• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 7 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Musica, Vasto, Video
17 Gennaio 2023
17 Gennaio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Alessandra Santovito presenta il progetto musicale “Hexperos” – VIDEO

Il genere e la genesi di brani dalle sonorità celtiche, etniche, barocche e medievali

VASTO – Zonalocale ha ospitato per una chiacchierata in redazione Alessandra Santovito, del progetto musicale italiano Hexperos. Hexperos è stato fondato nel 2004 da Alessandra Santovito, appunto, (soprano, flauto traverso, traversa medievale, whistles, hammer dulcimer, tastiere, lira greca, arpa medievale e percussioni ) e per un periodo anche da Francesco Forgione (contrabbasso, violoncello, arpa bardica, viola da gamba, bouzouki, hammer dulcimer, percussioni e tastiere).

Nei vari album si sono avvalsi della collaborazione di musicisti di talento come i violinisti Domenico Mancini ed Alessandro Pensa, i percussionisti Francesco Savoretti e Marco Molino, Paolo Di Nicola alla uilleann pipes, Simone Ranieri alla chitarra acustica, il coro di voci bianche Stella Maris, il fagottista Manuel Manzitti, il tiorbista Michele Cinquina, le arpiste Francesca Romana Di Nicola, Valentina Locci e Lucia Antonacci.

Nei loro album sono spesso presenti strumenti antichi come la traversa medievale, l’hammer dulcimer, appalachian dulcimer suonati da Alessandra e Francesco. Il nome Hexperos proviene da Esperidi, figure della mitologia greca che, secondo le leggende, custodivano il giardino dei pomi d’oro di Era e cantavano con voce melodiosa, e da Hesperos, la prima stella vespertina, preferita da Venere, la dea dell’amore.

“Non è semplice assegnare un genere definito alla nostra musica – afferma Santovito – sicuramente nelle composizioni degli Hexperos percepiamo varie influenze, sonorità celtiche, etniche, barocche, medievali e altre suggestioni di ampio respiro che richiamano, tra l’altro, opere di compositori di colonne sonore quali James Newton Howard, Hans Zimmer, James Horner, Philip Glass.

“I brani degli Hexperos, progetto che è possibile seguire anche su Instagram – spiega Alessandra – sono stati spesso adoperati nelle colonne sonore in produzioni per il cinema. I testi dei brani – aggiunge – spesso sono citazioni letterarie”.

“Su Spotify – spiega Santovito – ho ottenuto diverse soddisfazioni. Grazie alla piattaforma svedese riesco ad avere buoni introiti e visibilità. Per esempio il mio brano Winter Rhymes ha superato il milione di ascolti (al 17 gennaio il dato è pari a 1.319.470 riproduzioni) proprio lì, e per essere un genere di nicchia – conclude sorridendo (ndr) non è affatto poco”.

di Lorenzo Scampoli (lorenzo.scampoli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessandra santovitoHexperos
Precedente

Lanciano Calcio, Omar Trovarello: “Con i giusti innesti, possiamo salvare la categoria”

Successivo

Auto finisce contro un palo della luce a Lanciano

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Un frame del videoclip
Cultura

Sulle note di fondo di Narcissus, nuovo brano degli Hexperos, c’è la Riserva di Punta Aderci

8 Dicembre 2022
Musica

“I Will Carry On” è il nuovo disco degli Hexperos

14 Ottobre 2021
Musica

Anima Latina, concerto benefico per corsi di musica gratuiti

6 Gennaio 2017
Musica

Ad Altamura un tuffo nel Medioevo con l’ensemble Las Cantigas di Alessandra Santovito

30 Maggio 2019
Musica

Concerto di Natale 2013, fusion art protagonista

18 Dicembre 2013
Musica

E’ uscito il primo videoclip dell’ensemble vastese Hexperos

16 Ottobre 2013

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Musica, Vasto, Video
17 Gennaio 2023
17 Gennaio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Alessandra Santovito presenta il progetto musicale “Hexperos” – VIDEO

Il genere e la genesi di brani dalle sonorità celtiche, etniche, barocche e medievali

VASTO – Zonalocale ha ospitato per una chiacchierata in redazione Alessandra Santovito, del progetto musicale italiano Hexperos. Hexperos è stato fondato nel 2004 da Alessandra Santovito, appunto, (soprano, flauto traverso, traversa medievale, whistles, hammer dulcimer, tastiere, lira greca, arpa medievale e percussioni ) e per un periodo anche da Francesco Forgione (contrabbasso, violoncello, arpa bardica, viola da gamba, bouzouki, hammer dulcimer, percussioni e tastiere).

Nei vari album si sono avvalsi della collaborazione di musicisti di talento come i violinisti Domenico Mancini ed Alessandro Pensa, i percussionisti Francesco Savoretti e Marco Molino, Paolo Di Nicola alla uilleann pipes, Simone Ranieri alla chitarra acustica, il coro di voci bianche Stella Maris, il fagottista Manuel Manzitti, il tiorbista Michele Cinquina, le arpiste Francesca Romana Di Nicola, Valentina Locci e Lucia Antonacci.

Nei loro album sono spesso presenti strumenti antichi come la traversa medievale, l’hammer dulcimer, appalachian dulcimer suonati da Alessandra e Francesco. Il nome Hexperos proviene da Esperidi, figure della mitologia greca che, secondo le leggende, custodivano il giardino dei pomi d’oro di Era e cantavano con voce melodiosa, e da Hesperos, la prima stella vespertina, preferita da Venere, la dea dell’amore.

“Non è semplice assegnare un genere definito alla nostra musica – afferma Santovito – sicuramente nelle composizioni degli Hexperos percepiamo varie influenze, sonorità celtiche, etniche, barocche, medievali e altre suggestioni di ampio respiro che richiamano, tra l’altro, opere di compositori di colonne sonore quali James Newton Howard, Hans Zimmer, James Horner, Philip Glass.

“I brani degli Hexperos, progetto che è possibile seguire anche su Instagram – spiega Alessandra – sono stati spesso adoperati nelle colonne sonore in produzioni per il cinema. I testi dei brani – aggiunge – spesso sono citazioni letterarie”.

“Su Spotify – spiega Santovito – ho ottenuto diverse soddisfazioni. Grazie alla piattaforma svedese riesco ad avere buoni introiti e visibilità. Per esempio il mio brano Winter Rhymes ha superato il milione di ascolti (al 17 gennaio il dato è pari a 1.319.470 riproduzioni) proprio lì, e per essere un genere di nicchia – conclude sorridendo (ndr) non è affatto poco”.

di Lorenzo Scampoli (lorenzo.scampoli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessandra santovitoHexperos

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Un frame del videoclip
Cultura

Sulle note di fondo di Narcissus, nuovo brano degli Hexperos, c’è la Riserva di Punta Aderci

8 Dicembre 2022
Musica

“I Will Carry On” è il nuovo disco degli Hexperos

14 Ottobre 2021
Musica

Anima Latina, concerto benefico per corsi di musica gratuiti

6 Gennaio 2017
Musica

Ad Altamura un tuffo nel Medioevo con l’ensemble Las Cantigas di Alessandra Santovito

30 Maggio 2019
Musica

Concerto di Natale 2013, fusion art protagonista

18 Dicembre 2013
Musica

E’ uscito il primo videoclip dell’ensemble vastese Hexperos

16 Ottobre 2013

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Safer Internet Day, qualche consiglio per proteggersi sul web - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz