• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 7 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
22 Gennaio 2023
22 Gennaio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Servizio civile a contatto con la natura in Abruzzo: pubblicato il bando

Requisiti e istruzioni per partecipare

ABRUZZO – “Imprevedibile viaggio in Abruzzo”, vivere un’avventura a stretto contatto con la natura nel Parco Regionale Sirente Velino grazie all’esperienza nel Servizio Civile: pubblicato il bando. L’occasione di vivere e scoprire il Parco molto più che da semplici turisti.

Il Servizio Civile offre l’opportunità di vivere un intero anno nel territorio del Parco regionale Sirente Velino attraverso il programma “L’imprevedibile viaggio in Abruzzo”: l’occasione di trascorrere 12 mesi a stretto contatto con la natura incontaminata, vivendo e gestendo le strutture del Parco, mettendosi al servizio dell’ambiente protetto e della comunità che lo abita. Nello specifico, il Parco regionale Sirente Velino parteciperà al progetto “A passo lento”, che prevede attività di educazione ambientale, accoglienza e informazione turistica, gestione dei centri visite e dell’area faunistica. Pubblicato, sul sito del CSV Abruzzo, il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti ai programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
Il Parco Sirente Velino, allora, si propone come proposta ideale per chi frequenta corsi di studio relativi a settori quali: ambiente, fauna, biologia e aperta, naturalmente, a giovani abruzzesi e a tutti gli appassionati provenienti da fuori regione.
La data di avvio del progetto è compresa tra maggio e settembre 2023: le attività da svolgere come Servizio civile prevedono un impegno di 25 ore settimanali, con un monte annuo di 1145 ore ed un rimborso mensile di 444,30 euro.

“A passo lento” nel Parco regionale Sirente Velino. Tra gli obiettivi principali del progetto del Servizio civile promuovere percorsi di mobilità dolce, per valorizzare il paesaggio e il variegato patrimonio artistico, storico e culturale dei territori coinvolti. Previste attività escursionistiche di scoperta e conoscenza del paesaggio, favorendo la diffusione di un turismo sostenibile grazie a interventi di monitoraggio, manutenzione e recupero dei percorsi esistenti e alla loro messa in rete.
Attività dinamiche e interessanti, in parte svolte sul campo ed in parte nelle strutture didattiche ed informative dell’Ente Parco, che saranno proposte quali esperienze costruttive e, al contempo, momenti formativi per i ragazzi prossimi all’ingresso nel mondo del lavoro, o percorsi di consolidamento e di contatto per chi ha già maturato esperienza nel settore.
Nel corso dello svolgimento delle attività sarà costante il supporto operativo e organizzativo fornito dalla struttura dell’Ente Parco.

Le domande di partecipazione al bando si possono presentare entro le ore 14:00 del 10 febbraio 2023, tramite apposita piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it a cui si accede con lo SPID.
Sul sito del CSV Abruzzo è stata pubblicato il bando, con le relative schede sintetiche dei diversi progetti previsti. Questo il sito internet per avere tutte le informazioni programnatiche e per le indicazioni utili a presentare domanda: https://www.csvabruzzo.it/abruzzo/servizio-civile/bando-di-servizio-civile-universale-2022-i-progetti-del-csv-abruzzo/  

Tra i requisiti previsti per partecipare: l’età, compresa tra i 12 e i 28 anni, la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o di un Paese extra UE, purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia.
Il calendario di convocazione al colloquio di selezione sarà pubblicato sul sito del CSV Abruzzo almeno 10 giorni prima del relativo inizio; i colloqui di selezione si svolgeranno in presenza sul territorio della regione Abruzzo. Ai giovani è richiesto di leggere attentamente il bando e le schede di sintesi dei progetti, nonché i criteri per la selezione degli operatori volontari.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: servizio civile
Precedente

San Salvo si prepara per la festa patronale

Successivo

Canile di Vasto, Edmondo Laudazi e Mauro Del Piano: “Obsoleto e fatiscente”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Servizio Civile Universale, nuova opportunità a San Salvo

4 Gennaio 2023
Attualità

Servizio Civile, domanda prorogata al 10 febbraio

26 Gennaio 2022
Attualità

“Si può donare di più”, 4 posti per il servizio civile all’AIDO

12 Febbraio 2021

Sociale e patrimonio storico: a Torino di Sangro al via i progetti di Servizio civile

20 Febbraio 2020
Attualità

Fossacesia, due bandi per servizio civile

7 Settembre 2019
Atessa

Servizio civile, selezione di 29 volontari per le Pro loco

26 Marzo 2015

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Abruzzo, Attualità
22 Gennaio 2023
22 Gennaio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Servizio civile a contatto con la natura in Abruzzo: pubblicato il bando

Requisiti e istruzioni per partecipare

ABRUZZO – “Imprevedibile viaggio in Abruzzo”, vivere un’avventura a stretto contatto con la natura nel Parco Regionale Sirente Velino grazie all’esperienza nel Servizio Civile: pubblicato il bando. L’occasione di vivere e scoprire il Parco molto più che da semplici turisti.

Il Servizio Civile offre l’opportunità di vivere un intero anno nel territorio del Parco regionale Sirente Velino attraverso il programma “L’imprevedibile viaggio in Abruzzo”: l’occasione di trascorrere 12 mesi a stretto contatto con la natura incontaminata, vivendo e gestendo le strutture del Parco, mettendosi al servizio dell’ambiente protetto e della comunità che lo abita. Nello specifico, il Parco regionale Sirente Velino parteciperà al progetto “A passo lento”, che prevede attività di educazione ambientale, accoglienza e informazione turistica, gestione dei centri visite e dell’area faunistica. Pubblicato, sul sito del CSV Abruzzo, il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti ai programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
Il Parco Sirente Velino, allora, si propone come proposta ideale per chi frequenta corsi di studio relativi a settori quali: ambiente, fauna, biologia e aperta, naturalmente, a giovani abruzzesi e a tutti gli appassionati provenienti da fuori regione.
La data di avvio del progetto è compresa tra maggio e settembre 2023: le attività da svolgere come Servizio civile prevedono un impegno di 25 ore settimanali, con un monte annuo di 1145 ore ed un rimborso mensile di 444,30 euro.

“A passo lento” nel Parco regionale Sirente Velino. Tra gli obiettivi principali del progetto del Servizio civile promuovere percorsi di mobilità dolce, per valorizzare il paesaggio e il variegato patrimonio artistico, storico e culturale dei territori coinvolti. Previste attività escursionistiche di scoperta e conoscenza del paesaggio, favorendo la diffusione di un turismo sostenibile grazie a interventi di monitoraggio, manutenzione e recupero dei percorsi esistenti e alla loro messa in rete.
Attività dinamiche e interessanti, in parte svolte sul campo ed in parte nelle strutture didattiche ed informative dell’Ente Parco, che saranno proposte quali esperienze costruttive e, al contempo, momenti formativi per i ragazzi prossimi all’ingresso nel mondo del lavoro, o percorsi di consolidamento e di contatto per chi ha già maturato esperienza nel settore.
Nel corso dello svolgimento delle attività sarà costante il supporto operativo e organizzativo fornito dalla struttura dell’Ente Parco.

Le domande di partecipazione al bando si possono presentare entro le ore 14:00 del 10 febbraio 2023, tramite apposita piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it a cui si accede con lo SPID.
Sul sito del CSV Abruzzo è stata pubblicato il bando, con le relative schede sintetiche dei diversi progetti previsti. Questo il sito internet per avere tutte le informazioni programnatiche e per le indicazioni utili a presentare domanda: https://www.csvabruzzo.it/abruzzo/servizio-civile/bando-di-servizio-civile-universale-2022-i-progetti-del-csv-abruzzo/  

Tra i requisiti previsti per partecipare: l’età, compresa tra i 12 e i 28 anni, la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o di un Paese extra UE, purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia.
Il calendario di convocazione al colloquio di selezione sarà pubblicato sul sito del CSV Abruzzo almeno 10 giorni prima del relativo inizio; i colloqui di selezione si svolgeranno in presenza sul territorio della regione Abruzzo. Ai giovani è richiesto di leggere attentamente il bando e le schede di sintesi dei progetti, nonché i criteri per la selezione degli operatori volontari.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: servizio civile

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Servizio Civile Universale, nuova opportunità a San Salvo

4 Gennaio 2023
Attualità

Servizio Civile, domanda prorogata al 10 febbraio

26 Gennaio 2022
Attualità

“Si può donare di più”, 4 posti per il servizio civile all’AIDO

12 Febbraio 2021

Sociale e patrimonio storico: a Torino di Sangro al via i progetti di Servizio civile

20 Febbraio 2020
Attualità

Fossacesia, due bandi per servizio civile

7 Settembre 2019
Atessa

Servizio civile, selezione di 29 volontari per le Pro loco

26 Marzo 2015

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Safer Internet Day, qualche consiglio per proteggersi sul web - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz