• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 31 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Furci, Sport
14 Gennaio 2023
14 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Quando il Furci sfiorò la promozione in Prima Categoria

La finale sul neutro di Villa Santa Maria. Sei milioni di lire di incasso. La coppia Bucci-Benedetti e tanto altro. Mario Moscufo racconta le pagine più belle della squadra del paese

Seconda Categoria, Furci: stagione 1990-91

Seconda Categoria, Furci: stagione 1990-91

A spasso nel tempo è la nuova rubrica sportiva di Zonalocale: un vero e proprio tuffo nel passato sui momenti più rappresentativi del nostro territorio. Allenatori, dirigenti ed ex atleti realizzeranno con Emanuele Fiore il proprio mosaico di ricordi.

Maggio 1989: Furci si gioca il primo vero match della sua storia. Per la prima volta, la squadra del paese raggiunge la vetta della classifica di Seconda Categoria a pari punti con il Sant’Eusanio. Il regolamento porta le squadre a giocarsi lo spareggio in campo neutro. La partita va quindi in scena a Villa Santa Maria registrando un vero e proprio esodo furcese.

All’apice del proprio splendore negli anni Ottanta, tra i dirigenti a capo della società, c’era Mario Moscufo, poi presidente negli anni immediatamente successivi.

Mario Moscufo, quando e come è nato il calcio a Furci?
La prima affiliazione Figc risale al 1976. La squadra partecipò al campionato di Terza Categoria. In quegli anni si rivelò determinante la figura padre Sebastiano che realizzò la scuola calcio dell’oratorio. Una vera e propria novità non solo per il paese ma per tutto il comprensorio. Nessuno era riuscito a creare una situazione simile.

Una formazione del Furci del 1975

Tu entri in società qualche anno più tardi?
Sì, nel 1988. Entrai nella dirigenza assieme a due miei amici: Carmine Bologna (di età 22) e Vincenzo Marocco (di età 25). La squadra militava in Seconda Categoria. In quella stagione allestimmo un organico importante che raggiunse il primo posto in coabitazione con il Sant’Eusanio, per cui giocammo lo spareggio sul neutro di Villa Santa Maria davanti ad una folta cornice di pubblico. C’erano più di 500 persone, molti dei quali a sostegno del Furci. Ricordo che a fine partita il dirigente della Lega comunicò l’incasso di 6 milioni di lire.

Come andò precisamente la finale?
Passammo in vantaggio con Elio Bucci. Il Sant’Eusanio pareggiò in fuorigioco. Il guardalinee non ravvisò off side per cui il nostro capitano e allenatore Dino Di Fabio protestò e venne espulso. Forti della superiorità numerica, il Sant’Eusanio trovò il gol del 2-1. Noi con tanto impegno e sacrificio riuscimmo anche a pareggiare grazie alla marcatura di Ferrara Nikolaus, ma a due minuti dalla fine subimmo il gol del definitivo 3-2. Tengo a precisare che in quella stagione riuscimmo a tesserare Dino Di Fabio e Matteo Corrado, provenienti dal San Salvo (Serie D) e a vincere la classifica cannonieri con la coppia Enio Bucci – Lucio Benedetti.

La partita più sfortunata di quella stagione?
La sfida interna con il Palmoli. Terminò 0-0. In quella circostanza Enio Bucci fallì un calcio di rigore che avrebbe dovuto battere Di Fabio. Tuttavia Bucci aveva voglia di emergere e si incaricò della battuta. Fu un punto che ci costò caro.

Come mai?
Nel girone di ritorno il Furci vinse 13 gare su 15. A quei tempi vigeva la regola dei due punti. Quel pari contro il Palmoli quindi ci impedì di chiudere primi in solitaria. Detto questo, nell’altro raggruppamento si giocò un altro spareggio dove il Nino Cerullo ebbe la meglio sul Montorio. La Lega promise il ripescaggio alle perdenti. In parte furono di parola. Il Montoriò salì in Prima, noi rimanemmo in Seconda. Ancora oggi fatico a trovare un motivo.

Poi cosa accadde?
Nel 1990 divenni presidente. Sotto la mia gestione ricevemmo un prestigioso riconoscimento: la convocazione di Ferrara nella rappresentativa di Seconda. La squadra era composta da ragazzi del posto: Nicola Moscufo, Leonardo Farina, Marco Argentieri, tanto per citarne qualcuno, tutti provenienti dalla scuola calcio di padre Sebastiano. Nel ’91 arrivammo secondi, nel ’92 terzi e nel ’93 quarti.

Negli anni Duemila, invece?

Nel 2008 ho ricoperto la carica di vicepresidente. La società era presieduta da Filippo Cunicella. Creammo una scuola calcio allenata da Nicola Carosella. Partecipammo al campionato Allievi. Con la Prima Squadra invece ripartimmo dalla Terza. Vincemmo subito al primo anno con Angelo Di Giulio allenatore. L’anno successivo, invece, play off contro il Cupello per salire in Prima. Questo è stato il mio percorso. Quindici anni fa ho lasciato a Furci un campionato di Seconda e una formazione Allievi. Adesso qualcosa è cambiato. Ci sono 7-8 ragazzi di altri paesi e nessun settore giovanile. Ma sono fuori dalla dirigenza, quindi non conosco le motivazioni.

di Emanuele Fiore (emanuele.fiore@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: a spasso nel tempofurcimario moscufo
Precedente

Covid 19, report settimanale: in Abruzzo 2824 positivi e 5242 guariti

Successivo

Divieto di avvicinamento a una lancianese denunciata per atti persecutori nei confronti dell’ex

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Furci, incontro con la Asl per combattere il randagismo

24 Novembre 2022
A spasso nel tempo

Mario Baiocco: “Dal calcio alla pallavolo grazie a Mauro Florio. San Paolo Vasto Volley sempre nel mio cuore”

16 Novembre 2022
Sport

Furci, Argentieri: La comunità aspettava da anni il ritorno in Seconda. Obiettivo? Ben figurare

23 Settembre 2022
Sport

Peppino Fiore, storico capitano della Vastese: Vi racconto la Fiorentina d’Abruzzo

21 Settembre 2022
Politica

PNRR, come cambieranno i paesi che ne usufruiranno: focus su Furci – VIDEO

9 Agosto 2022
Eventi

Al via il cartellone degli eventi estivi di Furci

21 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Furci, Sport
14 Gennaio 2023
14 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Quando il Furci sfiorò la promozione in Prima Categoria

La finale sul neutro di Villa Santa Maria. Sei milioni di lire di incasso. La coppia Bucci-Benedetti e tanto altro. Mario Moscufo racconta le pagine più belle della squadra del paese

Seconda Categoria, Furci: stagione 1990-91

Seconda Categoria, Furci: stagione 1990-91

A spasso nel tempo è la nuova rubrica sportiva di Zonalocale: un vero e proprio tuffo nel passato sui momenti più rappresentativi del nostro territorio. Allenatori, dirigenti ed ex atleti realizzeranno con Emanuele Fiore il proprio mosaico di ricordi.

Maggio 1989: Furci si gioca il primo vero match della sua storia. Per la prima volta, la squadra del paese raggiunge la vetta della classifica di Seconda Categoria a pari punti con il Sant’Eusanio. Il regolamento porta le squadre a giocarsi lo spareggio in campo neutro. La partita va quindi in scena a Villa Santa Maria registrando un vero e proprio esodo furcese.

All’apice del proprio splendore negli anni Ottanta, tra i dirigenti a capo della società, c’era Mario Moscufo, poi presidente negli anni immediatamente successivi.

Mario Moscufo, quando e come è nato il calcio a Furci?
La prima affiliazione Figc risale al 1976. La squadra partecipò al campionato di Terza Categoria. In quegli anni si rivelò determinante la figura padre Sebastiano che realizzò la scuola calcio dell’oratorio. Una vera e propria novità non solo per il paese ma per tutto il comprensorio. Nessuno era riuscito a creare una situazione simile.

Una formazione del Furci del 1975

Tu entri in società qualche anno più tardi?
Sì, nel 1988. Entrai nella dirigenza assieme a due miei amici: Carmine Bologna (di età 22) e Vincenzo Marocco (di età 25). La squadra militava in Seconda Categoria. In quella stagione allestimmo un organico importante che raggiunse il primo posto in coabitazione con il Sant’Eusanio, per cui giocammo lo spareggio sul neutro di Villa Santa Maria davanti ad una folta cornice di pubblico. C’erano più di 500 persone, molti dei quali a sostegno del Furci. Ricordo che a fine partita il dirigente della Lega comunicò l’incasso di 6 milioni di lire.

Come andò precisamente la finale?
Passammo in vantaggio con Elio Bucci. Il Sant’Eusanio pareggiò in fuorigioco. Il guardalinee non ravvisò off side per cui il nostro capitano e allenatore Dino Di Fabio protestò e venne espulso. Forti della superiorità numerica, il Sant’Eusanio trovò il gol del 2-1. Noi con tanto impegno e sacrificio riuscimmo anche a pareggiare grazie alla marcatura di Ferrara Nikolaus, ma a due minuti dalla fine subimmo il gol del definitivo 3-2. Tengo a precisare che in quella stagione riuscimmo a tesserare Dino Di Fabio e Matteo Corrado, provenienti dal San Salvo (Serie D) e a vincere la classifica cannonieri con la coppia Enio Bucci – Lucio Benedetti.

La partita più sfortunata di quella stagione?
La sfida interna con il Palmoli. Terminò 0-0. In quella circostanza Enio Bucci fallì un calcio di rigore che avrebbe dovuto battere Di Fabio. Tuttavia Bucci aveva voglia di emergere e si incaricò della battuta. Fu un punto che ci costò caro.

Come mai?
Nel girone di ritorno il Furci vinse 13 gare su 15. A quei tempi vigeva la regola dei due punti. Quel pari contro il Palmoli quindi ci impedì di chiudere primi in solitaria. Detto questo, nell’altro raggruppamento si giocò un altro spareggio dove il Nino Cerullo ebbe la meglio sul Montorio. La Lega promise il ripescaggio alle perdenti. In parte furono di parola. Il Montoriò salì in Prima, noi rimanemmo in Seconda. Ancora oggi fatico a trovare un motivo.

Poi cosa accadde?
Nel 1990 divenni presidente. Sotto la mia gestione ricevemmo un prestigioso riconoscimento: la convocazione di Ferrara nella rappresentativa di Seconda. La squadra era composta da ragazzi del posto: Nicola Moscufo, Leonardo Farina, Marco Argentieri, tanto per citarne qualcuno, tutti provenienti dalla scuola calcio di padre Sebastiano. Nel ’91 arrivammo secondi, nel ’92 terzi e nel ’93 quarti.

Negli anni Duemila, invece?

Nel 2008 ho ricoperto la carica di vicepresidente. La società era presieduta da Filippo Cunicella. Creammo una scuola calcio allenata da Nicola Carosella. Partecipammo al campionato Allievi. Con la Prima Squadra invece ripartimmo dalla Terza. Vincemmo subito al primo anno con Angelo Di Giulio allenatore. L’anno successivo, invece, play off contro il Cupello per salire in Prima. Questo è stato il mio percorso. Quindici anni fa ho lasciato a Furci un campionato di Seconda e una formazione Allievi. Adesso qualcosa è cambiato. Ci sono 7-8 ragazzi di altri paesi e nessun settore giovanile. Ma sono fuori dalla dirigenza, quindi non conosco le motivazioni.

di Emanuele Fiore (emanuele.fiore@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: a spasso nel tempofurcimario moscufo

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Furci, incontro con la Asl per combattere il randagismo

24 Novembre 2022
A spasso nel tempo

Mario Baiocco: “Dal calcio alla pallavolo grazie a Mauro Florio. San Paolo Vasto Volley sempre nel mio cuore”

16 Novembre 2022
Sport

Furci, Argentieri: La comunità aspettava da anni il ritorno in Seconda. Obiettivo? Ben figurare

23 Settembre 2022
Sport

Peppino Fiore, storico capitano della Vastese: Vi racconto la Fiorentina d’Abruzzo

21 Settembre 2022
Politica

PNRR, come cambieranno i paesi che ne usufruiranno: focus su Furci – VIDEO

9 Agosto 2022
Eventi

Al via il cartellone degli eventi estivi di Furci

21 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Chiusa temporaneamente la Fondovalle Sangro per incidente stradale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz