VASTO – La pallacanestro vastese è in lutto. Nella giornata di ieri, sabato 7 gennaio, don Mario Pagan è morto all’età di 88 anni.
Parroco a San Lorenzo nel 1970, è stata una figura importante per gli amanti della palla a spicchi. Dopo aver rivestito la carica di dirigente accompagnatore nel periodo d’oro della Vasto Basket, don Mario Pagan è rimasto nel cuore dei tanti sportivi che hanno potuto apprezzarne le qualità etiche e morali.
A Zonalocale il ricordo di Sergio Desiati, storica bandiera biancorossa: “Una persona speciale, amante dello sport. Negli anni della serie B, sedeva in panchina con noi. Ci ha seguito ovunque in giro per l’Italia.
Per noi ragazzi dell’epoca è stata una figura importante. Siamo rimasti legati nel corso del tempo. Ho voluto che fosse lui a battezzare mio figlio, per esempio.
Di quegli anni ricordo, in particolare, la tensione nei time out. Spesso capitava che volasse qualche parola di troppo. Lui tollerava, perché capiva la circostanza, da grande uomo di sport.
Di tanto in tanto organizzava cene a casa sua, vicino la chiesa di San Lorenzo, assieme alla sorella Vincenzina. Per me è stata una persona di alto profilo morale, pioniere della pallacanestro vastese”.