• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
28 Gennaio 2023
28 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

La cultura rom ancora da conoscere – Gallery

In occasione della Giornata della Memoria e del ricordo del Samudaripen, l'olocausto dei sinti, la riflessione su comunità che ancora oggi lottano contro modi di dire dispregiativi ed emarginazione

olocausto apertura

VASTO – “Trascorsa la Giornata della Memoria, desidero condividere alcuni momenti e appunti dell’iniziativa ‘Arte e Memoria che con ANPI Vasto e Club per l’Unesco di Vasto abbiamo organizzato mercoledì scorso al Teatro Madonna dell’asilo, portando a Vasto la testimonianza dell’Unione Comunità Romanès in Italia nella figura e nella musica del suo presidente Gennaro Spinelli, apprendendo tanto di una cultura che spesso si pensa erroneamente e arrogantemente di conoscere. E invece abbiamo imparato tanto. Tantissimo”. Chi parla è Andrea Benedetti, membro del direttivo Anpi Vasto.

“La parola ‘zingaro’ è un eteronimo, – spiega Benedetti – una parola che si usa in senso dispregiativo verso un popolo. L’etnonimo, ‘rom‘, è il termine corretto. Proprio come è sbagliato usare ‘gyspy‘, ed è corretto ‘kalè‘. E così via. Le comunità rom partirono dall’India intorno all’anno Mille, attaccate dall’imperatore persiano. Quindi non per nomadismo, ma perché sono dovute andare via. Il gruppo ‘domba’ si recò in Persia, dove divenne ‘dom’. Arrivando nel territorio armeno diventò ‘lom’. Arrivando infine in Europa divenne ‘rom’. La ruota al centro, che accomuna la bandiera indiana con quella rom, simboleggia questo viaggio millenario“.

ADVERTISEMENT

olocausto1
olocausto2
olocausto3

“Come per ogni asserzione, – aggiunge – occorre scientificità e confutabilità anche per parlare di comunità rom e sinti. Non è accettabile che ognunə pretenda di saperne e discuterne, senza soddisfare quantomeno queste due condizioni. Il 7% delle persone rom vive in campi nomadi. Una cifra irrisoria, di fronte a cui occorre chiedersi: lə rom sono davvero nomadi? I numeri dicono di no”.

“C’è un olocausto ancora poco conosciuto, – conclude Benedetti – il Porrajmos/ Samudaripen, l‘olocausto per Rom e Sinti. Un olocausto per certi versi ancora in corso: ci sono ancora campi dove di fatto un’etnia, per una scelta di politica abitativa italiana (e non per per ‘cultura nomade’) è segregata. A Vasto vivono circa 280 concittadinə rom”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: andrea benedettianpi vastoClub per l'Unesco di Vastogennaro spinelligiornata della memoriakalènomadismoPorrajmos/ Samudaripenromteatro Madonna dell'AsiloUnione Comunità Romanès in Italia
Precedente

I bambini, le poesie e le filastrocche

Successivo

“Sulla tragedia di Rigopiano ho sentito cose che non stanno né in cielo né in terra”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 26T091234.530
Attualità

Giornata della Memoria e dell’Impegno: studenti vastesi in corteo a Chieti

26 Marzo 2025
Articolo WP 2025 01 24T161106.950
Eventi

Gli studenti di San Giovanni Teatino ricordano le vittime della Shoah

25 Gennaio 2025
Articolo WP 2025 01 24T100143.632
Eventi

Giornata della Memoria 2025: le iniziative in programma a Vasto

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 22T115716.146
Eventi

“Il Tribunale della Memoria”: rappresentazione teatrale a San Salvo

22 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 12T091558.156
Attualità

«Ammettere i rom al Giubileo 2024/2025», Giulia Di Rocco scrive a Papa Francesco

12 Ottobre 2024
Progetto senza titolo 2024 06 03T151335.569
Eventi

Vasto celebra Giacomo Matteotti

3 Giugno 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
28 Gennaio 2023
28 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

La cultura rom ancora da conoscere – Gallery

In occasione della Giornata della Memoria e del ricordo del Samudaripen, l'olocausto dei sinti, la riflessione su comunità che ancora oggi lottano contro modi di dire dispregiativi ed emarginazione

olocausto apertura

VASTO – “Trascorsa la Giornata della Memoria, desidero condividere alcuni momenti e appunti dell’iniziativa ‘Arte e Memoria che con ANPI Vasto e Club per l’Unesco di Vasto abbiamo organizzato mercoledì scorso al Teatro Madonna dell’asilo, portando a Vasto la testimonianza dell’Unione Comunità Romanès in Italia nella figura e nella musica del suo presidente Gennaro Spinelli, apprendendo tanto di una cultura che spesso si pensa erroneamente e arrogantemente di conoscere. E invece abbiamo imparato tanto. Tantissimo”. Chi parla è Andrea Benedetti, membro del direttivo Anpi Vasto.

“La parola ‘zingaro’ è un eteronimo, – spiega Benedetti – una parola che si usa in senso dispregiativo verso un popolo. L’etnonimo, ‘rom‘, è il termine corretto. Proprio come è sbagliato usare ‘gyspy‘, ed è corretto ‘kalè‘. E così via. Le comunità rom partirono dall’India intorno all’anno Mille, attaccate dall’imperatore persiano. Quindi non per nomadismo, ma perché sono dovute andare via. Il gruppo ‘domba’ si recò in Persia, dove divenne ‘dom’. Arrivando nel territorio armeno diventò ‘lom’. Arrivando infine in Europa divenne ‘rom’. La ruota al centro, che accomuna la bandiera indiana con quella rom, simboleggia questo viaggio millenario“.

ADVERTISEMENT

olocausto1
olocausto2
olocausto3

“Come per ogni asserzione, – aggiunge – occorre scientificità e confutabilità anche per parlare di comunità rom e sinti. Non è accettabile che ognunə pretenda di saperne e discuterne, senza soddisfare quantomeno queste due condizioni. Il 7% delle persone rom vive in campi nomadi. Una cifra irrisoria, di fronte a cui occorre chiedersi: lə rom sono davvero nomadi? I numeri dicono di no”.

“C’è un olocausto ancora poco conosciuto, – conclude Benedetti – il Porrajmos/ Samudaripen, l‘olocausto per Rom e Sinti. Un olocausto per certi versi ancora in corso: ci sono ancora campi dove di fatto un’etnia, per una scelta di politica abitativa italiana (e non per per ‘cultura nomade’) è segregata. A Vasto vivono circa 280 concittadinə rom”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: andrea benedettianpi vastoClub per l'Unesco di Vastogennaro spinelligiornata della memoriakalènomadismoPorrajmos/ Samudaripenromteatro Madonna dell'AsiloUnione Comunità Romanès in Italia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 26T091234.530
Attualità

Giornata della Memoria e dell’Impegno: studenti vastesi in corteo a Chieti

26 Marzo 2025
Articolo WP 2025 01 24T161106.950
Eventi

Gli studenti di San Giovanni Teatino ricordano le vittime della Shoah

25 Gennaio 2025
Articolo WP 2025 01 24T100143.632
Eventi

Giornata della Memoria 2025: le iniziative in programma a Vasto

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 22T115716.146
Eventi

“Il Tribunale della Memoria”: rappresentazione teatrale a San Salvo

22 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 12T091558.156
Attualità

«Ammettere i rom al Giubileo 2024/2025», Giulia Di Rocco scrive a Papa Francesco

12 Ottobre 2024
Progetto senza titolo 2024 06 03T151335.569
Eventi

Vasto celebra Giacomo Matteotti

3 Giugno 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz