• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 21 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Vasto
26 Gennaio 2023
26 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Teatro, storia ed emozioni oggi per le classi terze della scuola Paolucci – Gallery

Al Teatro Madonna dell’Asilo in scena "Se questa è un’infanzia … Auschwitz, Liliana e suo padre” in collaborazione con l'associazione Grido Aps

VASTO – Matinée teatrale per tutte le classi terze dell’Istituto comprensivo 1 di Vasto, scuola secondaria di primo grado “Raffaele Paolucci”, al Teatro Madonna dell’Asilo, per partecipare insieme e uniti allo spettacolo “Se questa è un’infanzia … Auschwitz, Liliana e suo padre” proprio Per non dimenticare, in occasione del Giorno della memoria, in collaborazione con l’associazione Grido Aps, sempre sensibile ad iniziative di formazione, promozione culturale e ricerca in tutti i settori artistici.

“Ci siamo immersi – scrive in una nota Natalia D’Addiego, docente di lettere, nella storia di Liliana Segre quando all’età di 8 anni, nel 1938, le leggi razziali si abbatterono con violenza su di lei e sulla sua famiglia. Discriminata come ‘alunna di razza ebraica’, fu espulsa da scuola e a poco a poco il suo mondo si sgretolò. Divenne “invisibile” agli occhi delle sue amiche, fu costretta a nascondersi e a fuggire fino al drammatico arresto sul confine svizzero che aprirà a lei e al suo papà i cancelli di Auschwitz. Dal lager ritornerà sola, ragazzina orfana tra le macerie di una Milano appena uscita dalla guerra, in un Paese che non ha alcuna voglia di ricordare il recente passato né di ascoltarla. Una narrazione emozionante su uno dei periodi più tragici del secolo scorso che invita a non chiudere gli occhi davanti agli orrori di ieri e di oggi, poiché ‘la chiave per comprendere le ragioni del male è l’indifferenza: quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c’è limite all’orrore‘.

La proposta si è sviluppata seguendo sia le modalità tipiche del teatro di narrazione sia le dinamiche del “progetto CineprOsa” ideato da Milo Vallone una quindicina di anni fa, in cui i linguaggi cinematografici e teatrali intrecciandosi fanno sì che l’utilizzo del video a teatro non sia più solo un elemento di scenografia dinamica, ma un continuo rimbalzo tra il palco e lo schermo, diventando esso stesso parte integrante della narrazione.

“Il testo del cinespettacolo – conclude D’Addiego – è stato strutturato basandosi su dichiarazioni della stessa Segre e testi biografici, tra i quali “La memoria rende liberi” di Liliana Segre ed Enrico Mentana. È stato davvero emozionante e commovente. Negli occhi dei ragazzi abbiamo colto un senso di smarrimento e di amarezza. La speranza è che possano costruire un futuro di opposizione all’indifferenza e all’oblio“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: associazione Grido APScampo di concentramento di Auschwitzenrico mentanaIstituto comprensivo 1 di VastoLiliana e suo padreliliana segreMilo ValloneNatalia D'Addiegoprogetto CineprOsascuola secondaria di primo grado “Raffaele Paolucci”Se questa è un’infanzia … Auschwitzteatro di narrazioneTeatro Madonna dell’asilo
Precedente

Allagato il sottopasso della stazione di Petacciato – Gallery

Successivo

Residente nel Vastese bloccato con il taser

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

A scuola di legalità con Piera Aiello e Massimiliano Travaglini – Gallery

25 Febbraio 2023
Cultura

Vasto, a Carnevale torna  “La Štorie” di Fernando D’Annunzio

15 Febbraio 2023
La locandina
Cultura

Nasce sodalizio tra i “Guardiani dell’oca” e “Mauri Sturno”

9 Febbraio 2023
Cultura

Leggi razziali e persecuzione degli ebrei

31 Gennaio 2023
Scuola

Vasto, la scuola dell’infanzia Spataro valuta il prolungamento dell’orario

27 Gennaio 2023
A sinistra dietro il sindaco di Pesaro, Ricci, Giacinto Scioli. Al centro Liliana Segre e accanto Nicola Mattoscio
Attualità

Addio Giacinto, il saluto partigiano della Brigata Maiella

12 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Congratulazioni alla neo dottoressa Alessia!

by Rossana
20 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Scuola, Vasto
26 Gennaio 2023
26 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Teatro, storia ed emozioni oggi per le classi terze della scuola Paolucci – Gallery

Al Teatro Madonna dell’Asilo in scena "Se questa è un’infanzia … Auschwitz, Liliana e suo padre” in collaborazione con l'associazione Grido Aps

VASTO – Matinée teatrale per tutte le classi terze dell’Istituto comprensivo 1 di Vasto, scuola secondaria di primo grado “Raffaele Paolucci”, al Teatro Madonna dell’Asilo, per partecipare insieme e uniti allo spettacolo “Se questa è un’infanzia … Auschwitz, Liliana e suo padre” proprio Per non dimenticare, in occasione del Giorno della memoria, in collaborazione con l’associazione Grido Aps, sempre sensibile ad iniziative di formazione, promozione culturale e ricerca in tutti i settori artistici.

“Ci siamo immersi – scrive in una nota Natalia D’Addiego, docente di lettere, nella storia di Liliana Segre quando all’età di 8 anni, nel 1938, le leggi razziali si abbatterono con violenza su di lei e sulla sua famiglia. Discriminata come ‘alunna di razza ebraica’, fu espulsa da scuola e a poco a poco il suo mondo si sgretolò. Divenne “invisibile” agli occhi delle sue amiche, fu costretta a nascondersi e a fuggire fino al drammatico arresto sul confine svizzero che aprirà a lei e al suo papà i cancelli di Auschwitz. Dal lager ritornerà sola, ragazzina orfana tra le macerie di una Milano appena uscita dalla guerra, in un Paese che non ha alcuna voglia di ricordare il recente passato né di ascoltarla. Una narrazione emozionante su uno dei periodi più tragici del secolo scorso che invita a non chiudere gli occhi davanti agli orrori di ieri e di oggi, poiché ‘la chiave per comprendere le ragioni del male è l’indifferenza: quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c’è limite all’orrore‘.

La proposta si è sviluppata seguendo sia le modalità tipiche del teatro di narrazione sia le dinamiche del “progetto CineprOsa” ideato da Milo Vallone una quindicina di anni fa, in cui i linguaggi cinematografici e teatrali intrecciandosi fanno sì che l’utilizzo del video a teatro non sia più solo un elemento di scenografia dinamica, ma un continuo rimbalzo tra il palco e lo schermo, diventando esso stesso parte integrante della narrazione.

“Il testo del cinespettacolo – conclude D’Addiego – è stato strutturato basandosi su dichiarazioni della stessa Segre e testi biografici, tra i quali “La memoria rende liberi” di Liliana Segre ed Enrico Mentana. È stato davvero emozionante e commovente. Negli occhi dei ragazzi abbiamo colto un senso di smarrimento e di amarezza. La speranza è che possano costruire un futuro di opposizione all’indifferenza e all’oblio“.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: associazione Grido APScampo di concentramento di Auschwitzenrico mentanaIstituto comprensivo 1 di VastoLiliana e suo padreliliana segreMilo ValloneNatalia D'Addiegoprogetto CineprOsascuola secondaria di primo grado “Raffaele Paolucci”Se questa è un’infanzia … Auschwitzteatro di narrazioneTeatro Madonna dell’asilo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

A scuola di legalità con Piera Aiello e Massimiliano Travaglini – Gallery

25 Febbraio 2023
Cultura

Vasto, a Carnevale torna  “La Štorie” di Fernando D’Annunzio

15 Febbraio 2023
La locandina
Cultura

Nasce sodalizio tra i “Guardiani dell’oca” e “Mauri Sturno”

9 Febbraio 2023
Cultura

Leggi razziali e persecuzione degli ebrei

31 Gennaio 2023
Scuola

Vasto, la scuola dell’infanzia Spataro valuta il prolungamento dell’orario

27 Gennaio 2023
A sinistra dietro il sindaco di Pesaro, Ricci, Giacinto Scioli. Al centro Liliana Segre e accanto Nicola Mattoscio
Attualità

Addio Giacinto, il saluto partigiano della Brigata Maiella

12 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Stefania!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Serena!

by Rossana
21 Marzo 2023
0

Congratulazioni alla neo dottoressa Alessia!

by Rossana
20 Marzo 2023
0

Tanti auguri a papà Giovanni!

by Domenico Troiano
19 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Del Re

by Agenzia Del Re
19 Marzo 2023
0

Lucia Del Borrello

by Agenzia Lemme
18 Marzo 2023
1

Antonio Vitelli

by Agenzia Del Re
17 Marzo 2023
0

Giovina Lucci

by Agenzia La Concordia
17 Marzo 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Un carrello di solidarietà, bene e amore a km 0 - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz