• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Editoriali
22 Gennaio 2023
22 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Taglio alberi e transizione ecologica a Vasto

Nei mesi scorsi il Comune ha lanciato una corposa iniziativa che se verrà realizzata a dovere, produrrà benefici effetti sul verde cittadino

Foto d'archivio

Foto d'archivio

di Nicola D’Adamo

VASTO – In un periodo di “transizione ecologica e digitale” assume particolare rilievo la politica del verde in una città. Nello specifico parchi, viali alberati, aiuole e prati (assieme alle piste ciclabili) rendono le città più vivibili e a misura d’uomo, dando una mano per la riduzione del riscaldamento globale e fornendo un fondamentale sostegno al turismo con la presentazione di un luogo bello, salutare  e accogliente.

ADVERTISEMENT

Doverosa premessa questa per introdurre l’ennesima diatriba sul taglio degli alberi a Vasto di cui si parla in questi giorni, anche perché ciclicamente tornano gli attriti tra Comune ed ecologisti su questo specifico tema. Cosa che appare un po’ singolare datosi che una amministrazione di centrosinistra è storicamente collocata dalla parte degli ambientalisti.

Eppure spesso avvengono forti contrasti quando vengono abbattuti alberi che magari potevano essere salvati; quando le potature non vengono fatte a regola d’arte; quando gli alberi vengono messi a dimora in piena estate; quando nei programmi comunali non sono inserite iniziative per ampliare il verde della città.

Ma nei mesi scorsi il Comune ha lanciato una corposa iniziativa che se verrà realizzata a dovere produrrà benefici effetti sul verde cittadino. Si tratta della messa a dimora di 1.000 alberi “offerti da una ditta privata” nella vasta area di via Trave (zona ex Parco Diomede) dove sono iniziati i lavori che si spera vengano conclusi prima dell’estate.

Basterà questo per riappacificare gli ecologisti con l’amministrazione comunale?

Questo non si sa. Anche perché in passato molte richieste delle associazioni ambientaliste sono rimaste lettera morta. Solo qualche flebile segnale per dire che qualcosa si stava facendo.

A tutt’oggi per esempio, l’obbligo della messa a dimora di un albero per ogni nuovo nato non è stato rispettato a dovere, nonostante sia previsto da leggi (n.113/1992 e la n.10/2013) e dal Regolamento per la gestione del verde del Comune di Vasto. O meglio solo l‘anno scorso sono stati piantumati una cinquantina di alberi su 400 nati nell’anno.

Così come sono stati messi a dimora solo un po’ di alberi su 396 che il Comitato per la tutela e la valorizzazione del verde aveva chiesto per le strade alberate dopo censimento (strada per strada) delle aiuole vuote mai occupate o con alberi secchi.

Ma la gestione del verde per un Comune è una scelta strategica, tutto dipende dalla visione che la città si immagina per il suo futuro, anche perché il verde implica largo impiego di risorse, vale a dire somme che poi vanno sottratte ai capitoli di spesa di altri settori, per  far quadrare il bilancio.

Ma bisogna anche considerare che la scelta va ben oltre i confini del Comune: i nuovi alberi possono contribuire a ridurre il riscaldamento globale, perché assorbono CO2 e limitano l’effetto serra.

Tanto che nel 2021 il vertice G20 di Roma ha stabilito un nuovo traguardo: piantare entro il 2030, mille miliardi di alberi per salvare il nostro pianeta! Un obiettivo forse utopistico ma che è stato lanciato al rialzo per sottolineare la drammaticità e l’urgenza del momento.

E si capisce benissimo che la “transizione digitale”, di cui si parla ogni giorno, è strettamente collegata alla “rivoluzione verde e transizione ecologica”, due epocali trasformazioni che viaggiano di pari passo!

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: la politica del verderiduzione del riscaldamento globalesostegno al turismo
Precedente

Prima Divisione: Vasto vince in casa, battuta 3-1 la Gada Volley Pescara

Successivo

Finisce con la macchina in una rotonda a San Salvo, ferito un 62enne

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Editoriali
22 Gennaio 2023
22 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Taglio alberi e transizione ecologica a Vasto

Nei mesi scorsi il Comune ha lanciato una corposa iniziativa che se verrà realizzata a dovere, produrrà benefici effetti sul verde cittadino

Foto d'archivio

Foto d'archivio

di Nicola D’Adamo

VASTO – In un periodo di “transizione ecologica e digitale” assume particolare rilievo la politica del verde in una città. Nello specifico parchi, viali alberati, aiuole e prati (assieme alle piste ciclabili) rendono le città più vivibili e a misura d’uomo, dando una mano per la riduzione del riscaldamento globale e fornendo un fondamentale sostegno al turismo con la presentazione di un luogo bello, salutare  e accogliente.

ADVERTISEMENT

Doverosa premessa questa per introdurre l’ennesima diatriba sul taglio degli alberi a Vasto di cui si parla in questi giorni, anche perché ciclicamente tornano gli attriti tra Comune ed ecologisti su questo specifico tema. Cosa che appare un po’ singolare datosi che una amministrazione di centrosinistra è storicamente collocata dalla parte degli ambientalisti.

Eppure spesso avvengono forti contrasti quando vengono abbattuti alberi che magari potevano essere salvati; quando le potature non vengono fatte a regola d’arte; quando gli alberi vengono messi a dimora in piena estate; quando nei programmi comunali non sono inserite iniziative per ampliare il verde della città.

Ma nei mesi scorsi il Comune ha lanciato una corposa iniziativa che se verrà realizzata a dovere produrrà benefici effetti sul verde cittadino. Si tratta della messa a dimora di 1.000 alberi “offerti da una ditta privata” nella vasta area di via Trave (zona ex Parco Diomede) dove sono iniziati i lavori che si spera vengano conclusi prima dell’estate.

Basterà questo per riappacificare gli ecologisti con l’amministrazione comunale?

Questo non si sa. Anche perché in passato molte richieste delle associazioni ambientaliste sono rimaste lettera morta. Solo qualche flebile segnale per dire che qualcosa si stava facendo.

A tutt’oggi per esempio, l’obbligo della messa a dimora di un albero per ogni nuovo nato non è stato rispettato a dovere, nonostante sia previsto da leggi (n.113/1992 e la n.10/2013) e dal Regolamento per la gestione del verde del Comune di Vasto. O meglio solo l‘anno scorso sono stati piantumati una cinquantina di alberi su 400 nati nell’anno.

Così come sono stati messi a dimora solo un po’ di alberi su 396 che il Comitato per la tutela e la valorizzazione del verde aveva chiesto per le strade alberate dopo censimento (strada per strada) delle aiuole vuote mai occupate o con alberi secchi.

Ma la gestione del verde per un Comune è una scelta strategica, tutto dipende dalla visione che la città si immagina per il suo futuro, anche perché il verde implica largo impiego di risorse, vale a dire somme che poi vanno sottratte ai capitoli di spesa di altri settori, per  far quadrare il bilancio.

Ma bisogna anche considerare che la scelta va ben oltre i confini del Comune: i nuovi alberi possono contribuire a ridurre il riscaldamento globale, perché assorbono CO2 e limitano l’effetto serra.

Tanto che nel 2021 il vertice G20 di Roma ha stabilito un nuovo traguardo: piantare entro il 2030, mille miliardi di alberi per salvare il nostro pianeta! Un obiettivo forse utopistico ma che è stato lanciato al rialzo per sottolineare la drammaticità e l’urgenza del momento.

E si capisce benissimo che la “transizione digitale”, di cui si parla ogni giorno, è strettamente collegata alla “rivoluzione verde e transizione ecologica”, due epocali trasformazioni che viaggiano di pari passo!

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: la politica del verderiduzione del riscaldamento globalesostegno al turismo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz