VASTO – E’ dedicata al tema della pace la 18esima edizione dell’iniziativa “Cresce la solidarietà, cresce l’uomo“, Il concorso – calendario solidale di poesia, disegno, fotografia e pensiero libero, presentato dall’Associazione “Domenico Allegrino” odv di Pescara dal titolo: ”Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni” ispirato alla nota canzone del gruppo italiano dei ”Giganti”.
![La scuola primaria Incoronata premiata al concorso "Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni" - GALLERY 2 immagine 2 13](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/01/immagine-2-13-1024x576.jpg)
L’invito a partecipare al concorso ha registrato una immensa adesione da parte di varie scuole di ogni ordine e grado comprese tra le province di Pescara, Chieti e L’Aquila. La Scuola Primaria Incoronata della Nuova Direzione Didattica di Vasto, anche quest’anno, ha aderito con successo ad esso. La presidente la dottoressa Antonella Allegrino, in una diretta Facebook, ha ringraziato e proclamato i vincitori premiati con un attestato e un calendario di partecipazione, dove ha sottolineato che: ”Il messaggio della canzone e’ stato personalizzato e reso più diretto proprio per stimolare una riflessione sul sentimento della pace come un profondo valore universale da condividere con tutti, a cominciare dalle persone più prossime, fino a portarlo al mondo intero.
![La scuola primaria Incoronata premiata al concorso "Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni" - GALLERY 3 2fotovincitori2](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/01/2fotovincitori2-1024x576.jpg)
![La scuola primaria Incoronata premiata al concorso "Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni" - GALLERY 4 1fotogrupposcuola1](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/01/1fotogrupposcuola1-1024x576.jpg)
![La scuola primaria Incoronata premiata al concorso "Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni" - GALLERY 5 concetta delledonne](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/01/concetta-delledonne.jpg)
La Dirigente Scolastica, la Dottoressa Concetta Delle Donne della Nuova Direzione Didattica, ha sostenuto con grande interesse l’attuazione del progetto, inserito nel PTOF, visto come un” iter” di approfondimento socio- culturale , che concorra allo sviluppo delle conoscenze e competenze degli alunni partecipanti, svoltosi in un clima positivo e collaborativo.
“Un argomento complesso come quello della pace, come sostiene la Dirigente scolastica: ”Occorre affrontarlo tenendo conto dell’età e della formazione degli alunni stessi, senza sottovalutarne gli aspetti psicologici ed emotivi, inevitabilmente coinvolti in essi. Educare alla pace è un traguardo da raggiungere anche, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e in particolare è uno degli elementi fondamentali per garantire un’istruzione di qualità inclusiva e più equa. Attraverso un “brainstorming” sviluppato in classe sulla parola – Peace – con l’ausilio di disegni,slogan,letture mirate, si evocano delle risposte emotive, personali e complesse.
Pur non ignorando il dramma delle violazioni dei diritti umani imprescindibili e della piaga della guerra che ci attanaglia, dobbiamo aprire i nostri occhi e quelli delle giovani generazioni, nell’aspirazione al rifiuto di essa. In definitiva, tutti – uomini e donne -,devono concorrere alla costruzione della pace,nella complementarietà della loro sensibilità e del loro ruolo con la convinzione che il vero ” amore” per essa e’ la sola forza che può rendere “il mondo abitabile per tutti”. Quindi pensare di “Mettere fiori nei nostri cannoni” significa generare “ la pienezza della gioia”. E’ la pratica della “pace che porta alla pace”. A coloro che cercano il tesoro in essa, essa insegna che tale tesoro richiede e si offre a tutti quelli che realizzano modestamente giorno per giorno, quelle risposte di vita di cui sono capaci di attuare , anche in un contesto scolastico flessibile e moderatore della crescita delle coscienze umane .
![La scuola primaria Incoronata premiata al concorso "Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni" - GALLERY 6 immagine 2 14](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2023/01/immagine-2-14.jpg)
Durante tutti gli steps di progettazione e realizzazione di questo project -work, si è condiviso il valore di questo grande” dono di Dio”.
Gli alunni vincitori , appartenenti a tutte le classi del plesso Incoronata, sono i seguenti:Alessio Di Guilmi ( sez. disegno-” Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni”, classe 1°A); Samuel Ondesca (sez. poesia- :”Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni” classe 2 °A),Elena Mattioli (sez. disegno-: “Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni” classe 3°A ) ;Marcella Di Pinto (sez. disegno-:” Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni” ,classe 3°A); Sophie Passucci (sez. disegno- “Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni“,classe 4°A); Matilda Bucci (sez. poesia -“Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni”, classe 4°B); Sadek Ben Mansour (sez. poesia-“La pace” classe 4° B); Mattia Salvatorelli ( sez. disegno- “Mettiamo dei fiori nei nostri cannoni”- classe 5°A)-; Francesco Pio De Sirio (sez. disegno- “W La pace”, classe 5°B),Vittoria Totaro: (sez .poesia –“L’esercito dei colori” classe 5°B).
Tutti i docenti del plesso hanno accolto l’iniziativa solidale lavorando con grande competenza e professionalità quali:Marisa D’Ovidio(referente di plesso e del PTOF),Nicola Daloia, Adele Aversano,Marina Franchella, Silvana Di Pietro, Maria Stella Desiderio,Matteo Bisceglia,Michela Bruno, Marina Provicoli, Lucia Cinquina, Catia Bigazzi,Martina Di Rado,Rosalba De Camillis, Valentina Giovannangelo, Roberta Ruzzi, Angela De Luca.
L’azione educativa della scuola, intesa come laboratorio di relazioni positive in continuo movimento, deve mirare quotidianamente alla costruzione di una cultura pacifica e non violenta. A tale compito, devono partecipare integralmente, in “primis” le famiglie e tutte le figure che ruotano nell’ambito scolastico ed extrascolastico, per promuovere e favorire la crescita equilibrata della personalità del discente, affinchè possa assumere atteggiamenti responsabili verso se stesso e il mondo intero; accettando sempre gli altri con il rispetto di diritti e doveri umani di fratellanza e di pace, per la realizzazione di un futuro di vita migliore. ”La pace non puo’ regnare tra gli uomini,se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro”, Giovanni Paolo II.
Le docenti della scuola primaria Incoronata