• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 7 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Economia e Finanza, Magazine
10 Gennaio 2023
10 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Investimenti azionari: facciamo il punto sui titoli da tenere d’occhio nei prossimi mesi

Focus dei mercati finanziari internazionali sul settore tecnologico, automotive e del lusso. Per quelli a lungo termine si valuta la penetrazione di strategie informatiche quali l'intelligenza artificiale e realtà aumentata

La sede della Banca Centrale europea

La sede della Banca Centrale europea

Nonostante il trimestre conclusivo del 2022 abbia riportato un minimo di stabilità sui mercati finanziari internazionali, gli addetti ai lavori guardano al nuovo anno con grande apprensione: non è un mistero che tutte le criticità con cui hanno dovuto confrontarsi i risparmiatori fino ad oggi siano ancora irrisolte, senza dimenticare che sempre più analisti vedono avvicinarsi una recessione globale.

La curva dei rendimenti dei titoli di stato Usa è invertita ormai da tempo, un segnale anticipatore di una contrazione economica che statisticamente poche volte ha lasciato scampo nella storia, pur nell’impossibilità di stabilirne in anticipo l’intensità.

A dispetto di un quadro non certo esaltante sia la Federal Reserve sia la Banca Centrale Europea hanno dichiarato nel meeting dello scorso dicembre che nel 2023 proseguiranno le rispettive politiche monetarie restrittive sul costo del denaro, in quanto il processo di normalizzazione dei valori di inflazione dovrà avere la precedenza rispetto a tutti gli altri problemi.

E anche gli investitori dovranno confrontarsi per chissà quanto tempo con il fenomeno inflattivo. Come già accaduto nel recente passato, la necessità di proteggere i risparmi personali da una svalutazione in termini reali detterà i tempi e le modalità delle strategie da implementare.

Naturalmente, ad oggi i titoli azionari rappresentano l’asset class su cui imperniare la struttura dei portafogli, per la loro attitudine nel fronteggiare gli scenari iperinflattivi nel lungo termine. È chiaro comunque che il peso del comparto all’interno dell’allocazione strategica debba essere calibrato in funzione del profilo di rischio e dell’orizzonte temporale.

Per predisporre una pianificazione finanziaria ben articolata può essere utile affidarsi a portali specializzati come Investireinborsa.me, che propone un riepilogo sulle azioni da comprare chiaro ed esaustivo, con cui è possibile orientarsi con consapevolezza tra le diverse opportunità offerte dal mercato.

Azioni per puntare sulla tecnologia del Metaverso


Facebook, divenuta Meta in seguito all’operazione di re-branding decisa da Mark Zuckerberg, è uno dei titoli azionari su cui è incentrato il focus degli analisti finanziari.

Dopo essere diventato un colosso nel settore dell’advertising, il management dell’azienda ha ritenuto opportuno concentrare le energie su un nuovo core business, dalle potenzialità enormi: come molti sapranno, si fa riferimento al Metaverso, il filone tecnologico che ha inspirato il nuovo nome della società. 

Facebook-Meta fin dagli esordi ha messo in mostra solidi fondamentali, non è un caso se nel corso degli anni ha potuto disporre di un importante cash flow. Cassa che però negli ultimi trimestri è stata intaccata dagli investimenti nel nuovo progetto, quegli stessi investimenti che nel lungo periodo dovrebbero ricompensare gli sforzi degli azionisti.

Investire sui titoli automotive e del lusso con Ferrari


Ferrari è un altro titolo molto interessante, quotato anche sul paniere delle blue chips italiane: l’azione del cavallino rampante fa gola non solo agli addetti ai lavori, ma anche ai piccoli risparmiatori in quanto accomuna due tipologie di business molto diverse e per alcuni aspetti complementari. 

Race, nella fattispecie, può essere considerato un titolo appartenente al settore automotive e allo stesso tempo un titolo del lusso; e proprio le caratteristiche anticicliche di quest’ultima categoria di sottostante sono molto apprezzate, in quanto conferiscono stabilità ai portafogli di investimento nei momenti di alta volatilità dei mercati finanziari.

