• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ortona, Scuola
30 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Bilancio delle attività delle scuole di Ortona per la Giornata della memoria

Letture, riflessioni, film e collegamenti da remoto per "tramandare alle giovani generazioni la consapevolezza delle atrocità commesse e accompagnarli nella formazione di una sana coscienza civile", ha detto la vicepreside Sciascio dell'Ipsia Marconi

shoah

ORTONA – Anche quest’anno, come ormai di consueto, in occasione della Giornata della memoria, l’Istituto d’istruzione superiore Acciaiuoli-Einaudi di Ortona ha organizzato una serie di importanti iniziative per sensibilizzare gli studenti al ricordo della Shoah. Il 17 gennaio scorso, infatti, gli alunni del triennio si sono recati al teatro Tosti per assistere allo spettacolo teatrale “Segre. Come il fiume”, per la regia di Antonio Tucci.

Martedì 24, le classi 3°SSO e PIA e 4° SSO e PIA si sono collegate da remoto con il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah-Meis di Ferrara per ascoltare le testimonianze di Tatiana e Andra Bucci, sopravvissute ed ex deportate ad Auschwitz. Venerdì 27 gennaio, Giornata della Memoria, per gli studenti delle classi 5° SSO PIA e MAT è stato previsto il collegamento da remoto all’incontro con il magistrato Gherardo Colombo, organizzato dal dipartimento di Giurisprudenza Roma tre, dal titolo “La sola colpa di essere nati“.

ADVERTISEMENT

Le classi 3° 4° 5° del corso CMN A con la 5° CMN D nell’aula magna dell‘I.T. S.T.L. Acciaiuoli hanno condiviso il loro percorso con gli alunni della classi 3 sez. D ed E dell’I.C. Tosti di Ortona. La classe 3° SSO PIA ha presentato alla 3° A MAT il percorso di riflessione sulla necessità di ricordare le vittime della Shoah attraverso l’utilizzo del sito “iremember.yadvashem.org“, dell’Ente nazionale per la Memoria della Shoah. La classe 4° SSO PIA ha condiviso con la classe 4°B MAT il proprio studio e approfondimento sulla condizione dei bambini e dei disabili nei campi di concentramento e su quelli che sono diventati i simboli all’interno dei campi stessi.

Le classi prime dell’Ipsia Marconi si sono, invece, ritrovate insieme per condividere i rispettivi percorsi di approfondimento sul tema delle leggi razziali vigenti in Italia nel periodo fascista, tra cui una ricerca sui numerosi campi di prigionia che furono attivi ed operanti nel territorio del nostro Abruzzo. Nella sede ITC martedì 24, le classi del triennio hanno condiviso letture e riflessioni sulla Shoah e hanno assistito alla visione del film “Vento di primavera” mentre le classi del biennio hanno dedicato la mattinata del 26 gennaio a riflessioni e letture sulla Shoah, accompagnate dalla visione del film “Jacob il bugiardo”.

“Tutte queste iniziative” – ha spiegato la vicepreside Lina Sciascio  – “hanno l’obiettivo di tramandare alle giovani generazioni la consapevolezza delle atrocità commesse nel periodo della Seconda guerra mondiale ed accompagnarvi nella formazione di sana coscienza civile ispirata al rispetto della libertà, dell’inclusione, della democraticità”.

Alle ore 12 del 27 gennaio tutto l’Istituto ha, infine, osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della Shoah.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Antonio Tuccibambini e disabili nei campi di concentramentoEnte nazionale per la Memoria della Shoahgherardo colombogiornata della memoriaIpsia Marconiiss acciaiuoli-einaudiistituto comprensivo tosti di ortonaJacob il bugiardoLa sola colpa di essere natileggi razzialiLina SciascioMuseo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah-Meis di Ferrarasana coscienza civileSegre. Come il fiumeTatiana e Andra BucciVento di primavera
Precedente

Nicodemo Gentile a Lanciano con il suo “Nella terra del niente. Storie di scomparse, storie di famiglie”

Successivo

Deturpata la sede della Cgil di Ortona

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 26T091234.530
Attualità

Giornata della Memoria e dell’Impegno: studenti vastesi in corteo a Chieti

26 Marzo 2025
Articolo WP 2025 01 24T161106.950
Eventi

Gli studenti di San Giovanni Teatino ricordano le vittime della Shoah

25 Gennaio 2025
Articolo WP 2025 01 24T100143.632
Eventi

Giornata della Memoria 2025: le iniziative in programma a Vasto

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 22T115716.146
Eventi

“Il Tribunale della Memoria”: rappresentazione teatrale a San Salvo

22 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2023 04 19T164552.844
Eventi

Serie di iniziative culturali in occasione del 25 aprile a Vasto

19 Aprile 2023
WhatsApp Image 2023 02 04 at 14.40.21
Attualità

Vasto, in tanti al convegno per la Giornata della Memoria – GALLERY

5 Febbraio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ortona, Scuola
30 Gennaio 2023
30 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Bilancio delle attività delle scuole di Ortona per la Giornata della memoria

Letture, riflessioni, film e collegamenti da remoto per "tramandare alle giovani generazioni la consapevolezza delle atrocità commesse e accompagnarli nella formazione di una sana coscienza civile", ha detto la vicepreside Sciascio dell'Ipsia Marconi

shoah

ORTONA – Anche quest’anno, come ormai di consueto, in occasione della Giornata della memoria, l’Istituto d’istruzione superiore Acciaiuoli-Einaudi di Ortona ha organizzato una serie di importanti iniziative per sensibilizzare gli studenti al ricordo della Shoah. Il 17 gennaio scorso, infatti, gli alunni del triennio si sono recati al teatro Tosti per assistere allo spettacolo teatrale “Segre. Come il fiume”, per la regia di Antonio Tucci.

Martedì 24, le classi 3°SSO e PIA e 4° SSO e PIA si sono collegate da remoto con il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah-Meis di Ferrara per ascoltare le testimonianze di Tatiana e Andra Bucci, sopravvissute ed ex deportate ad Auschwitz. Venerdì 27 gennaio, Giornata della Memoria, per gli studenti delle classi 5° SSO PIA e MAT è stato previsto il collegamento da remoto all’incontro con il magistrato Gherardo Colombo, organizzato dal dipartimento di Giurisprudenza Roma tre, dal titolo “La sola colpa di essere nati“.

ADVERTISEMENT

Le classi 3° 4° 5° del corso CMN A con la 5° CMN D nell’aula magna dell‘I.T. S.T.L. Acciaiuoli hanno condiviso il loro percorso con gli alunni della classi 3 sez. D ed E dell’I.C. Tosti di Ortona. La classe 3° SSO PIA ha presentato alla 3° A MAT il percorso di riflessione sulla necessità di ricordare le vittime della Shoah attraverso l’utilizzo del sito “iremember.yadvashem.org“, dell’Ente nazionale per la Memoria della Shoah. La classe 4° SSO PIA ha condiviso con la classe 4°B MAT il proprio studio e approfondimento sulla condizione dei bambini e dei disabili nei campi di concentramento e su quelli che sono diventati i simboli all’interno dei campi stessi.

Le classi prime dell’Ipsia Marconi si sono, invece, ritrovate insieme per condividere i rispettivi percorsi di approfondimento sul tema delle leggi razziali vigenti in Italia nel periodo fascista, tra cui una ricerca sui numerosi campi di prigionia che furono attivi ed operanti nel territorio del nostro Abruzzo. Nella sede ITC martedì 24, le classi del triennio hanno condiviso letture e riflessioni sulla Shoah e hanno assistito alla visione del film “Vento di primavera” mentre le classi del biennio hanno dedicato la mattinata del 26 gennaio a riflessioni e letture sulla Shoah, accompagnate dalla visione del film “Jacob il bugiardo”.

“Tutte queste iniziative” – ha spiegato la vicepreside Lina Sciascio  – “hanno l’obiettivo di tramandare alle giovani generazioni la consapevolezza delle atrocità commesse nel periodo della Seconda guerra mondiale ed accompagnarvi nella formazione di sana coscienza civile ispirata al rispetto della libertà, dell’inclusione, della democraticità”.

Alle ore 12 del 27 gennaio tutto l’Istituto ha, infine, osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime della Shoah.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Antonio Tuccibambini e disabili nei campi di concentramentoEnte nazionale per la Memoria della Shoahgherardo colombogiornata della memoriaIpsia Marconiiss acciaiuoli-einaudiistituto comprensivo tosti di ortonaJacob il bugiardoLa sola colpa di essere natileggi razzialiLina SciascioMuseo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah-Meis di Ferrarasana coscienza civileSegre. Come il fiumeTatiana e Andra BucciVento di primavera
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 26T091234.530
Attualità

Giornata della Memoria e dell’Impegno: studenti vastesi in corteo a Chieti

26 Marzo 2025
Articolo WP 2025 01 24T161106.950
Eventi

Gli studenti di San Giovanni Teatino ricordano le vittime della Shoah

25 Gennaio 2025
Articolo WP 2025 01 24T100143.632
Eventi

Giornata della Memoria 2025: le iniziative in programma a Vasto

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 22T115716.146
Eventi

“Il Tribunale della Memoria”: rappresentazione teatrale a San Salvo

22 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2023 04 19T164552.844
Eventi

Serie di iniziative culturali in occasione del 25 aprile a Vasto

19 Aprile 2023
WhatsApp Image 2023 02 04 at 14.40.21
Attualità

Vasto, in tanti al convegno per la Giornata della Memoria – GALLERY

5 Febbraio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T001812.558

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz