• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 31 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
7 Gennaio 2023
7 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Fare volantinaggio con l’app Geo Tool

La piattaforma nazionale in circolazione da 3-4 anni sta mettendo in allarme i cittadini e in difficoltà i lavoratori

VASTO – Il clima di tensione dovuto ai diversi furti che i vastesi e i cittadini dell’entroterra stanno vivendo in questo periodo, sta mettendo a dura prova il lavoro di alcune persone, quali il volantinaggio e il porta-a-porta. Spesso si tratta di giovanissimi che per pochi soldi camminano in lungo e in largo nella città per distribuire pubblicità.

Zonalocale è stata oggi testimone di una vicenda accaduta in via San Sisto. Una residente ha osservato due ragazzi intenti ad appoggiare il telefonino di fronte al citofono di ogni abitazione della strada, come se stessero scattando una fotografia. I due sono stati bloccati e qualcuno ha chiamato i carabinieri che però non sono intervenuti, in quanto la pattuglia di servizio era impegnata in un’altra operazione. Da lì è nato il nervosismo e anche qualche parola di troppo.

Il tutto è durato circa un’oretta finché le parti, data la vicinanza, si sono recati autonomamente in caserma. E lì è emersa la verità. Nel frattempo, in soccorso dei due giovani, è intervenuta la titolare della ditta di volantinaggio, Giovanna Di Santo. La signora ha spiegato che in realtà i ragazzi stavamo utilizzando un’app chiamata GeoTool di Neways GeoData che serve a tracciare e certificare il lavoro di consegna del materiale pubblicitario. Il dispositivo non scatta foto, ma localizza la posizione durante l’orario di lavoro.

“Quest’app è utilizzata da 3-4 anni circa dalle maggiori catene di supermercati e di vendita di prodotti per la casa e l’igiene personale”, ha precisato Di Santo, ormai stanca di vivere lo stesso copione in ogni paese. “Ogni volta che mi reco in qualche piccolo centro – ha aggiunto – prima di cominciare la distribuzione, passo prima in caserma ad avvisare le forze dell’ordine“. Carabinieri che conoscono la situazione perché abituati a ricevere segnalazioni del genere.

Dunque, onde evitare ulteriori falsi allarmi, ripetiamo che si tratta di un’applicazione che NON scatta fotografie, ma registra la posizione del lavoratore in quel dato momento. I cittadini, qualora siano insospettiti da azioni inconsuete, possono chiedere di controllare il dispositivo verificando che si tratti di azione di volantinaggio. Magari i lavoratori potrebbero usare qualche distintivo o rendere più riconoscibile/differenziabile l’apparecchio. E le forze dell’ordine tranquillizzare la cittadinanza al telefono, informandola sull’esistenza di quest’app di lavoro. A beneficio di tutti.

di Rossana Pagliaroli (rossana.pagliaroli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carabiniericaserma dei carabinieri di vastoclima di tensionefurtigeotoolGiovanna Di Santoneways GeoDataporta-a-portapubblicitàvolantinaggio
Precedente

Autovelox sulla Provinciale Sangritana

Successivo

Atessa, 300 lanterne chiudono le festività natalizie – GALLERY

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Ultimo giorno di lavoro per il luogotenente Castrignanò

29 Gennaio 2023
Castel Frentano

Ladri in azione a Castel Frentano, colpite cinque abitazioni

28 Gennaio 2023
Cronaca

Ladri a Ripa Teatina, cresce la paura dei furti nelle case

26 Gennaio 2023
Foto d'archivio
Editoriali

Malavita, Vasto ha paura

21 Gennaio 2023
Una delle due palazzine Ater
Attualità

Vasto, sgomberate le case Ater di Punta Penna – VIDEO e Gallery

10 Gennaio 2023
Cronaca

Recuperati a Pescara capi rubati a Lanciano

10 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Vasto
7 Gennaio 2023
7 Gennaio 2023
RossanabyRossana

Fare volantinaggio con l’app Geo Tool

La piattaforma nazionale in circolazione da 3-4 anni sta mettendo in allarme i cittadini e in difficoltà i lavoratori

VASTO – Il clima di tensione dovuto ai diversi furti che i vastesi e i cittadini dell’entroterra stanno vivendo in questo periodo, sta mettendo a dura prova il lavoro di alcune persone, quali il volantinaggio e il porta-a-porta. Spesso si tratta di giovanissimi che per pochi soldi camminano in lungo e in largo nella città per distribuire pubblicità.

Zonalocale è stata oggi testimone di una vicenda accaduta in via San Sisto. Una residente ha osservato due ragazzi intenti ad appoggiare il telefonino di fronte al citofono di ogni abitazione della strada, come se stessero scattando una fotografia. I due sono stati bloccati e qualcuno ha chiamato i carabinieri che però non sono intervenuti, in quanto la pattuglia di servizio era impegnata in un’altra operazione. Da lì è nato il nervosismo e anche qualche parola di troppo.

Il tutto è durato circa un’oretta finché le parti, data la vicinanza, si sono recati autonomamente in caserma. E lì è emersa la verità. Nel frattempo, in soccorso dei due giovani, è intervenuta la titolare della ditta di volantinaggio, Giovanna Di Santo. La signora ha spiegato che in realtà i ragazzi stavamo utilizzando un’app chiamata GeoTool di Neways GeoData che serve a tracciare e certificare il lavoro di consegna del materiale pubblicitario. Il dispositivo non scatta foto, ma localizza la posizione durante l’orario di lavoro.

“Quest’app è utilizzata da 3-4 anni circa dalle maggiori catene di supermercati e di vendita di prodotti per la casa e l’igiene personale”, ha precisato Di Santo, ormai stanca di vivere lo stesso copione in ogni paese. “Ogni volta che mi reco in qualche piccolo centro – ha aggiunto – prima di cominciare la distribuzione, passo prima in caserma ad avvisare le forze dell’ordine“. Carabinieri che conoscono la situazione perché abituati a ricevere segnalazioni del genere.

Dunque, onde evitare ulteriori falsi allarmi, ripetiamo che si tratta di un’applicazione che NON scatta fotografie, ma registra la posizione del lavoratore in quel dato momento. I cittadini, qualora siano insospettiti da azioni inconsuete, possono chiedere di controllare il dispositivo verificando che si tratti di azione di volantinaggio. Magari i lavoratori potrebbero usare qualche distintivo o rendere più riconoscibile/differenziabile l’apparecchio. E le forze dell’ordine tranquillizzare la cittadinanza al telefono, informandola sull’esistenza di quest’app di lavoro. A beneficio di tutti.

di Rossana Pagliaroli (rossana.pagliaroli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carabiniericaserma dei carabinieri di vastoclima di tensionefurtigeotoolGiovanna Di Santoneways GeoDataporta-a-portapubblicitàvolantinaggio

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Ultimo giorno di lavoro per il luogotenente Castrignanò

29 Gennaio 2023
Castel Frentano

Ladri in azione a Castel Frentano, colpite cinque abitazioni

28 Gennaio 2023
Cronaca

Ladri a Ripa Teatina, cresce la paura dei furti nelle case

26 Gennaio 2023
Foto d'archivio
Editoriali

Malavita, Vasto ha paura

21 Gennaio 2023
Una delle due palazzine Ater
Attualità

Vasto, sgomberate le case Ater di Punta Penna – VIDEO e Gallery

10 Gennaio 2023
Cronaca

Recuperati a Pescara capi rubati a Lanciano

10 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Pittura e passione: l’arte di Cinzia Corti - VIDEO e GALLERY

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz