• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 7 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità, Video
31 Gennaio 2023
31 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Nasce Polis, la Casa dei servizi digitali firmata Poste italiane – VIDEO e Gallery

Uno sportello unico che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione in settemila Comuni al di sotto dei 15mila abitanti

ROMA – Prende il via Polis, il progetto ideato da Poste italiane per fare degli uffici postali una Casa dei servizi digitali, uno sportello unico che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione in settemila Comuni al di sotto dei 15mila abitanti.

Alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin, di numerosi esponenti del governo e delle istituzioni, il progetto è stato illustrato ieri a Roma dalla presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e dall’amministratore delegato, Matteo Del Fante, ai 7mila sindaci dei Comuni interessati. Sono intervenuti i ministri dell’Economia e finanze, Giancarlo Giorgetti, delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e il presidente dell’Anci, Antonio Decaro. Presenti anche il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, quello della Giustizia, Carlo Nordio, il collega della Difesa, Guido Crosetto, il Ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, il ministro per la Famiglia e le Pari opportunità, Eugenia Maria Roccella e il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto.

ADVERTISEMENT

Grazie a Polis, finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, Poste Italiane dà un nuovo volto ai 7mila uffici postali dei piccoli centri per renderli più accoglienti e trasformarli in Sportello unico digitale di prossimità attivo 24 ore su 24.

I cittadini potranno richiedere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il passaporto, il codice fiscale per i neonati, certificati previdenziali e giudiziari, e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione.

I lavori di ristrutturazione e di adeguamento tecnologico degli uffici postali sono partiti subito dopo il via libera della Commissione europea, arrivato a fine ottobre 2022, e completati in pochi mesi: ad oggi sono già pronti 40 uffici postali e 230 i cantieri aperti. Entro l’anno saranno avviati i lavori di ristrutturazione in mille 500 nuovi uffici Polis.

“Con Polis vogliamo continuare ad offrire sostegno all’Italia accompagnandone la trasformazione – ha detto la presidente di Poste Italiane Farina. – Nessuno conosce e vive il Paese come noi di Poste Italiane, forti dell’esperienza accumulata nella nostra storia secolare e della fiducia per il futuro. Polis si rivolge a comunità che rappresentano la stragrande maggioranza del territorio nazionale, piene di vita, di eccellenze, che nel tempo hanno però perso popolazione, forza e ricchezza. Poste Italiane contribuirà a colmare il forte gap infrastrutturale tra città e piccoli centri offrendo servizi essenziali con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

POSTE AD PRESIDENTE E CONDIRETTORE
Presidente Farina, Ad Del Fante e condirettore Lasco
catia di fabio
Catia di Fabio, sindaco di Monteodorisio
Poste Italiane Presentazione Progetto Polis
Il parterre

“Il progetto Polis – ha spiegato l’amministratore delegato di Poste Italiane Del Fante – nasce per garantire a 16 milioni di italiani che vivono nei Comuni con meno di 15mila abitanti pari opportunità di accesso ai molteplici servizi della Pubblica amministrazione, avvicinandoli concretamente allo Stato. Polis ha l’ambizione di semplificare la vita di quei cittadini, riducendone al minimo i disagi grazie alle soluzioni digitali di Poste italiane disponibili negli uffici postali. La sua attuazione contribuisce ad accelerare anche la trasformazione digitale del Paese. In questi anni Poste Italiane ha saputo creare valore con una strategia inclusiva che ha fornito servizi sempre più evoluti a un numero crescente di persone, e Polis ne è la naturale prosecuzione”.

“Polis è lo strumento con cui Poste italiane può confermare la propria missione di azienda di sistema a supporto dello sviluppo economico, della coesione e della solidarietà sociale del Paese – ha affermato il condirettore generale di Poste italiane, Giuseppe Lasco – voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per un progetto che vive già la sua fase di piena operatività grazie agli interventi completati in questi mesi. Polis è un progetto per il Paese che diventa realtà grazie all’impegno di tutti i dipendenti di Poste italiane e a una virtuosa collaborazione con le istituzioni che partecipano al progetto”.

Con Polis i cittadini potranno richiedere i certificati allo sportello, utilizzare i totem e gli ATM operativi 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Polis contribuirà anche ad una maggiore efficienza energetica e darà slancio alla mobilità verde attraverso l’installazione di 5mila colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e di mille impianti fotovoltaici.

Poste italiane darà vita anche al progetto “Spazi per l’Italia”, la più grande rete di co-working del Paese con la creazione di 250 siti smart, interconnessi, ricavati dalla valorizzazione di immobili di proprietà aziendale. Tutti i dettagli del progetto sono disponibili sul sito di Poste Italiane all’indirizzo https://www.posteitaliane.it/progetto-polis

Sui 288 comuni abruzzesi sotto i 15mila abitanti coinvolti nel progetto Polis hanno partecipato all’evento 274 sindaci. “Per noi primi cittadini, sempre in prima linea – ha detto Catia Di Fabio, sindaco di Monteodorisio –  il progetto di Poste italiane rappresenta uno strumento che rafforza il nostro impegno, che ci dà speranza per il futuro e crea la motivazione giusta per affrontare le tante difficoltà che affrontiamo quotidianamente. Ci aspettiamo che questo progetto possa garantire strumenti adeguati per soddisfare le necessità dei cittadini, equiparandoli a quelli dei grandi centri. Come ha sottolineato la nostra presidente, un progetto che unisce l’Italia, e aiuta a contrastare lo spopolamento che si verifica sempre di più nei nostri paesi”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Adolfo UrsoanciAndrea Abodiantonio decaroattivo 24 ore su 24Carlo Nordiocatia di fabiocolonnine di ricarica per i mezzi elettriciEugenia Maria Roccellagap infrastrutturalegiancarlo giorgettigiorgia meloniGiuseppe Lascoguido crosettoimpianti fotovoltaiciMaria Bianca Farinamatteo del fanteMatteo PiantedosiPaolo ZangrilloPiano nazionale per gli investimenti complementariPietro Parolinpnrrpolisposte italianeRaffaele Fittorete di co-workingsergio mattarellaservizi della Pubblica amministrazioneSpazi per l’Italiauffici Polis
Precedente

Visita dei senatori abruzzesi FdI al Tribunale per i minori

Successivo

Addio a Franco Aldini, il compositore della moda

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 13 1
Cronaca

Auto in fiamme, il Prefetto dispone la vigilanza per Catia Di Fabio

29 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2 2
Cronaca

Incendiata l’auto del sindaco Catia Di Fabio, atto intimidatorio a Monteodorisio

29 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 10T234200.976
Cronaca

Auto in fiamme, solidarietà unanime a Catia Di Fabio

29 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 10T120347.740
Politica

Scuole allagate nel Vastese: «Menna sapeva, ma non è intervenuto»

16 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 09T182134.590
Attualità

Filippo Mariani nominato nel comitato direttivo provinciale di ANCI Giovani

9 Maggio 2025
VS 74
Attualità

PNRR, riunita a Chieti la Cabina di Coordinamento: focus sui progetti dei Comuni e piano d’azione per superare le criticità

9 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Nicole Maria!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 53

Tanti auguri di buon compleanno a Valentina e Vincenzo!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 23

Nicolò compie 12 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Abruzzo, Attualità, Video
31 Gennaio 2023
31 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Nasce Polis, la Casa dei servizi digitali firmata Poste italiane – VIDEO e Gallery

Uno sportello unico che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione in settemila Comuni al di sotto dei 15mila abitanti

ROMA – Prende il via Polis, il progetto ideato da Poste italiane per fare degli uffici postali una Casa dei servizi digitali, uno sportello unico che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione in settemila Comuni al di sotto dei 15mila abitanti.

Alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin, di numerosi esponenti del governo e delle istituzioni, il progetto è stato illustrato ieri a Roma dalla presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e dall’amministratore delegato, Matteo Del Fante, ai 7mila sindaci dei Comuni interessati. Sono intervenuti i ministri dell’Economia e finanze, Giancarlo Giorgetti, delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e il presidente dell’Anci, Antonio Decaro. Presenti anche il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, quello della Giustizia, Carlo Nordio, il collega della Difesa, Guido Crosetto, il Ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, il ministro per la Famiglia e le Pari opportunità, Eugenia Maria Roccella e il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto.

ADVERTISEMENT

Grazie a Polis, finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, Poste Italiane dà un nuovo volto ai 7mila uffici postali dei piccoli centri per renderli più accoglienti e trasformarli in Sportello unico digitale di prossimità attivo 24 ore su 24.

I cittadini potranno richiedere certificati anagrafici e di stato civile, la carta d’identità elettronica, il passaporto, il codice fiscale per i neonati, certificati previdenziali e giudiziari, e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione.

I lavori di ristrutturazione e di adeguamento tecnologico degli uffici postali sono partiti subito dopo il via libera della Commissione europea, arrivato a fine ottobre 2022, e completati in pochi mesi: ad oggi sono già pronti 40 uffici postali e 230 i cantieri aperti. Entro l’anno saranno avviati i lavori di ristrutturazione in mille 500 nuovi uffici Polis.

“Con Polis vogliamo continuare ad offrire sostegno all’Italia accompagnandone la trasformazione – ha detto la presidente di Poste Italiane Farina. – Nessuno conosce e vive il Paese come noi di Poste Italiane, forti dell’esperienza accumulata nella nostra storia secolare e della fiducia per il futuro. Polis si rivolge a comunità che rappresentano la stragrande maggioranza del territorio nazionale, piene di vita, di eccellenze, che nel tempo hanno però perso popolazione, forza e ricchezza. Poste Italiane contribuirà a colmare il forte gap infrastrutturale tra città e piccoli centri offrendo servizi essenziali con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

POSTE AD PRESIDENTE E CONDIRETTORE
Presidente Farina, Ad Del Fante e condirettore Lasco
catia di fabio
Catia di Fabio, sindaco di Monteodorisio
Poste Italiane Presentazione Progetto Polis
Il parterre

“Il progetto Polis – ha spiegato l’amministratore delegato di Poste Italiane Del Fante – nasce per garantire a 16 milioni di italiani che vivono nei Comuni con meno di 15mila abitanti pari opportunità di accesso ai molteplici servizi della Pubblica amministrazione, avvicinandoli concretamente allo Stato. Polis ha l’ambizione di semplificare la vita di quei cittadini, riducendone al minimo i disagi grazie alle soluzioni digitali di Poste italiane disponibili negli uffici postali. La sua attuazione contribuisce ad accelerare anche la trasformazione digitale del Paese. In questi anni Poste Italiane ha saputo creare valore con una strategia inclusiva che ha fornito servizi sempre più evoluti a un numero crescente di persone, e Polis ne è la naturale prosecuzione”.

“Polis è lo strumento con cui Poste italiane può confermare la propria missione di azienda di sistema a supporto dello sviluppo economico, della coesione e della solidarietà sociale del Paese – ha affermato il condirettore generale di Poste italiane, Giuseppe Lasco – voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per un progetto che vive già la sua fase di piena operatività grazie agli interventi completati in questi mesi. Polis è un progetto per il Paese che diventa realtà grazie all’impegno di tutti i dipendenti di Poste italiane e a una virtuosa collaborazione con le istituzioni che partecipano al progetto”.

Con Polis i cittadini potranno richiedere i certificati allo sportello, utilizzare i totem e gli ATM operativi 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Polis contribuirà anche ad una maggiore efficienza energetica e darà slancio alla mobilità verde attraverso l’installazione di 5mila colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e di mille impianti fotovoltaici.

Poste italiane darà vita anche al progetto “Spazi per l’Italia”, la più grande rete di co-working del Paese con la creazione di 250 siti smart, interconnessi, ricavati dalla valorizzazione di immobili di proprietà aziendale. Tutti i dettagli del progetto sono disponibili sul sito di Poste Italiane all’indirizzo https://www.posteitaliane.it/progetto-polis

Sui 288 comuni abruzzesi sotto i 15mila abitanti coinvolti nel progetto Polis hanno partecipato all’evento 274 sindaci. “Per noi primi cittadini, sempre in prima linea – ha detto Catia Di Fabio, sindaco di Monteodorisio –  il progetto di Poste italiane rappresenta uno strumento che rafforza il nostro impegno, che ci dà speranza per il futuro e crea la motivazione giusta per affrontare le tante difficoltà che affrontiamo quotidianamente. Ci aspettiamo che questo progetto possa garantire strumenti adeguati per soddisfare le necessità dei cittadini, equiparandoli a quelli dei grandi centri. Come ha sottolineato la nostra presidente, un progetto che unisce l’Italia, e aiuta a contrastare lo spopolamento che si verifica sempre di più nei nostri paesi”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Adolfo UrsoanciAndrea Abodiantonio decaroattivo 24 ore su 24Carlo Nordiocatia di fabiocolonnine di ricarica per i mezzi elettriciEugenia Maria Roccellagap infrastrutturalegiancarlo giorgettigiorgia meloniGiuseppe Lascoguido crosettoimpianti fotovoltaiciMaria Bianca Farinamatteo del fanteMatteo PiantedosiPaolo ZangrilloPiano nazionale per gli investimenti complementariPietro Parolinpnrrpolisposte italianeRaffaele Fittorete di co-workingsergio mattarellaservizi della Pubblica amministrazioneSpazi per l’Italiauffici Polis
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 13 1
Cronaca

Auto in fiamme, il Prefetto dispone la vigilanza per Catia Di Fabio

29 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2 2
Cronaca

Incendiata l’auto del sindaco Catia Di Fabio, atto intimidatorio a Monteodorisio

29 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 10T234200.976
Cronaca

Auto in fiamme, solidarietà unanime a Catia Di Fabio

29 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 10T120347.740
Politica

Scuole allagate nel Vastese: «Menna sapeva, ma non è intervenuto»

16 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 09T182134.590
Attualità

Filippo Mariani nominato nel comitato direttivo provinciale di ANCI Giovani

9 Maggio 2025
VS 74
Attualità

PNRR, riunita a Chieti la Cabina di Coordinamento: focus sui progetti dei Comuni e piano d’azione per superare le criticità

9 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Nicole Maria!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 53

Tanti auguri di buon compleanno a Valentina e Vincenzo!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 23

Nicolò compie 12 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 12

Vasto, tentata truffa a una 91enne in corso Palizzi: salvata dal videocitofono collegato ai familiari

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz