VASTO – Proseguono gli incontri del Festival della Scienza, 24esima edizione, organizzati dal Polo liceale Mattioli di Vasto.
Domani, nell’auditorium dell’istituto, alle 10:15 il convegno scientifico dal titolo “Il cancro: guarire è cambiare” in collaborazione con Loredana Eventi.
“Male tipico del nostro tempo, – scrive in una nota Loredana Lammanda che modererà il dibattito – il cancro ci tocca tutti da vicino interrogandoci sul senso di salute e malattia, sul significato del dolore e sul concetto di cura. Il cancro non è una sentenza, è solo una diagnosi“.
“La prima cura è la positività – continua Lammanda -. L’obiettivo del convegno è quello di aiutare sia il paziente sia i suoi familiari a sentirsi motivati a lottare con fervore contro questa malattia. Grazie ad esperti, daremo consigli per supportare un paziente oncologico, affronteremo quali sono le terapie di supporto, l’alimentazione, come comunicare con lui e come dimostrargli interesse e amore“.
“Inoltre l’obiettivo è anche quello di estendere la cultura della prevenzione, di formare e trasmettere alle nuove generazioni una maggior consapevolezza sulla malattia in generale, cosicché da gestirla nel modo più efficace possibile.
Un grazie di cuore al direttore scientifico del Festival Rosa Lo Sasso, alla dirigente scolastica Maria Grazia Angelini, per aver accolto il mio progetto nell’ambito dell’iniziativa La Settimana della scienza”.
Parteciperanno in qualità di relatori: Nicola D’Ostilio e Donatella Traisci, rispettivamente responsabile e dirigente medico dell’Unità operativa Oncologia Lanciano – Vasto; Mara Mussoni – prima Cancer Coach in Italia e creatrice del metodo Cancer-Coach, che aiuta le persone coinvolte direttamente e indirettamente con la malattia, dando gli strumenti pratici di gestione di pensieri ed emozioni, al fine di riprendere le proprie abitudini e tornare a sorridere.
Interverranno Luisa Serri, biologa nutrizionista; Roberta Mininni, arte terapeuta, e Luca Raimondi, musicoterapeuta e Mariella Alessandrini, presidente dell’associazione “La Conchiglia” di Vasto.
L’evento sarà allietato dalle musiche di Auro Zelli, cantautore e compositore con Marco Salcito alla chitarra.