Amazon: prospettive di lungo termine con AI e realtà aumentata


Amazon
 negli ultimi mesi non ha certo brillato a Wall Street, ciononostante gli analisti la tengono parecchio in considerazione: la creatura di Jeff Bezos, infatti, può contare su solidi fondamentali, ma ciò a cui si guarda con grande attenzione è la capacità di penetrazione nel mondo di tecnologie quali l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata, su cui si è deciso di puntare con l’acquisizione di Whole Foods Market per 13,7 miliardi di dollari.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: amazonanalisti finanziariBanca Centrale Europeacash flowcontrazione economicacore businessFederal Reserveintelligenza artificialeInvestireinborsa.meMark Zuckerbergmercati finanziari internazionaliMetaversopaniere delle blue chips italianepolitiche monetarieprofilo di rischioracerealtà aumentatarecessione globaletitoli azionarivalori di inflazione
Precedente

Successo per la terza edizione della Tombola umana a San Salvo – Gallery

Successivo

Una scuola italiana in un giorno di maltempo – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Editoriali

Turismo nel Vastese: “Fare sistema”, unica via per la crescita

5 Febbraio 2023
Magazine

Conoscere il mondo CRM

17 Gennaio 2023
Attualità

Raccolte 210 tonnellate di cibo in Abruzzo e Molise per la Giornata nazionale della colletta alimentare – Gallery

29 Novembre 2022
Foto d'archivio
Lavoro

Amazon, mille assunzioni a tempo indeterminato entro tre anni e attenzione su qualità del lavoro e sicurezza

24 Novembre 2022
Lavoro

Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro firmate Amazon – VIDEO e Gallery

4 Novembre 2022
Lavoratori Amazon
Lavoro

San Salvo, Cobas del Chietino: “Ad Amazon 80 lavoratori non confermati”. L’azienda: “Assunti per supportare incrementi di ordini”

16 Ottobre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Daniela!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno all’avvocato Marialucia D’Aloisio!

by Emanuele Fiore
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Economia e Finanza, Magazine
10 Gennaio 2023
10 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Investimenti azionari: facciamo il punto sui titoli da tenere d’occhio nei prossimi mesi

Focus dei mercati finanziari internazionali sul settore tecnologico, automotive e del lusso. Per quelli a lungo termine si valuta la penetrazione di strategie informatiche quali l'intelligenza artificiale e realtà aumentata

La sede della Banca Centrale europea

La sede della Banca Centrale europea

Nonostante il trimestre conclusivo del 2022 abbia riportato un minimo di stabilità sui mercati finanziari internazionali, gli addetti ai lavori guardano al nuovo anno con grande apprensione: non è un mistero che tutte le criticità con cui hanno dovuto confrontarsi i risparmiatori fino ad oggi siano ancora irrisolte, senza dimenticare che sempre più analisti vedono avvicinarsi una recessione globale.

La curva dei rendimenti dei titoli di stato Usa è invertita ormai da tempo, un segnale anticipatore di una contrazione economica che statisticamente poche volte ha lasciato scampo nella storia, pur nell’impossibilità di stabilirne in anticipo l’intensità.

A dispetto di un quadro non certo esaltante sia la Federal Reserve sia la Banca Centrale Europea hanno dichiarato nel meeting dello scorso dicembre che nel 2023 proseguiranno le rispettive politiche monetarie restrittive sul costo del denaro, in quanto il processo di normalizzazione dei valori di inflazione dovrà avere la precedenza rispetto a tutti gli altri problemi.

E anche gli investitori dovranno confrontarsi per chissà quanto tempo con il fenomeno inflattivo. Come già accaduto nel recente passato, la necessità di proteggere i risparmi personali da una svalutazione in termini reali detterà i tempi e le modalità delle strategie da implementare.

Naturalmente, ad oggi i titoli azionari rappresentano l’asset class su cui imperniare la struttura dei portafogli, per la loro attitudine nel fronteggiare gli scenari iperinflattivi nel lungo termine. È chiaro comunque che il peso del comparto all’interno dell’allocazione strategica debba essere calibrato in funzione del profilo di rischio e dell’orizzonte temporale.

Per predisporre una pianificazione finanziaria ben articolata può essere utile affidarsi a portali specializzati come Investireinborsa.me, che propone un riepilogo sulle azioni da comprare chiaro ed esaustivo, con cui è possibile orientarsi con consapevolezza tra le diverse opportunità offerte dal mercato.

Azioni per puntare sulla tecnologia del Metaverso


Facebook, divenuta Meta in seguito all’operazione di re-branding decisa da Mark Zuckerberg, è uno dei titoli azionari su cui è incentrato il focus degli analisti finanziari.

Dopo essere diventato un colosso nel settore dell’advertising, il management dell’azienda ha ritenuto opportuno concentrare le energie su un nuovo core business, dalle potenzialità enormi: come molti sapranno, si fa riferimento al Metaverso, il filone tecnologico che ha inspirato il nuovo nome della società. 

Facebook-Meta fin dagli esordi ha messo in mostra solidi fondamentali, non è un caso se nel corso degli anni ha potuto disporre di un importante cash flow. Cassa che però negli ultimi trimestri è stata intaccata dagli investimenti nel nuovo progetto, quegli stessi investimenti che nel lungo periodo dovrebbero ricompensare gli sforzi degli azionisti.

Investire sui titoli automotive e del lusso con Ferrari


Ferrari è un altro titolo molto interessante, quotato anche sul paniere delle blue chips italiane: l’azione del cavallino rampante fa gola non solo agli addetti ai lavori, ma anche ai piccoli risparmiatori in quanto accomuna due tipologie di business molto diverse e per alcuni aspetti complementari. 

Race, nella fattispecie, può essere considerato un titolo appartenente al settore automotive e allo stesso tempo un titolo del lusso; e proprio le caratteristiche anticicliche di quest’ultima categoria di sottostante sono molto apprezzate, in quanto conferiscono stabilità ai portafogli di investimento nei momenti di alta volatilità dei mercati finanziari.

Amazon: prospettive di lungo termine con AI e realtà aumentata


Amazon
 negli ultimi mesi non ha certo brillato a Wall Street, ciononostante gli analisti la tengono parecchio in considerazione: la creatura di Jeff Bezos, infatti, può contare su solidi fondamentali, ma ciò a cui si guarda con grande attenzione è la capacità di penetrazione nel mondo di tecnologie quali l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata, su cui si è deciso di puntare con l’acquisizione di Whole Foods Market per 13,7 miliardi di dollari.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: amazonanalisti finanziariBanca Centrale Europeacash flowcontrazione economicacore businessFederal Reserveintelligenza artificialeInvestireinborsa.meMark Zuckerbergmercati finanziari internazionaliMetaversopaniere delle blue chips italianepolitiche monetarieprofilo di rischioracerealtà aumentatarecessione globaletitoli azionarivalori di inflazione

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Editoriali

Turismo nel Vastese: “Fare sistema”, unica via per la crescita

5 Febbraio 2023
Magazine

Conoscere il mondo CRM

17 Gennaio 2023
Attualità

Raccolte 210 tonnellate di cibo in Abruzzo e Molise per la Giornata nazionale della colletta alimentare – Gallery

29 Novembre 2022
Foto d'archivio
Lavoro

Amazon, mille assunzioni a tempo indeterminato entro tre anni e attenzione su qualità del lavoro e sicurezza

24 Novembre 2022
Lavoro

Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro firmate Amazon – VIDEO e Gallery

4 Novembre 2022
Lavoratori Amazon
Lavoro

San Salvo, Cobas del Chietino: “Ad Amazon 80 lavoratori non confermati”. L’azienda: “Assunti per supportare incrementi di ordini”

16 Ottobre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Daniela!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno all’avvocato Marialucia D’Aloisio!

by Emanuele Fiore
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno Alessandra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Azzurra!

by Rossana
7 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Gino Marini

by Agenzia Del Re
7 Febbraio 2023
0

Nicola Vicoli

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Eugenio Ruscitto

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

Anna Del Casale

by Agenzia Lemme
6 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Safer Internet Day, qualche consiglio per proteggersi sul web - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz