• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 23 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
31 Gennaio 2023
31 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Leggi razziali e persecuzione degli ebrei

A Vasto per la Giornata della Memoria, convegno rivolto a studenti organizzato da Anpi e Consulta giovanile per discutere delle responsabilità del nostro Paese in merito a razzismo e antisemitismo durante l'epoca fascista

VASTO – “Ringraziamo l’Anpi per aver coinvolto le nuove generazioni rappresentate dalla Consulta giovanile e dagli studenti delle scuole superiori – hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci in merito all’evento che si terrà sabato 4 febbraio alle 9 nell’auditorium del Polo liceale Pantini-Pudente dal titolo “Le leggi razziali e la persecuzione degli ebrei da parte del regime fascista” – nell’approfondimento sulle radici storiche delle leggi razziali e sulle responsabilità del nostro Paese nella loro ferrea applicazione”.

“La feroce cultura fondata sulla diversità è ancora molto attuale e per questo è necessario che la Shoah ai tempi del nazifascismo sia messa a confronto con quella di oggi che si consuma a largo delle nostre coste e nelle guerre in molti Paesi del mondo. Esprimiamo soddisfazione – hanno aggiunto Menna e Cianci – sulle tante iniziative dedicate alla Giornata della Memoria che hanno visto i giovani essere i veri protagonisti del messaggio di testimonianza delle atrocità provocate all’umanità dalla Seconda guerra mondiale”.

“Liliana Segre ha detto in questi giorni che, – ha sottolineato Domenico Cavacini, presidente Anpi Vasto – con la voglia di dimenticare che avverte in giro, fra qualche anno gli ebrei e la Shoah saranno relegati a una riga sui libri di storia. Noi vogliamo continuare a batterci e a lavorare perché questo non accada. L’antisemitismo e, più in generale il razzismo, sono ancora una tentazione concreta della nostra società e delle sue derive culturali. È soprattutto su questo terreno che l’Anpi combatte le sue battaglie, anche a Vasto“.

“Quest’anno – ha proseguito il presidente locale dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia – abbiamo voluto mettere l’accento su alcuni aspetti o meno noti della Shoah con lo spettacolo Arte e Memoria che affronta il tema dell’olocausto subito dai Sinti, il Samudaripen, o che si tende a dimenticare se non a cancellare, ossia le responsabilità del regime fascista nella persecuzione degli ebrei a partire dalle leggi razziali del ’38. Per questo abbiamo promosso un incontro – ha concluso – a cui parteciperanno due storici che si occupano di queste tematiche da anni e che con il loro lavoro hanno contribuito a sfatare il mito, falso, degli italiani brava gente”.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Menna e dell’assessora Cianci, dei presidenti Anpi Cavacini e della Consulta giovanile Marta Del Negro interverranno i relatori Gianni Orecchioni, presidente della casa editrice Carabba e Alberto Gagliardo membro dell’Istituto di Storia della Resistenza e dell’età contemporanea Forlì-Cesena, coordinati da Andrea Benedetti, componente del direttivo Anpi Vasto.

Il convegno sarà intervallato dalle letture dell’attrice Raffaella Zaccagna e trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Anpi Vasto.

Gli storici Orecchioni e Gagliardo al Liceo Artistico di Vasto
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Alberto Gagliardoandrea benedettianpiantisemitismoauditorium del Polo liceale Pantini-Pudentecasa editrice carabbaconsulta giovanilecultura fondata sulla diversitàdomenico cavacinifrancesco mennagianni orecchioniIstituto di Storia della Resistenza e dell’età contemporanea Forlì-CesenaLe leggi razziali e la persecuzione degli ebrei da parte del regime fascistaliliana segremarta del negroolocausto dei sintipaola cianciradici storiche delle leggi razzialiraffaella zaccagnarazzismoSamudaripen
Precedente

Incidente Fondovalle Sangro, giovane in prognosi riservata ma non in pericolo di vita

Successivo

Domani l’ultimo saluto a Simone Maccarone. Intanto si attendono i risultati dell’autopsia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

L’Ora della Terra, un invito alla forza comune

23 Marzo 2023
Cultura

Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita

23 Marzo 2023
Attualità

Convegno ANPI e autonomia differenziata

23 Marzo 2023
Scuola

Giornate umanistiche al Pàntini-Pudente – Gallery

22 Marzo 2023
Attualità

Sculture in mostra

22 Marzo 2023
via Vilignina
Attualità

Vasto, entro ottobre lavori di consolidamento per dissesto idrogeologico

20 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni alla neo dottoressa Giulia Zinni!

by Emanuele Fiore
23 Marzo 2023
0

Congratulazioni, dottoressa Michela!

by Rossana
23 Marzo 2023
0

Congratulazioni al dottor Vittorio Carosella!

by Rossana
22 Marzo 2023
0

Gianfranco Iammarino

Buon compleanno, Gianfranco Iammarino!

by Emanuele Fiore
21 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cultura, Vasto
31 Gennaio 2023
31 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Leggi razziali e persecuzione degli ebrei

A Vasto per la Giornata della Memoria, convegno rivolto a studenti organizzato da Anpi e Consulta giovanile per discutere delle responsabilità del nostro Paese in merito a razzismo e antisemitismo durante l'epoca fascista

VASTO – “Ringraziamo l’Anpi per aver coinvolto le nuove generazioni rappresentate dalla Consulta giovanile e dagli studenti delle scuole superiori – hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci in merito all’evento che si terrà sabato 4 febbraio alle 9 nell’auditorium del Polo liceale Pantini-Pudente dal titolo “Le leggi razziali e la persecuzione degli ebrei da parte del regime fascista” – nell’approfondimento sulle radici storiche delle leggi razziali e sulle responsabilità del nostro Paese nella loro ferrea applicazione”.

“La feroce cultura fondata sulla diversità è ancora molto attuale e per questo è necessario che la Shoah ai tempi del nazifascismo sia messa a confronto con quella di oggi che si consuma a largo delle nostre coste e nelle guerre in molti Paesi del mondo. Esprimiamo soddisfazione – hanno aggiunto Menna e Cianci – sulle tante iniziative dedicate alla Giornata della Memoria che hanno visto i giovani essere i veri protagonisti del messaggio di testimonianza delle atrocità provocate all’umanità dalla Seconda guerra mondiale”.

“Liliana Segre ha detto in questi giorni che, – ha sottolineato Domenico Cavacini, presidente Anpi Vasto – con la voglia di dimenticare che avverte in giro, fra qualche anno gli ebrei e la Shoah saranno relegati a una riga sui libri di storia. Noi vogliamo continuare a batterci e a lavorare perché questo non accada. L’antisemitismo e, più in generale il razzismo, sono ancora una tentazione concreta della nostra società e delle sue derive culturali. È soprattutto su questo terreno che l’Anpi combatte le sue battaglie, anche a Vasto“.

“Quest’anno – ha proseguito il presidente locale dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia – abbiamo voluto mettere l’accento su alcuni aspetti o meno noti della Shoah con lo spettacolo Arte e Memoria che affronta il tema dell’olocausto subito dai Sinti, il Samudaripen, o che si tende a dimenticare se non a cancellare, ossia le responsabilità del regime fascista nella persecuzione degli ebrei a partire dalle leggi razziali del ’38. Per questo abbiamo promosso un incontro – ha concluso – a cui parteciperanno due storici che si occupano di queste tematiche da anni e che con il loro lavoro hanno contribuito a sfatare il mito, falso, degli italiani brava gente”.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Menna e dell’assessora Cianci, dei presidenti Anpi Cavacini e della Consulta giovanile Marta Del Negro interverranno i relatori Gianni Orecchioni, presidente della casa editrice Carabba e Alberto Gagliardo membro dell’Istituto di Storia della Resistenza e dell’età contemporanea Forlì-Cesena, coordinati da Andrea Benedetti, componente del direttivo Anpi Vasto.

Il convegno sarà intervallato dalle letture dell’attrice Raffaella Zaccagna e trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Anpi Vasto.

Gli storici Orecchioni e Gagliardo al Liceo Artistico di Vasto
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Alberto Gagliardoandrea benedettianpiantisemitismoauditorium del Polo liceale Pantini-Pudentecasa editrice carabbaconsulta giovanilecultura fondata sulla diversitàdomenico cavacinifrancesco mennagianni orecchioniIstituto di Storia della Resistenza e dell’età contemporanea Forlì-CesenaLe leggi razziali e la persecuzione degli ebrei da parte del regime fascistaliliana segremarta del negroolocausto dei sintipaola cianciradici storiche delle leggi razzialiraffaella zaccagnarazzismoSamudaripen
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

L’Ora della Terra, un invito alla forza comune

23 Marzo 2023
Cultura

Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita

23 Marzo 2023
Attualità

Convegno ANPI e autonomia differenziata

23 Marzo 2023
Scuola

Giornate umanistiche al Pàntini-Pudente – Gallery

22 Marzo 2023
Attualità

Sculture in mostra

22 Marzo 2023
via Vilignina
Attualità

Vasto, entro ottobre lavori di consolidamento per dissesto idrogeologico

20 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni alla neo dottoressa Giulia Zinni!

by Emanuele Fiore
23 Marzo 2023
0

Congratulazioni, dottoressa Michela!

by Rossana
23 Marzo 2023
0

Congratulazioni al dottor Vittorio Carosella!

by Rossana
22 Marzo 2023
0

Gianfranco Iammarino

Buon compleanno, Gianfranco Iammarino!

by Emanuele Fiore
21 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
1

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Export 2022: Abruzzo arranca

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz