• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 21 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
28 Gennaio 2023
28 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Jojo Rabbit, l’humor riflessivo di Taika Waititi

Cineforum promosso dalla Consulta giovanile e dal collettivo Patate Bollenti per ripensare la Giornata della Memoria sulla base dei quasi 15 milioni di vittime

La locandina

La locandina

VASTO – Domani alle 18 al Centro Berlinguer di via Anelli, la Consulta giovanile e il collettivo Patate Bollenti, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche giovanili organizzano un cineforum dedicato alla Giornata della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto, una delle pagine più dolorose della storia.

Sarà proiettato il film “Jojo Rabbit” diretto da Taika Waititi che ha vinto il premio Oscar nel 2020 come miglior sceneggiatura non originale. L’ingresso è gratuito.

“Ringraziamo la Consulta giovanile e il collettivo Patate Bollenti – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle politiche giovanili, Paola Cianci – per aver proposto e lavorato in sinergia a questo interessantissimo Cineforum creando un momento di riflessione e testimonianza sulla Giornata della Memoria e su tutte le tematiche che ancora oggi generano conflitti sociali a causa di quell’atroce approccio relazionale impostato sulla diversità che in passato ha generato anche l’orrore dell’Olocausto”.

“Si tratta di un humor a dir poco particolare – dichiara la presidente della Consulta giovanile, Marta Del Negro – ma allo stesso tempo riflessivo che ci fa capire come tali influenze possano opprimere la mente di un bambino creando una realtà alterata dove al centro prevale una visione distorta di Adolf Hitler come un buon amico immaginario. Commedia e spunto di pensiero, Jojo Rabbit cerca di far percepire come il dolore si può trasformare e proiettare in una protezione”.

“Raccogliendo l’invito della Consulta giovanile di Vasto in occasione del cineforum – dichiara il collettivo Patate Bollenti – abbiamo raccolto sei titoli in una brochure sulla Giornata della Memoria che siano spunti per allargare l’orizzonte della memoria oltre agli ostacoli di questa fase storica. A queste ne abbiamo aggiunte di altre, nostre: che tipo di narrazioni include questo processo del ricordare? E quali ne esclude? La nostra ricerca parte da qui, non perché la cinematografia o la letteratura non ci offrano spunti meravigliosi su cui riflettere, ma perché è doveroso cercare di non riflettere sempre sulle stesse cose e sugli stessi punti di vista, se non si vuole perdere il senso pregnante di quanto accaduto. Persone ebree, rom e sinti, con disabilità, asociali, testimoni di Geova, oppositori e oppositrici politici, omosessuali, persone slave e polacche, prigionieri di guerra e dissidenti. Quante storie potremmo ancora raccontare se volessimo ascoltare le voci di quasi 15 milioni di vittime?”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Adolf Hitlercentro berlinguercineforumconsulta giovanilefrancesco mennaJojo Rabbitmarta del negromigliore sceneggiaturapaola ciancipatate bollentipremio Oscar 2020Taika Waititi
Precedente

Ultima chiamata per le iscrizioni alla scuola infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Successivo

Una svista? Manca la Sirenetta tra i monumenti abruzzesi illuminati di rosa sul sito della Regione

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

via Vilignina
Attualità

Vasto, entro ottobre lavori di consolidamento per dissesto idrogeologico

20 Marzo 2023
Il corpo centrale dell'Itis "Da Vinci" interessato dall'intervento
Scuola

Dal Pnrr oltre 3 milioni di euro alla Provincia di Chieti per l’edilizia scolastica

18 Marzo 2023
Attualità

Comune di Vasto, cambia il servizio per richiedere la carta d’identità

18 Marzo 2023
Attualità

Giunti al termine i corsi di Social media manager e di Trucco scenico promosso dal Progetto giovani

17 Marzo 2023
Attualità

Bretella ciclabile tra la Via Verde e lungomare Duca degli Abruzzi

17 Marzo 2023
La spiaggia di Casarza
Attualità

No alla trasformazione della costa vastese in un grande parcheggio

17 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Congratulazioni alla neo dottoressa Alessia!

by Rossana
20 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cultura, Vasto
28 Gennaio 2023
28 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Jojo Rabbit, l’humor riflessivo di Taika Waititi

Cineforum promosso dalla Consulta giovanile e dal collettivo Patate Bollenti per ripensare la Giornata della Memoria sulla base dei quasi 15 milioni di vittime

La locandina

La locandina

VASTO – Domani alle 18 al Centro Berlinguer di via Anelli, la Consulta giovanile e il collettivo Patate Bollenti, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche giovanili organizzano un cineforum dedicato alla Giornata della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto, una delle pagine più dolorose della storia.

Sarà proiettato il film “Jojo Rabbit” diretto da Taika Waititi che ha vinto il premio Oscar nel 2020 come miglior sceneggiatura non originale. L’ingresso è gratuito.

“Ringraziamo la Consulta giovanile e il collettivo Patate Bollenti – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle politiche giovanili, Paola Cianci – per aver proposto e lavorato in sinergia a questo interessantissimo Cineforum creando un momento di riflessione e testimonianza sulla Giornata della Memoria e su tutte le tematiche che ancora oggi generano conflitti sociali a causa di quell’atroce approccio relazionale impostato sulla diversità che in passato ha generato anche l’orrore dell’Olocausto”.

“Si tratta di un humor a dir poco particolare – dichiara la presidente della Consulta giovanile, Marta Del Negro – ma allo stesso tempo riflessivo che ci fa capire come tali influenze possano opprimere la mente di un bambino creando una realtà alterata dove al centro prevale una visione distorta di Adolf Hitler come un buon amico immaginario. Commedia e spunto di pensiero, Jojo Rabbit cerca di far percepire come il dolore si può trasformare e proiettare in una protezione”.

“Raccogliendo l’invito della Consulta giovanile di Vasto in occasione del cineforum – dichiara il collettivo Patate Bollenti – abbiamo raccolto sei titoli in una brochure sulla Giornata della Memoria che siano spunti per allargare l’orizzonte della memoria oltre agli ostacoli di questa fase storica. A queste ne abbiamo aggiunte di altre, nostre: che tipo di narrazioni include questo processo del ricordare? E quali ne esclude? La nostra ricerca parte da qui, non perché la cinematografia o la letteratura non ci offrano spunti meravigliosi su cui riflettere, ma perché è doveroso cercare di non riflettere sempre sulle stesse cose e sugli stessi punti di vista, se non si vuole perdere il senso pregnante di quanto accaduto. Persone ebree, rom e sinti, con disabilità, asociali, testimoni di Geova, oppositori e oppositrici politici, omosessuali, persone slave e polacche, prigionieri di guerra e dissidenti. Quante storie potremmo ancora raccontare se volessimo ascoltare le voci di quasi 15 milioni di vittime?”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Adolf Hitlercentro berlinguercineforumconsulta giovanilefrancesco mennaJojo Rabbitmarta del negromigliore sceneggiaturapaola ciancipatate bollentipremio Oscar 2020Taika Waititi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

via Vilignina
Attualità

Vasto, entro ottobre lavori di consolidamento per dissesto idrogeologico

20 Marzo 2023
Il corpo centrale dell'Itis "Da Vinci" interessato dall'intervento
Scuola

Dal Pnrr oltre 3 milioni di euro alla Provincia di Chieti per l’edilizia scolastica

18 Marzo 2023
Attualità

Comune di Vasto, cambia il servizio per richiedere la carta d’identità

18 Marzo 2023
Attualità

Giunti al termine i corsi di Social media manager e di Trucco scenico promosso dal Progetto giovani

17 Marzo 2023
Attualità

Bretella ciclabile tra la Via Verde e lungomare Duca degli Abruzzi

17 Marzo 2023
La spiaggia di Casarza
Attualità

No alla trasformazione della costa vastese in un grande parcheggio

17 Marzo 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Congratulazioni alla neo dottoressa Alessia!

by Rossana
20 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Un carrello di solidarietà, bene e amore a km 0 - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz