• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Roma
28 Gennaio 2023
28 Gennaio 2023
RossanabyRossana

“Sulla tragedia di Rigopiano ho sentito cose che non stanno né in cielo né in terra”

È il commento del sopravvissuto Matrone alle arringhe difensive di questa settimana in tribunale. "Uno scaricabarile tra gli Enti", ha replicato

Giampaolo Matrone con la foto della moglie Valentina, morta a Rigopiano

Giampaolo Matrone con la foto della moglie Valentina, morta a Rigopiano

ROMA – “È inaccettabile paragonare la nostra tragedia a quello che starebbero vivendo gli imputati. E definirli pure eroi“. Giampaolo Matrone, uno dei simboli della catastrofe di Rigopiano del 18 gennaio 2017, l’ultimo superstite ad essere estratto vivo dopo 62 interminabili ore passate sotto le macerie del resort spazzato via dalla neve, sapeva bene che nelle tre udienze del processo celebrate questa settimana in tribunale a Pescara, dedicate alle arringhe dei difensori degli imputati, e che ha voluto seguire di persona, avrebbe dovuto inghiottire diversi rospi”.

“Ma non pensavo fino a questo punto, – scrive in una nota Matrone – ho sentito cose che non stanno né in cielo né in terra. Gli avvocati difensori si sono commossi parlando dei morti, ma subito dopo questi pianti di coccodrillo hanno aggiunto che anche i loro assistiti da sei anni stanno vivendo un incubo, hanno i beni sequestrati, sono senza soldi, umanamente stanno male, paragonando la loro situazione alla nostra. Sappiano che la nostra tragedia non è paragonabile a nulla e nessuno“, commenta amaro l’oggi trentanovenne pasticciere di Monterotondo, uscito vivo ma gravemente menomato dall’hotel crollato e senza la moglie Valentina Cicioni, una delle 29 vittime. “Così come sono rabbrividito nel sentirli definire eroi, uomini che hanno gestito in modo eroico il Piano neve, affermazioni che lasciano sgomenti tutti quanti”, prosegue Matrone.

ADVERTISEMENT

L’hotel circondato dalla neve

“Anche nel merito delle argomentazioni addotte a giustificazione degli imputati il sopravvissuto è rimasto più volte esterrefatto. “Sapevo – racconta Matrone – che i loro avvocati si sarebbero dovuti arrampicare sugli specchi, ma ho ascoltato tesi davvero assurde, che il 17 gennaio la strada sarebbe stata pulita tanto che si vedeva l’asfalto, che la colpa sarebbe stata dell’albergatore e pure nostra perché non sarebbe stato rispettato il Piano terremoto, dopo le scosse saremmo dovuti uscire nel piazzale dell’albergo, restare lì e rientrare solo dopo un sopralluogo che certificasse l’agibilità della struttura. Così saremmo morti tutti di freddo, considerato che i soccorsi sono arrivati due giorni dopo. Non parliamo poi della turbina, che prima non era disponibile, poi non si sarebbe potuta ‘sottrarre’ ad altre zone che avevano bisogno (Se il mio assistito l’avesse fatto lo avrebbero sbranato, ha detto l’avvocato del funzionario provinciale D’Incecco), e che infine, secondo il legale del prefetto, anche se fosse stata mandata prima, non sarebbe comunque arrivata in tempo e non sarebbe servita ad evitare la tragedia. Ma al di là del fatto che non posso credere che il prefetto fosse all’oscuro della situazione di Rigopiano, se la turbina fosse partita prima, di giorno, con la luce e con dieci ore di nevicata in meno, ci avrebbe impiegato molto meno tempo, e per me che ero lì sotto, e non al caldo di un bell’ufficio pubblico, anche un’ora avrebbe fatto la differenza“, aggiunge Matrone che è assistito da Andrea Piccoli e da Studio3A-Valore Spa.

Il sopravvissuto coglie però anche l’aspetto positivo di questa tre-giorni. “La realtà è che c’è stato uno scaricabarile tra Enti. La Provincia di Pescara che incolpa il Comune di Farindola, quest’ultimo che attacca la Regione, la Prefettura, la Provincia, e viceversa. Questo a conferma che la verità è quella che sappiamo tutti, e cioè che questa tragedia si poteva e doveva evitare tranquillamente. Il problema non sono stati la neve o il terremoto in sé, ma il menefreghismo e l’incuria di tutte le persone che hanno mal gestito il Piano Neve e Rigopiano in quei drammatici giorni di gennaio 2017″. E, soprattutto, Matrone sa bene che la lunga attesa per ottenere giustizia è ormai agli sgoccioli. “Adesso – conclude – ci saranno altre tre udienze per le repliche dei pubblici ministeri e delle parti civili, il 15, 16 e 17 febbraio. Il 23 sarà poi pronunciata finalmente la sentenza di questo processo. Per quel giorno porterò in aula anche mia figlia Gaia, oggi 11 anni, e saremo in prima fila per guardare negli occhi il giudice quando emetterà la sentenza“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Andrea Piccolicatastrofe di Rigopianogiampaolo matronepiano neveStudio3A-Valore Spatribunale a PescaraturbinaValentina Cicioni
Precedente

La cultura rom ancora da conoscere – Gallery

Successivo

Fervono i preparativi per il mercatino del riuso

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'auto incidentata
Cronaca

Rinviato a giudizio il 21enne accusato di aver provocato l’incidente in cui ha perso la vita l’infermiere Scampamorte – Gallery

10 Febbraio 2023
Giampaolo Matrone con la foto della moglie Valentina
Cronaca

Processo sulla tragedia di Rigopiano: in aula la vita spezzata del sopravvissuto Giuseppe Matrone – Gallery

25 Novembre 2022
Cronaca

Rigopiano, il ricordo di Giampaolo Matrone: una poesia e una promessa per la moglie Valentina

18 Gennaio 2021
Attualità

Piano neve Provincia di Chieti: l’ente risponde alle accuse

23 Gennaio 2017
Politica

Piano neve, l’opposizione all’attacco: “Un pasticcio”

23 Gennaio 2017
Cronaca

Riaprono le scuole, Di Carlo: “Giusto chiuderle 4 giorni”

13 Gennaio 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mattia!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonietta Presenza

by Agenzia Del Re
6 Giugno 2023
0

Giuseppe Del Greco

by Agenzia Lemme
5 Giugno 2023
0

Elisabetta Cerroni

by Agenzia Del Re
5 Giugno 2023
0

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Roma
28 Gennaio 2023
28 Gennaio 2023
RossanabyRossana

“Sulla tragedia di Rigopiano ho sentito cose che non stanno né in cielo né in terra”

È il commento del sopravvissuto Matrone alle arringhe difensive di questa settimana in tribunale. "Uno scaricabarile tra gli Enti", ha replicato

Giampaolo Matrone con la foto della moglie Valentina, morta a Rigopiano

Giampaolo Matrone con la foto della moglie Valentina, morta a Rigopiano

ROMA – “È inaccettabile paragonare la nostra tragedia a quello che starebbero vivendo gli imputati. E definirli pure eroi“. Giampaolo Matrone, uno dei simboli della catastrofe di Rigopiano del 18 gennaio 2017, l’ultimo superstite ad essere estratto vivo dopo 62 interminabili ore passate sotto le macerie del resort spazzato via dalla neve, sapeva bene che nelle tre udienze del processo celebrate questa settimana in tribunale a Pescara, dedicate alle arringhe dei difensori degli imputati, e che ha voluto seguire di persona, avrebbe dovuto inghiottire diversi rospi”.

“Ma non pensavo fino a questo punto, – scrive in una nota Matrone – ho sentito cose che non stanno né in cielo né in terra. Gli avvocati difensori si sono commossi parlando dei morti, ma subito dopo questi pianti di coccodrillo hanno aggiunto che anche i loro assistiti da sei anni stanno vivendo un incubo, hanno i beni sequestrati, sono senza soldi, umanamente stanno male, paragonando la loro situazione alla nostra. Sappiano che la nostra tragedia non è paragonabile a nulla e nessuno“, commenta amaro l’oggi trentanovenne pasticciere di Monterotondo, uscito vivo ma gravemente menomato dall’hotel crollato e senza la moglie Valentina Cicioni, una delle 29 vittime. “Così come sono rabbrividito nel sentirli definire eroi, uomini che hanno gestito in modo eroico il Piano neve, affermazioni che lasciano sgomenti tutti quanti”, prosegue Matrone.

ADVERTISEMENT

L’hotel circondato dalla neve

“Anche nel merito delle argomentazioni addotte a giustificazione degli imputati il sopravvissuto è rimasto più volte esterrefatto. “Sapevo – racconta Matrone – che i loro avvocati si sarebbero dovuti arrampicare sugli specchi, ma ho ascoltato tesi davvero assurde, che il 17 gennaio la strada sarebbe stata pulita tanto che si vedeva l’asfalto, che la colpa sarebbe stata dell’albergatore e pure nostra perché non sarebbe stato rispettato il Piano terremoto, dopo le scosse saremmo dovuti uscire nel piazzale dell’albergo, restare lì e rientrare solo dopo un sopralluogo che certificasse l’agibilità della struttura. Così saremmo morti tutti di freddo, considerato che i soccorsi sono arrivati due giorni dopo. Non parliamo poi della turbina, che prima non era disponibile, poi non si sarebbe potuta ‘sottrarre’ ad altre zone che avevano bisogno (Se il mio assistito l’avesse fatto lo avrebbero sbranato, ha detto l’avvocato del funzionario provinciale D’Incecco), e che infine, secondo il legale del prefetto, anche se fosse stata mandata prima, non sarebbe comunque arrivata in tempo e non sarebbe servita ad evitare la tragedia. Ma al di là del fatto che non posso credere che il prefetto fosse all’oscuro della situazione di Rigopiano, se la turbina fosse partita prima, di giorno, con la luce e con dieci ore di nevicata in meno, ci avrebbe impiegato molto meno tempo, e per me che ero lì sotto, e non al caldo di un bell’ufficio pubblico, anche un’ora avrebbe fatto la differenza“, aggiunge Matrone che è assistito da Andrea Piccoli e da Studio3A-Valore Spa.

Il sopravvissuto coglie però anche l’aspetto positivo di questa tre-giorni. “La realtà è che c’è stato uno scaricabarile tra Enti. La Provincia di Pescara che incolpa il Comune di Farindola, quest’ultimo che attacca la Regione, la Prefettura, la Provincia, e viceversa. Questo a conferma che la verità è quella che sappiamo tutti, e cioè che questa tragedia si poteva e doveva evitare tranquillamente. Il problema non sono stati la neve o il terremoto in sé, ma il menefreghismo e l’incuria di tutte le persone che hanno mal gestito il Piano Neve e Rigopiano in quei drammatici giorni di gennaio 2017″. E, soprattutto, Matrone sa bene che la lunga attesa per ottenere giustizia è ormai agli sgoccioli. “Adesso – conclude – ci saranno altre tre udienze per le repliche dei pubblici ministeri e delle parti civili, il 15, 16 e 17 febbraio. Il 23 sarà poi pronunciata finalmente la sentenza di questo processo. Per quel giorno porterò in aula anche mia figlia Gaia, oggi 11 anni, e saremo in prima fila per guardare negli occhi il giudice quando emetterà la sentenza“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Andrea Piccolicatastrofe di Rigopianogiampaolo matronepiano neveStudio3A-Valore Spatribunale a PescaraturbinaValentina Cicioni
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

L'auto incidentata
Cronaca

Rinviato a giudizio il 21enne accusato di aver provocato l’incidente in cui ha perso la vita l’infermiere Scampamorte – Gallery

10 Febbraio 2023
Giampaolo Matrone con la foto della moglie Valentina
Cronaca

Processo sulla tragedia di Rigopiano: in aula la vita spezzata del sopravvissuto Giuseppe Matrone – Gallery

25 Novembre 2022
Cronaca

Rigopiano, il ricordo di Giampaolo Matrone: una poesia e una promessa per la moglie Valentina

18 Gennaio 2021
Attualità

Piano neve Provincia di Chieti: l’ente risponde alle accuse

23 Gennaio 2017
Politica

Piano neve, l’opposizione all’attacco: “Un pasticcio”

23 Gennaio 2017
Cronaca

Riaprono le scuole, Di Carlo: “Giusto chiuderle 4 giorni”

13 Gennaio 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Nicolò!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Buon compleanno, Mattia!

by Rossana
6 Giugno 2023
0

Auguri, Annalucia!

by Domenico Troiano
4 Giugno 2023
0

Auguri a Vittoria per il Santo Battesimo!

by Emanuele Fiore
4 Giugno 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonietta Presenza

by Agenzia Del Re
6 Giugno 2023
0

Giuseppe Del Greco

by Agenzia Lemme
5 Giugno 2023
0

Elisabetta Cerroni

by Agenzia Del Re
5 Giugno 2023
0

Angelo Gileno

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo

Tre maturandi del Liceo Classico a Zonalocale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz