (+5,6%), con un saldo pari a -138.

ADVERTISEMENT

L’artigianato, ormai da anni, è in sofferenza e presenta numeri negativi. Il settore rappresenta nel Chietino il 17,4% del totale delle imprese (di queste il 77,9% sono imprese individuali) e nell’Aquilano il 21,5% del totale delle imprese (77,9% imprese individuali). In Abruzzo l’artigianato rappresenta il 19,1% del totale delle imprese (77,6% imprese individuali).

Per quanto riguarda il totale delle imprese, in provincia di Chieti le attività registrate sono 44.378, pari al +0,05%. Le iscrizioni sono state 1.850 (+4,09%) e le cessazioni 1.827 (+4,04%), con un saldo pari a +23. Nella provincia dell’Aquila le imprese registrate sono 30.531 (+0,57%), le iscrizioni 1.441 (+4,75%) e le cessazioni 1.267 (+4,17%), con un saldo di +174 unità. In Abruzzo le imprese registrate sono 148.436 (+0,36%), le iscrizioni 6.798 (+4,54%) e le cessazioni 6.254 (+4,18%), con un saldo di +544.

“I numeri, come accade ormai da anni, confermano la crisi del settore dell’artigianato – commentano il presidente e il direttore di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo e Daniele Giangiulli – C’è bisogno di riscoprire gli antichi mestieri in chiave moderna, coniugandoli con le nuove tecnologie e con le esigenze di un mercato che si evolve. Se le nuove professioni incalzano, le botteghe di un tempo, che vanno avanti grazie ad un mercato di nicchia, provano a resistere. Non mancano, nel nostro Paese, casi di successo di chi si è aggiornato sfruttando le novità: i cosiddetti artigiani 4.0. In quest’ottica, c’è bisogno di investire sulle nuove generazioni, per sensibilizzarle sulle straordinarie potenzialità che l’artigianato può esprimere”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: aziendecrisiimprese
Precedente

Tragico incidente stradale: muore Andrea Silvestrone insieme a due dei tre figli

Successivo

Raddoppiano i voli settimanali dall’Abruzzo a Torino

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 45
Politica

Crollo imprese in Abruzzo, Pd: «Verità che emerge dai numeri, nascosta dietro la propaganda della maggioranza»

9 Febbraio 2025
VS 47
Lavoro

San Salvo: La RSU della Pilkington NSG Group chiede interventi urgenti per affrontare la crisi del mercato auto

23 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 12 11T191437.232
Economia

Imprese in Abruzzo: nasce il Sistema regionale per l’internazionalizzazione

11 Dicembre 2024
sevel h
Editoriali

Crisi automotive: forti preoccupazioni per i 20.000 dipendenti del Chietino

17 Novembre 2024
Progetto senza titolo 63
Politica

Prospero (FdI) risponde al Pd: «A dirigere la SASI ci siete voi, da quasi 10 anni. Ora basta polemiche strumentali, urgono solo soluzioni»

16 Ottobre 2024
logo assovasto
Attualità

«No alle strumentalizzazioni alla ciclabilità in via Osca, escludiamo le arterie primarie della zona industriale»

25 Aprile 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Abruzzo, Economia
5 Febbraio 2023
5 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Mortalità delle imprese: male l’Abruzzo

Dati più bassi della media italiana

startup 593341 1280

ABRUZZO – Male la provincia di Chieti, resiste quella dell’Aquila: per quanto riguarda il rapporto tra natalità e mortalità delle imprese, le due province, nel 2022, si fermano al +0,26%, a fronte di una crescita media nazionale pari al +0,8%. Anche il dato dell’Abruzzo, pari al +0,36%, è inferiore rispetto alla media italiana. Continua a soffrire l’artigianato, che registra un dato negativo a livello regionale e in provincia di Chieti e un valore appena superiore allo zero nella provincia dell’Aquila. E’ quanto emerge da un’elaborazione del Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che ha analizzato i dati Movimprese sulla natimortalità delle imprese italiane relativi al 2022, di recente pubblicazione.

Sul fronte artigianato, in provincia di Chieti le imprese registrate sono 7.712, cioè il -0,8% rispetto all’anno precedente. Le iscrizioni sono state 365 (+4,5%) e le cessazioni 428 (+5,28%). Nel 2022 il bilancio tra aperture e chiusure è pari a -63 unità. Nell’Aquilano le imprese artigiane registrate sono 6.561, pari al +0,18% rispetto al 2021. Le iscrizioni sono state 376 (+5,73%) e le cessazioni 364 (+5,55%): il saldo è di +12 imprese. A livello regionale, le imprese registrate sono 28.285 (-0,47%), le iscrizioni 1.491 (+5,13%) e le cessazioni 1.629 (+5,6%), con un saldo pari a -138.

ADVERTISEMENT

L’artigianato, ormai da anni, è in sofferenza e presenta numeri negativi. Il settore rappresenta nel Chietino il 17,4% del totale delle imprese (di queste il 77,9% sono imprese individuali) e nell’Aquilano il 21,5% del totale delle imprese (77,9% imprese individuali). In Abruzzo l’artigianato rappresenta il 19,1% del totale delle imprese (77,6% imprese individuali).

Per quanto riguarda il totale delle imprese, in provincia di Chieti le attività registrate sono 44.378, pari al +0,05%. Le iscrizioni sono state 1.850 (+4,09%) e le cessazioni 1.827 (+4,04%), con un saldo pari a +23. Nella provincia dell’Aquila le imprese registrate sono 30.531 (+0,57%), le iscrizioni 1.441 (+4,75%) e le cessazioni 1.267 (+4,17%), con un saldo di +174 unità. In Abruzzo le imprese registrate sono 148.436 (+0,36%), le iscrizioni 6.798 (+4,54%) e le cessazioni 6.254 (+4,18%), con un saldo di +544.

“I numeri, come accade ormai da anni, confermano la crisi del settore dell’artigianato – commentano il presidente e il direttore di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo e Daniele Giangiulli – C’è bisogno di riscoprire gli antichi mestieri in chiave moderna, coniugandoli con le nuove tecnologie e con le esigenze di un mercato che si evolve. Se le nuove professioni incalzano, le botteghe di un tempo, che vanno avanti grazie ad un mercato di nicchia, provano a resistere. Non mancano, nel nostro Paese, casi di successo di chi si è aggiornato sfruttando le novità: i cosiddetti artigiani 4.0. In quest’ottica, c’è bisogno di investire sulle nuove generazioni, per sensibilizzarle sulle straordinarie potenzialità che l’artigianato può esprimere”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aziendecrisiimprese
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 45
Politica

Crollo imprese in Abruzzo, Pd: «Verità che emerge dai numeri, nascosta dietro la propaganda della maggioranza»

9 Febbraio 2025
VS 47
Lavoro

San Salvo: La RSU della Pilkington NSG Group chiede interventi urgenti per affrontare la crisi del mercato auto

23 Gennaio 2025
Articolo WP 2024 12 11T191437.232
Economia

Imprese in Abruzzo: nasce il Sistema regionale per l’internazionalizzazione

11 Dicembre 2024
sevel h
Editoriali

Crisi automotive: forti preoccupazioni per i 20.000 dipendenti del Chietino

17 Novembre 2024
Progetto senza titolo 63
Politica

Prospero (FdI) risponde al Pd: «A dirigere la SASI ci siete voi, da quasi 10 anni. Ora basta polemiche strumentali, urgono solo soluzioni»

16 Ottobre 2024
logo assovasto
Attualità

«No alle strumentalizzazioni alla ciclabilità in via Osca, escludiamo le arterie primarie della zona industriale»

25 Aprile 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz