ROMA – In queste ore si parla sempre di più di carenza di farmaci. Secondo l’ultimo bollettino dell’Agenzia Italiana del Farmaco, sono circa 3.200 i medicinali mancanti sui banconi delle farmacie italiane. La Federazione degli ordini dei farmacisti ha lanciato un appello per evitare “inutili corse all’accaparramento”.
Zonalocale ha intervistato il dottor Vincenzo Giovannelli, titolare della Farmacia Giovannelli del quartiere San Paolo di Vasto, che ha spiegato in maniera chiara ed esaustiva le ragioni di questa situazione.
“Le cause principali sono legate alla guerra in Ucraina, al Covid e ai problemi logistici di Cina e India. Occorre fidarsi di più del proprio farmacista – afferma il dottor Giovannelli – e scegliere i farmaci generici e le alternative disponibili”.
Nonostante l’evidente difficoltà, i farmacisti sottolineano che non si tratta di un’emergenza sanitaria ma di un semplice rallentamento. Anche Federfarma ha invitato i consumatori a non precipitarsi nei punti vendita per creare scorte con il rischio di aggravare la situazione ulteriormente. Le soluzioni per contenere la complicanza e rimediare alle carenze ci sono, ha assicurato l’ente.