• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 7 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
16 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

San Salvo candidata a capitale italiana del libro

Si prevedono numerose iniziative per la promozione della lettura

SAN SALVO – Tra le quattordici città italiane candidate al conferimento del titolo di “Capitale italiana del libro 2023” c’è anche San Salvo. Ad annunciarlo il sindaco Emanuela De Nicolis e il consigliere delegato alla Cultura Maria Travaglini.

“In questi giorni il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nell’annunciare i nomi delle quattordici città ammesse ha nominato la giuria per il conferimento del titolo di ” Capitale italiana del libro 2023″, che prevede l’assegnazione di risorse fino a mezzo milione di euro per progetti, iniziative e attività finalizzate alla promozione della lettura. E’ una grande opportunità per la Città di San Salvo – commenta il sindaco De Nicolis – che ha investito tanto nella cultura e nella lettura come veicolo di emancipazione sociale della propria comunità”.

La candidatura è stata presentata nel settembre del 2022, dopo un lungo lavoro di progettazione che prevede numerose iniziative per la promozione della lettura nella città di San Salvo, unica città abruzzese.

Le altre tredici città a contendersi il titolo con San Salvo, unica città in Abruzzo, ci sono due capoluoghi di regione (Firenze e Genova), quattro capoluoghi di provincia (Caltanissetta, Catania, Terni e Trapani) e Ariano Irpino (AV), Grottaferrata (Rm), Lugo (Ra), Nardò (Le), Nola (Na), Pontremoli (Ms) e San Quirico d’Orcia (Si).

“Per noi è il proseguimento di un percorso iniziato dieci anni fa con molte iniziative – spiega il consigliere Travaglini -, tra le quali: il Premio letterario “Città di San Salvo – Raffaele Artese” che ci vede impegnati nella promozione degli autori esordienti e con la sezione dedicata alla letteratura per ragazzi con la partecipazione delle maggiori case editrici italiane; da tre bienni ci viene assegnato il titolo di “Città che legge”, la ristrutturazione del Centro Culturale “Aldo Moro” e la prolifera collaborazione con la Akon Service, le scuole di tutto il territorio, le librerie locali e le tante associazioni”.

La commissione, presieduta da Francesco Perfetti è composta da Gerardo Casale, Pietro De Leo, Giuseppe Luigi Parlato e Michela Zin, e opererà presso la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del MiC.

Il titolo è stato istituito con Legge 13 febbraio 2020 n. 15, ha visto nel 2020 quale prima “Capitale italiana del libro” la cittadina di Chiari (Bs), per le attività di promozione della lettura quale strumento per sostenere la comunità attraverso i canali social dell’amministrazione comunale durante il lockdown, nel 2021 il titolo è stato conferito alla città di Vibo Valentia e nel 2022 a Ivrea.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: letturalibri
Precedente

Broker online: Avatrade si conferma punto di riferimento per gli investitori

Successivo

Volley, Serie A3: Ortona torna con tre punti dalla trasferta di Casarano

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

“Scoperte ed emozioni”, un progetto per bambini dai 5 ai 6 anni

30 Gennaio 2023
Attualità

All’infanzia Spataro parte l’iniziativa “Un libro a casa con me”

29 Gennaio 2023
Attualità

In Abruzzo si legge poco, in Molise anche meno

8 Dicembre 2022
Abruzzo

Gli abruzzesi leggono poco: nell’ultimo anno solo uno su tre ha aperto almeno un libro

7 Dicembre 2022
Cultura

Infanzia e Primaria coinvolti in tante letture entusiasmanti con i librai: Manuela Petroro e Chiara nei libri – Gallery

11 Novembre 2022
Eventi

Venerdì a San Salvo la finale del Premio Letterario “Raffaele Artese”

24 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, San Salvo
16 Gennaio 2023
16 Gennaio 2023
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

San Salvo candidata a capitale italiana del libro

Si prevedono numerose iniziative per la promozione della lettura

SAN SALVO – Tra le quattordici città italiane candidate al conferimento del titolo di “Capitale italiana del libro 2023” c’è anche San Salvo. Ad annunciarlo il sindaco Emanuela De Nicolis e il consigliere delegato alla Cultura Maria Travaglini.

“In questi giorni il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nell’annunciare i nomi delle quattordici città ammesse ha nominato la giuria per il conferimento del titolo di ” Capitale italiana del libro 2023″, che prevede l’assegnazione di risorse fino a mezzo milione di euro per progetti, iniziative e attività finalizzate alla promozione della lettura. E’ una grande opportunità per la Città di San Salvo – commenta il sindaco De Nicolis – che ha investito tanto nella cultura e nella lettura come veicolo di emancipazione sociale della propria comunità”.

La candidatura è stata presentata nel settembre del 2022, dopo un lungo lavoro di progettazione che prevede numerose iniziative per la promozione della lettura nella città di San Salvo, unica città abruzzese.

Le altre tredici città a contendersi il titolo con San Salvo, unica città in Abruzzo, ci sono due capoluoghi di regione (Firenze e Genova), quattro capoluoghi di provincia (Caltanissetta, Catania, Terni e Trapani) e Ariano Irpino (AV), Grottaferrata (Rm), Lugo (Ra), Nardò (Le), Nola (Na), Pontremoli (Ms) e San Quirico d’Orcia (Si).

“Per noi è il proseguimento di un percorso iniziato dieci anni fa con molte iniziative – spiega il consigliere Travaglini -, tra le quali: il Premio letterario “Città di San Salvo – Raffaele Artese” che ci vede impegnati nella promozione degli autori esordienti e con la sezione dedicata alla letteratura per ragazzi con la partecipazione delle maggiori case editrici italiane; da tre bienni ci viene assegnato il titolo di “Città che legge”, la ristrutturazione del Centro Culturale “Aldo Moro” e la prolifera collaborazione con la Akon Service, le scuole di tutto il territorio, le librerie locali e le tante associazioni”.

La commissione, presieduta da Francesco Perfetti è composta da Gerardo Casale, Pietro De Leo, Giuseppe Luigi Parlato e Michela Zin, e opererà presso la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del MiC.

Il titolo è stato istituito con Legge 13 febbraio 2020 n. 15, ha visto nel 2020 quale prima “Capitale italiana del libro” la cittadina di Chiari (Bs), per le attività di promozione della lettura quale strumento per sostenere la comunità attraverso i canali social dell’amministrazione comunale durante il lockdown, nel 2021 il titolo è stato conferito alla città di Vibo Valentia e nel 2022 a Ivrea.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: letturalibri

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

“Scoperte ed emozioni”, un progetto per bambini dai 5 ai 6 anni

30 Gennaio 2023
Attualità

All’infanzia Spataro parte l’iniziativa “Un libro a casa con me”

29 Gennaio 2023
Attualità

In Abruzzo si legge poco, in Molise anche meno

8 Dicembre 2022
Abruzzo

Gli abruzzesi leggono poco: nell’ultimo anno solo uno su tre ha aperto almeno un libro

7 Dicembre 2022
Cultura

Infanzia e Primaria coinvolti in tante letture entusiasmanti con i librai: Manuela Petroro e Chiara nei libri – Gallery

11 Novembre 2022
Eventi

Venerdì a San Salvo la finale del Premio Letterario “Raffaele Artese”

24 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Benvenuta al mondo Isabella

by Lorenzo Scampoli
5 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Alessia!

by Rossana
4 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Safer Internet Day, qualche consiglio per proteggersi sul web - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz