• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Editoriali
4 Febbraio 2023
4 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Odissea 2023, fuga dal liceo classico

Anche in Abruzzo boom per Linguistico e Scienze umane, tengono gli istituti tecnici, crollano Artistico e Ginnasio

Foto d'archivio

Foto d'archivio

di Fabrizio Scampoli

VASTO – Liceo classico bocciato, mentre salgono le quotazioni per linguistico e liceo delle Scienze umane. Questo è quanto risulta dai dati relativi alle iscrizioni agli istituti superiori per il prossimo anno scolastico. Una débâcle clamorosa, che in realtà, per la scuola considerata da sempre d’élite, è iniziata da tempo e che in tanti si affannano a spiegare, come ad esempio il giornalista Massimo Gramellini che, sul Corriere della sera, si è così espresso: ”È vero, il classico non ti spiega ‘come’ funziona il mondo, ma ti abitua a chiederti ‘perché’. Ti aiuta a capire le cause delle cose, a scoprire il conformismo degli anticonformisti, a addestrare i sensi e la mente per poter apprezzare la bellezza in un tramonto o anche solo in una vetrina. Il classico è come una cyclette: mentre la usi, fai fatica e ti sembra che non porti da nessuna parte. Ma quando scendi, scopri che ti ha fornito i muscoli per andare ovunque”.

ADVERTISEMENT

Quindi, il prossimo anno, nonostante gli appelli in favore del Liceo classico, ad affrontare il temibile aoristo e gli indimenticabili verbi deponenti, sarà soltanto il 5,8 % degli studenti di terza media.
Anche in Abruzzo il trend pare rispettare l’andamento nazionale: crollano Classico (-1,3%) e liceo Artistico (-0,6%), salgono i Linguistici (+0,6%) e Scienze umane (+1,1%), tengono a fatica le posizioni gli istituti tecnici ed economici (-0,75%).
Calano anche gli istituti professionali, mentre il Liceo scientifico sale leggermente. Insomma, una sorta di rivoluzione copernicana nella scelta degli indirizzi scolastici che ci dice che ormai la cultura classica, ahinoi, è diventata un orpello inutile e, soprattutto, scarsamente produttiva dal punto di vista economico.


Quasi scontato l’interesse invece per lo studio di più lingue, mentre appare da decifrare l’inclinazione per le Scienze umane, un indirizzo sicuramente più orientato sul classico che verso il moderno. Resta poi francamente poco comprensibile l’atteggiamento riservato agli istituti tecnologici ed economici, che sfornano professionalità sempre più richieste dal mondo del lavoro, ma che si affannano per mantenere le posizioni. Il futuro appartiene proprio a queste nuove professionalità tecnologiche, informatiche ed economiche e nei prossimi anni ci sarà una notevole richiesta di figure professionali specializzate in questi settori. Con buona pace, purtroppo, di Omero, Virgilio e Ovidio.


Certo, nel nostro Paese, culla della cultura classica, l’orientamento nella scelta della scuola di quest’anno non è un buon viatico per il Classico e l’Artistico: mancheranno i professori di Greco e Latino, gli archeologi, gli studiosi di storia dell’arte eccetera. E probabilmente dovremo cercare all’estero anche queste professionalità. Ma questa è già un’altra storia.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: corriere della seradati relativi alle iscrizioni agli istituti superioriItalia culla della cultura classicaMassimo Gramellini
Precedente

San Salvo, ufficiale il ritorno di Dario Costantini

Successivo

Focus sulla Neuropsichiatria infantile di Atessa – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il consigliere comunale Giuseppe Forte
Politica

Il consigliere Forte interviene sul Parco eolico off shore a Vasto

7 Dicembre 2022
mare casalbordino corriere h

Anche Casalbordino finisce sul Corriere della Sera: “Acqua incantevole”

29 Agosto 2020
punta aderci corrieredellasera h

Il Corriere della Sera: “Il mare di Punta Aderci è spettacolare”

24 Agosto 2020

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Editoriali
4 Febbraio 2023
4 Febbraio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Odissea 2023, fuga dal liceo classico

Anche in Abruzzo boom per Linguistico e Scienze umane, tengono gli istituti tecnici, crollano Artistico e Ginnasio

Foto d'archivio

Foto d'archivio

di Fabrizio Scampoli

VASTO – Liceo classico bocciato, mentre salgono le quotazioni per linguistico e liceo delle Scienze umane. Questo è quanto risulta dai dati relativi alle iscrizioni agli istituti superiori per il prossimo anno scolastico. Una débâcle clamorosa, che in realtà, per la scuola considerata da sempre d’élite, è iniziata da tempo e che in tanti si affannano a spiegare, come ad esempio il giornalista Massimo Gramellini che, sul Corriere della sera, si è così espresso: ”È vero, il classico non ti spiega ‘come’ funziona il mondo, ma ti abitua a chiederti ‘perché’. Ti aiuta a capire le cause delle cose, a scoprire il conformismo degli anticonformisti, a addestrare i sensi e la mente per poter apprezzare la bellezza in un tramonto o anche solo in una vetrina. Il classico è come una cyclette: mentre la usi, fai fatica e ti sembra che non porti da nessuna parte. Ma quando scendi, scopri che ti ha fornito i muscoli per andare ovunque”.

ADVERTISEMENT

Quindi, il prossimo anno, nonostante gli appelli in favore del Liceo classico, ad affrontare il temibile aoristo e gli indimenticabili verbi deponenti, sarà soltanto il 5,8 % degli studenti di terza media.
Anche in Abruzzo il trend pare rispettare l’andamento nazionale: crollano Classico (-1,3%) e liceo Artistico (-0,6%), salgono i Linguistici (+0,6%) e Scienze umane (+1,1%), tengono a fatica le posizioni gli istituti tecnici ed economici (-0,75%).
Calano anche gli istituti professionali, mentre il Liceo scientifico sale leggermente. Insomma, una sorta di rivoluzione copernicana nella scelta degli indirizzi scolastici che ci dice che ormai la cultura classica, ahinoi, è diventata un orpello inutile e, soprattutto, scarsamente produttiva dal punto di vista economico.


Quasi scontato l’interesse invece per lo studio di più lingue, mentre appare da decifrare l’inclinazione per le Scienze umane, un indirizzo sicuramente più orientato sul classico che verso il moderno. Resta poi francamente poco comprensibile l’atteggiamento riservato agli istituti tecnologici ed economici, che sfornano professionalità sempre più richieste dal mondo del lavoro, ma che si affannano per mantenere le posizioni. Il futuro appartiene proprio a queste nuove professionalità tecnologiche, informatiche ed economiche e nei prossimi anni ci sarà una notevole richiesta di figure professionali specializzate in questi settori. Con buona pace, purtroppo, di Omero, Virgilio e Ovidio.


Certo, nel nostro Paese, culla della cultura classica, l’orientamento nella scelta della scuola di quest’anno non è un buon viatico per il Classico e l’Artistico: mancheranno i professori di Greco e Latino, gli archeologi, gli studiosi di storia dell’arte eccetera. E probabilmente dovremo cercare all’estero anche queste professionalità. Ma questa è già un’altra storia.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: corriere della seradati relativi alle iscrizioni agli istituti superioriItalia culla della cultura classicaMassimo Gramellini
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il consigliere comunale Giuseppe Forte
Politica

Il consigliere Forte interviene sul Parco eolico off shore a Vasto

7 Dicembre 2022
mare casalbordino corriere h

Anche Casalbordino finisce sul Corriere della Sera: “Acqua incantevole”

29 Agosto 2020
punta aderci corrieredellasera h

Il Corriere della Sera: “Il mare di Punta Aderci è spettacolare”

24 Agosto 2020

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz