• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 7 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, San Salvo
20 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

A San Salvo la mostra “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti”

Presso il Centro Culturale Aldo Moro

SAN SALVO – La sezione ANPI “Vittorio Travaglini” di Vasto, in collaborazione con lo SPI CGIL di Chieti, in occasione delle attività previste per il Giorno della Memoria, organizza dal 24 al 29 gennaio, presso il Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo, la mostra “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti”.

La mostra, dedicata “alle vittime delle barbarie di tutti i tempi”, propone oltre 130 disegni realizzati con mezzi e in condizioni di fortuna dai prigionieri di 13 nazionalità diverse nei campi di concentramento nazifascisti. Questi sono stati individuati e fotografati dall’artista e scrittore Arturo Benvenuti nel corso degli anni Settanta, in una sorta di grande pellegrinaggio laico che lo ha portato in 16 Paesi diversi, presso musei, biblioteche, archivi privati e abitazioni, per restituire alla memoria del mondo la testimonianza preziosa di fatti e momenti che oggi possiamo rivivere in questa esposizione e nell’omonimo libro, dato alle stampe in una prima tiratura limitata nel 1983 (e successivamente ripubblicato), apprezzato, fra gli altri, da Primo Levi (che ne curò la presentazione), Nilde Iotti e Simon Wiesenthal.

Di ogni autore dei disegni esposti si è cercato di individuare e fornire i dati essenziali: il nome, il cognome, la data di nascita e il luogo di prigionia. Le immagini proposte dicono quello che la parola non sa dire. Alcune hanno la forza immediata dell’arte, ma tutte hanno la forza cruda dell’occhio che ha visto e che trasmette la sua indignazione.

La mostra è allestita dal 24 al 29 gennaio presso il Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo negli orari 10:30-12:30 e 15:00-19:00. L’ingresso è gratuito.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: campi di concentramentoshoah
Precedente

Guilmi piange il dottor Piccirilli, il sindaco: “Paolo lascia un vuoto immenso come medico e cittadino attivo del paese”

Successivo

Le classi della Spataro parteciperanno ai giochi matematici

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

“Il silenzio dell’anima”: successo per lo spettacolo degli studenti del Mattei al Teatro Madonna dell’Asilo

28 Gennaio 2023
Progetto senza titolo - 1
Cultura

Il Giorno della Memoria visto da L’Altritalia

25 Gennaio 2023
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio
Eventi

Fossacesia ricorda la Shoah, incontro con gli studenti

25 Gennaio 2023
Eventi

Giorno della Memoria, il 27 gennaio il raduno a San Salvo

25 Gennaio 2023
Eventi

Vasto, Primo Levi: dalla Shoah alla scrittura

16 Gennaio 2023
Attualità

Shoah. Gli studenti del Palizzi ricordano le vittime della Shoah

27 Gennaio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Eventi, San Salvo
20 Gennaio 2023
20 Gennaio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

A San Salvo la mostra “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti”

Presso il Centro Culturale Aldo Moro

SAN SALVO – La sezione ANPI “Vittorio Travaglini” di Vasto, in collaborazione con lo SPI CGIL di Chieti, in occasione delle attività previste per il Giorno della Memoria, organizza dal 24 al 29 gennaio, presso il Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo, la mostra “K.Z. Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti”.

La mostra, dedicata “alle vittime delle barbarie di tutti i tempi”, propone oltre 130 disegni realizzati con mezzi e in condizioni di fortuna dai prigionieri di 13 nazionalità diverse nei campi di concentramento nazifascisti. Questi sono stati individuati e fotografati dall’artista e scrittore Arturo Benvenuti nel corso degli anni Settanta, in una sorta di grande pellegrinaggio laico che lo ha portato in 16 Paesi diversi, presso musei, biblioteche, archivi privati e abitazioni, per restituire alla memoria del mondo la testimonianza preziosa di fatti e momenti che oggi possiamo rivivere in questa esposizione e nell’omonimo libro, dato alle stampe in una prima tiratura limitata nel 1983 (e successivamente ripubblicato), apprezzato, fra gli altri, da Primo Levi (che ne curò la presentazione), Nilde Iotti e Simon Wiesenthal.

Di ogni autore dei disegni esposti si è cercato di individuare e fornire i dati essenziali: il nome, il cognome, la data di nascita e il luogo di prigionia. Le immagini proposte dicono quello che la parola non sa dire. Alcune hanno la forza immediata dell’arte, ma tutte hanno la forza cruda dell’occhio che ha visto e che trasmette la sua indignazione.

La mostra è allestita dal 24 al 29 gennaio presso il Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo negli orari 10:30-12:30 e 15:00-19:00. L’ingresso è gratuito.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: campi di concentramentoshoah

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

“Il silenzio dell’anima”: successo per lo spettacolo degli studenti del Mattei al Teatro Madonna dell’Asilo

28 Gennaio 2023
Progetto senza titolo - 1
Cultura

Il Giorno della Memoria visto da L’Altritalia

25 Gennaio 2023
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio
Eventi

Fossacesia ricorda la Shoah, incontro con gli studenti

25 Gennaio 2023
Eventi

Giorno della Memoria, il 27 gennaio il raduno a San Salvo

25 Gennaio 2023
Eventi

Vasto, Primo Levi: dalla Shoah alla scrittura

16 Gennaio 2023
Attualità

Shoah. Gli studenti del Palizzi ricordano le vittime della Shoah

27 Gennaio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Safer Internet Day, qualche consiglio per proteggersi sul web - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz