• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 31 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Lanciano
30 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Parte il progetto Di.Co., il diritto di conoscere

Iniziativa congiunta tra l'associazione Okay e il gruppo nascente di Amnesty International Lanciano per approfondire tematiche di attualità con gli studenti degli istituti secondari di secondo grado

LANCIANO – Venerdì 3 febbraio, alle 11 nella sala di conversazione “Benito Lanci” di Lanciano, ci sarà la presentazione di “Di.Co. – Il diritto di conoscere”. Una serie di incontri scaturiti dalla sinergia tra l’associazione Okay e il gruppo nascente di Amnesty International Lanciano.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di approfondire importanti tematiche di attualità attraverso un doppio percorso che si sviluppi all’interno degli istituti secondari di secondo grado e all’esterno di essi, realizzando un ponte tra realtà scolastica e cittadinanza, con la partnership anche dell’Istituto d’istruzione superiore “Vittorio Emanuele II”.

“Il progetto – spiegano gli organizzatori – si articola in due filoni: il primo, di natura educativa, chiamato Edu, consiste in un percorso formativo gestito dai volontari delle associazioni proponenti, a tal fine specificamente formati, e si rivolge a una o più classi delle scuole secondarie di secondo grado aderenti. Per ciascun argomento, verranno svolti 3 incontri, della durata di un’ora ciascuno, con gli studenti della stessa classe. Il secondo è rappresentato dal primo “Festival dei Diritti”, e consiste in una serie di incontri che si terranno in collaborazione con il Comune di Lanciano nella sala di Conversazione “Benito Lanci”, con la partecipazione di relatori esterni, professionisti provenienti da diversi settori ed esperti chiamati ad esporre e discutere per ogni singola tematica. L’iniziativa è di rilevanza regionale, in quanto segnerà l’inizio dell’attività sul territorio frentano del gruppo Amnesty International Lanciano, parte della circoscrizione di Amnesty International Abruzzo-Molise.

Di seguito, il programma degli incontri e i relativi ospiti. “Diritti digitali”, 19 febbraio – con Marilena Di Bucchianico (docente e ricercatrice) e Michele Catanzaro (fisico e giornalista). “Flussi migratori”, 25 marzo – con Gabriele Proglio (storico e docente), Francesco Malavolta (fotoreporter attivo sulla documentazione di flussi migratori) e Ilaria Cagnacci (attivista Amnesty International). “Hate speech online”, 22 aprile – con Andrea Sangiovanni (docente di Giornalismo e Storia delle comunicazioni UniTe), Bruno Mastroianni (giornalista e filosofo) e la Task Force Amnesty sull’Hate speech. ”Consenso Sessuale”, 28 maggio – con Margherita Barone e Felicia Zulli, presidente e vicepresidente del Centro antiviolenza Dafne.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Amnesty International LancianoAndrea Sangiovanniassociazione OkayBruno Mastroiannicentro antiviolenza dafneConsenso SessualeDI.CO. - Il diritto di conoscereDiritti digitaliedufelicia zulliFestival dei DirittiFlussi migratoriFrancesco MalavoltaGabriele ProglioHate speech onlineIlaria CagnacciIstituto d’istruzione superiore “Vittorio Emanuele IImargherita baroneMarilena Di BucchianicoMichele Catanzarosala di conversazione "Benito Lanci" di LancianoTask Force Amnesty sull’Hate speechUniTe
Precedente

“Il valzer degli appalti Asl sulla pelle dei lavoratori”

Successivo

Conad Adriatico dona 146mila euro a sostegno dei reparti pediatrici

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

”Popoli in movimento” sbarca nel vastese

27 Marzo 2023
Cultura

A Container Live c’è Felicia Zulli

2 Marzo 2023
Cultura

Progetto Penelope per educare al valore della lettura, strumento di dialogo e coesione sociale

16 Dicembre 2022
Attualità

Giornata dei diritti umani, il 10 dicembre a Vasto un convegno contro la violenza di genere

9 Dicembre 2021
Attualità

A San Salvo in scena “Eva Mater”, l’inno alla vita dell’associazione Dafne

22 Novembre 2021
Attualità

“Non sei sola”: Insieme per Cupello e DonnAttiva uniti contro la violenza di genere

18 Novembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Sara!

by Rossana
31 Marzo 2023
0

Oggi Peppino Fiore compie 92 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Auguri di buon compleanno ad Alessio Bozzelli!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cultura, Lanciano
30 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Parte il progetto Di.Co., il diritto di conoscere

Iniziativa congiunta tra l'associazione Okay e il gruppo nascente di Amnesty International Lanciano per approfondire tematiche di attualità con gli studenti degli istituti secondari di secondo grado

LANCIANO – Venerdì 3 febbraio, alle 11 nella sala di conversazione “Benito Lanci” di Lanciano, ci sarà la presentazione di “Di.Co. – Il diritto di conoscere”. Una serie di incontri scaturiti dalla sinergia tra l’associazione Okay e il gruppo nascente di Amnesty International Lanciano.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di approfondire importanti tematiche di attualità attraverso un doppio percorso che si sviluppi all’interno degli istituti secondari di secondo grado e all’esterno di essi, realizzando un ponte tra realtà scolastica e cittadinanza, con la partnership anche dell’Istituto d’istruzione superiore “Vittorio Emanuele II”.

“Il progetto – spiegano gli organizzatori – si articola in due filoni: il primo, di natura educativa, chiamato Edu, consiste in un percorso formativo gestito dai volontari delle associazioni proponenti, a tal fine specificamente formati, e si rivolge a una o più classi delle scuole secondarie di secondo grado aderenti. Per ciascun argomento, verranno svolti 3 incontri, della durata di un’ora ciascuno, con gli studenti della stessa classe. Il secondo è rappresentato dal primo “Festival dei Diritti”, e consiste in una serie di incontri che si terranno in collaborazione con il Comune di Lanciano nella sala di Conversazione “Benito Lanci”, con la partecipazione di relatori esterni, professionisti provenienti da diversi settori ed esperti chiamati ad esporre e discutere per ogni singola tematica. L’iniziativa è di rilevanza regionale, in quanto segnerà l’inizio dell’attività sul territorio frentano del gruppo Amnesty International Lanciano, parte della circoscrizione di Amnesty International Abruzzo-Molise.

Di seguito, il programma degli incontri e i relativi ospiti. “Diritti digitali”, 19 febbraio – con Marilena Di Bucchianico (docente e ricercatrice) e Michele Catanzaro (fisico e giornalista). “Flussi migratori”, 25 marzo – con Gabriele Proglio (storico e docente), Francesco Malavolta (fotoreporter attivo sulla documentazione di flussi migratori) e Ilaria Cagnacci (attivista Amnesty International). “Hate speech online”, 22 aprile – con Andrea Sangiovanni (docente di Giornalismo e Storia delle comunicazioni UniTe), Bruno Mastroianni (giornalista e filosofo) e la Task Force Amnesty sull’Hate speech. ”Consenso Sessuale”, 28 maggio – con Margherita Barone e Felicia Zulli, presidente e vicepresidente del Centro antiviolenza Dafne.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Amnesty International LancianoAndrea Sangiovanniassociazione OkayBruno Mastroiannicentro antiviolenza dafneConsenso SessualeDI.CO. - Il diritto di conoscereDiritti digitaliedufelicia zulliFestival dei DirittiFlussi migratoriFrancesco MalavoltaGabriele ProglioHate speech onlineIlaria CagnacciIstituto d’istruzione superiore “Vittorio Emanuele IImargherita baroneMarilena Di BucchianicoMichele Catanzarosala di conversazione "Benito Lanci" di LancianoTask Force Amnesty sull’Hate speechUniTe
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

”Popoli in movimento” sbarca nel vastese

27 Marzo 2023
Cultura

A Container Live c’è Felicia Zulli

2 Marzo 2023
Cultura

Progetto Penelope per educare al valore della lettura, strumento di dialogo e coesione sociale

16 Dicembre 2022
Attualità

Giornata dei diritti umani, il 10 dicembre a Vasto un convegno contro la violenza di genere

9 Dicembre 2021
Attualità

A San Salvo in scena “Eva Mater”, l’inno alla vita dell’associazione Dafne

22 Novembre 2021
Attualità

“Non sei sola”: Insieme per Cupello e DonnAttiva uniti contro la violenza di genere

18 Novembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Sara!

by Rossana
31 Marzo 2023
0

Oggi Peppino Fiore compie 92 anni, buon compleanno!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Auguri di buon compleanno ad Alessio Bozzelli!

by Emanuele Fiore
31 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Ale!

by Rossana
30 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Gizzarelli

by Agenzia Del Re
30 Marzo 2023
0

Raimondo Mascetra

by Agenzia Lemme
30 Marzo 2023
1

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Vela, l'abruzzese Domenico Lamante vincitore della prima tappa Italia Cup Ilca 2023

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz