• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ortona, Politica
26 Gennaio 2023
26 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Parco solare ad Ortona, facciamo chiarezza

Il gruppo "Solo Ortona nella testa" chiede una convocazione urgente del Consiglio comunale per conoscere un progetto, soprattutto dal punto di vista ambientale

solo ortonanella testa

ORTONA – Il gruppo politico “Solo Ortona nella testa” prepara una richiesta di convocazione urgente del Consiglio comunale al fine di condividere le osservazioni giunte a seguìto dell’approfondito studio sul progetto del Parco solare, che potrebbe essere realizzato sulla costa Nord di Ortona, il cui deposito scadrà il 16 febbraio, tra i più grandi d’Italia.

La società Fred Olsen Renewables Italy srl ha depositato alla Capitaneria di porto di Ortona una richiesta di concessione demaniale della durata di 40 anni per un’area di 4.583.765 metri quadrati, compresa tra i 2,5 chilometri dalla costa fino a 3,5 chilometri a largo. Dunque – per intenderci, si legge in una nota – dalla Riccetta fino a contrada Postilli, con un cospicuo impatto visivo poiché i pannelli seppur galleggianti saranno posizionati su piattaforme che si presume alte fino a 3 metri e una stazione di accumulo a mare che potrebbe essere alta anche 20 metri, a cui aggiungere i limiti di navigabilità e pesca, non solo nella stessa area ma fino a 500 metri di distanza dal suo perimetro, com’è prassi per la sicurezza dell’impianto e delle persone. Tecnicamente il progetto riguarda la realizzazione di un impianto fotovoltaico galleggiante di potenza nominale pari a 100 MW da installare nello specchio d’acqua marino antistante il comune di Ortona con un investimento complessivo di € 207 milioni 80mila 108 euro. L’impianto prevede ben 151mila 200 moduli posizionati su 40 piattaforme galleggianti, ciascuna di 200 metri per 200 metri, con un sistema di accumulo da 20 MW e di una stazione di trasformazione, entrambi da ubicare in prossimità dell’area di impianto offshore, successivamente, una volta innalzata la tensione di 150 kV e l’energia verrebbe trasferita al punto di consegna alla rete RTN, mediante un cavidotto a 150 kV parte marino e parte terrestre.

ADVERTISEMENT

Al di là di ogni legittima posizione politica, riteniamo sia importante informare la città che sulla quasi totalità della nostra costa Nord potrebbe sorgere un Parco Solare che porrà vincoli di grande rilevanza, come quelli riguardanti la piccola pesca che si vedrà sottratta tutta l’area di pregio e di migliore produzione ittica, con il duplice effetto negativo di vedersi costretta a riversarsi tutta sulla parte rimanente verso San Vito, mentre il turismo, per la potenziale visibilità dell’impianto fino a 5 chilometri di distanza, come si legge nella relazione di impatto ambientale, subirebbe certamente un duro colpo poiché in pochi saranno attratti da una costa a vista pannelli solari anziché mare, a cui deve aggiungersi l’interdizione alla navigazione.

In aggiunta, – prosegue la nota – ci tocca sottolineare che sempre in contrada Postilli dovrebbe atterrare anche il cavidotto del Parco eolico di Vasto per il quale la maggioranza del Comune di Ortona non ha neanche attivato un canale d’informazione alla città.

E le ricadute positive? Non sono rese note, eppure il processo di governance, come riportato nella relazione generale dell’impianto, comporta consultazioni con i cittadini e le parti interessate ed inoltre nella relazione di impatto ambientale, seguendo le linee guida nazionali e sovranazionali, il progetto deve essere diretto a prevenire situazioni di contrasto con le comunità ed attività preesistenti se in linea con i principi diretti ad una sostenibilità ambientale.

A questo punto la nostra è una doverosa conclusione. Da minoranza ci siamo attivati per studiare la questione, formulare osservazioni, trovare le ricadute utili al nostro territorio e soprattutto informare e condividere la documentazione in nostro possesso con i cittadini, che potranno, tra l’altro, richiedere approfondimenti attraverso la nostra mail  [email protected].

La maggioranza, nel mentre, confida troppo nel nostro impegno di studio e di dovere civico. Accade di continuo e per ogni questione di spessore come questa.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: capitaneria di porto di ortonaconsiglio comunalecontrada PostilliFred Olsen Renewables Italy srlimpatto ambientaleimpianto fotovoltaico galleggiantel'interdizione alla navigazionelimiti di navigabilità e pescaParco eolico di Vastopiattaforme galleggiantiprogetto del Parco solareRiccettarichiesta di concessione demanialeSolo Ortona nella testastazione di trasformazioneturismo
Precedente

San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti – Gallery

Successivo

Virgilio e Libero Mail fuori uso da tre giorni per un aggiornamento andato male

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Donato Miccoli
Donato Miccoli
2 anni fa

Che dire…..senza parole! Postilli è abbandonata a se stessa, ora anche il fotovoltaico….mi chiedo perchè non si fa ai saraceni? Meditate gente, meditate

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Radatta e Tomeo
Turismo

Vasto: «Il turismo di massa ha ripercussioni sui luoghi e sull’ambiente: deve essere regolamentato»

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T114535.505
Politica

«Vasto rischia di diventare una città dormitorio», Lega Giovani contro lo stop alla musica dopo la mezzanotte

19 Giugno 2025
Un tratto della Via Verde-Costa dei trabocchi
Attualità

Turismo: in Abruzzo oltre 12 milioni di euro per sviluppo e promozione del settore

14 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
20
Politica

Vasto, convocato il Consiglio comunale per mercoledì 28 maggio

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 16T144426.975
Turismo

Dal 19 maggio riaprono le Gole di Aielli Celano, il Canyon d’Abruzzo

17 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ortona, Politica
26 Gennaio 2023
26 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Parco solare ad Ortona, facciamo chiarezza

Il gruppo "Solo Ortona nella testa" chiede una convocazione urgente del Consiglio comunale per conoscere un progetto, soprattutto dal punto di vista ambientale

solo ortonanella testa

ORTONA – Il gruppo politico “Solo Ortona nella testa” prepara una richiesta di convocazione urgente del Consiglio comunale al fine di condividere le osservazioni giunte a seguìto dell’approfondito studio sul progetto del Parco solare, che potrebbe essere realizzato sulla costa Nord di Ortona, il cui deposito scadrà il 16 febbraio, tra i più grandi d’Italia.

La società Fred Olsen Renewables Italy srl ha depositato alla Capitaneria di porto di Ortona una richiesta di concessione demaniale della durata di 40 anni per un’area di 4.583.765 metri quadrati, compresa tra i 2,5 chilometri dalla costa fino a 3,5 chilometri a largo. Dunque – per intenderci, si legge in una nota – dalla Riccetta fino a contrada Postilli, con un cospicuo impatto visivo poiché i pannelli seppur galleggianti saranno posizionati su piattaforme che si presume alte fino a 3 metri e una stazione di accumulo a mare che potrebbe essere alta anche 20 metri, a cui aggiungere i limiti di navigabilità e pesca, non solo nella stessa area ma fino a 500 metri di distanza dal suo perimetro, com’è prassi per la sicurezza dell’impianto e delle persone. Tecnicamente il progetto riguarda la realizzazione di un impianto fotovoltaico galleggiante di potenza nominale pari a 100 MW da installare nello specchio d’acqua marino antistante il comune di Ortona con un investimento complessivo di € 207 milioni 80mila 108 euro. L’impianto prevede ben 151mila 200 moduli posizionati su 40 piattaforme galleggianti, ciascuna di 200 metri per 200 metri, con un sistema di accumulo da 20 MW e di una stazione di trasformazione, entrambi da ubicare in prossimità dell’area di impianto offshore, successivamente, una volta innalzata la tensione di 150 kV e l’energia verrebbe trasferita al punto di consegna alla rete RTN, mediante un cavidotto a 150 kV parte marino e parte terrestre.

ADVERTISEMENT

Al di là di ogni legittima posizione politica, riteniamo sia importante informare la città che sulla quasi totalità della nostra costa Nord potrebbe sorgere un Parco Solare che porrà vincoli di grande rilevanza, come quelli riguardanti la piccola pesca che si vedrà sottratta tutta l’area di pregio e di migliore produzione ittica, con il duplice effetto negativo di vedersi costretta a riversarsi tutta sulla parte rimanente verso San Vito, mentre il turismo, per la potenziale visibilità dell’impianto fino a 5 chilometri di distanza, come si legge nella relazione di impatto ambientale, subirebbe certamente un duro colpo poiché in pochi saranno attratti da una costa a vista pannelli solari anziché mare, a cui deve aggiungersi l’interdizione alla navigazione.

In aggiunta, – prosegue la nota – ci tocca sottolineare che sempre in contrada Postilli dovrebbe atterrare anche il cavidotto del Parco eolico di Vasto per il quale la maggioranza del Comune di Ortona non ha neanche attivato un canale d’informazione alla città.

E le ricadute positive? Non sono rese note, eppure il processo di governance, come riportato nella relazione generale dell’impianto, comporta consultazioni con i cittadini e le parti interessate ed inoltre nella relazione di impatto ambientale, seguendo le linee guida nazionali e sovranazionali, il progetto deve essere diretto a prevenire situazioni di contrasto con le comunità ed attività preesistenti se in linea con i principi diretti ad una sostenibilità ambientale.

A questo punto la nostra è una doverosa conclusione. Da minoranza ci siamo attivati per studiare la questione, formulare osservazioni, trovare le ricadute utili al nostro territorio e soprattutto informare e condividere la documentazione in nostro possesso con i cittadini, che potranno, tra l’altro, richiedere approfondimenti attraverso la nostra mail  [email protected].

La maggioranza, nel mentre, confida troppo nel nostro impegno di studio e di dovere civico. Accade di continuo e per ogni questione di spessore come questa.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: capitaneria di porto di ortonaconsiglio comunalecontrada PostilliFred Olsen Renewables Italy srlimpatto ambientaleimpianto fotovoltaico galleggiantel'interdizione alla navigazionelimiti di navigabilità e pescaParco eolico di Vastopiattaforme galleggiantiprogetto del Parco solareRiccettarichiesta di concessione demanialeSolo Ortona nella testastazione di trasformazioneturismo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Donato Miccoli
Donato Miccoli
2 anni fa

Che dire…..senza parole! Postilli è abbandonata a se stessa, ora anche il fotovoltaico….mi chiedo perchè non si fa ai saraceni? Meditate gente, meditate

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Radatta e Tomeo
Turismo

Vasto: «Il turismo di massa ha ripercussioni sui luoghi e sull’ambiente: deve essere regolamentato»

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T114535.505
Politica

«Vasto rischia di diventare una città dormitorio», Lega Giovani contro lo stop alla musica dopo la mezzanotte

19 Giugno 2025
Un tratto della Via Verde-Costa dei trabocchi
Attualità

Turismo: in Abruzzo oltre 12 milioni di euro per sviluppo e promozione del settore

14 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
20
Politica

Vasto, convocato il Consiglio comunale per mercoledì 28 maggio

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 16T144426.975
Turismo

Dal 19 maggio riaprono le Gole di Aielli Celano, il Canyon d’Abruzzo

17 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz