CASALBORDINO – Si è conclusa con successo la seconda edizione della gara Pi li Ruell di lu Casal-Trofeo Vini Alberto Tiberio, la manifestazione podistica a cura della Polisportiva Casalbike di Bruno Fantini sotto l’egida della Uisp Abruzzo e Molise del nuovo presidente regionale Umberto Capozucco.
In piena atmosfera natalizia con le vie del centro illuminate dagli addobbi natalizi, i circa cinquanta podisti partecipanti (da Abruzzo, Molise e Puglia) hanno percorso 7.5 chilometri della gara competitiva coprendo quattro giri di circa 1.7 chilometri cadauno.
Vincitore assoluto Francesco D’Agostino della Runners Casalbordino col tempo generale di 27’20”. Per il giovane casalese si tratta del secondo successo consecutivo dopo il primo posto dello scorso anno. D’Agostino si è classificato davanti ad Antonio Sabatini (Podistica Vasto) e Michele Berchicci (Larino Run).

Nella competizione femminile si è classificata al primo posto Mariangela Di Berardino (Vini Fantini), seguita da Grace Roselli (Individuale) e da Annalisa Del Bianco (Tribù Frentana).
Tra i vincitori di categoria spuntano Alessio Ulisse (Runners Casalbordino – M18), Domenico Cinalli (I Lupi d’Abruzzo – M30), Leonardo Di Giacomo (Tribù Frentana – M40), Fabio Chiavaroli (Let’s Run for Solidarity – M50) e Diamante Di Vincenzo (Podisti Frentani – M60).
“Con la notturna podistica, ho finito di organizzare il sedicesimo evento dell’anno solare 2022, compresi quelli della Pro Life Racing Team di Amedeo Di Meo con il suo circuito di triathlon 3ForTri – ha dichiarato Bruno Fantini – Come Polisportiva Casalbike, nel 2023 abbiamo in animo di organizzare altre manifestazioni qui a Casalbordino e la nuova stagione sarà battezzata il prossimo 5 marzo con il Campionato Nazionale d’Inverno Uisp di mountain bike al lido“.
“Continuiamo a puntare sullo sport per la realizzazione degli impianti cittadini – ha commentato il sindaco Filippo Marinucci – ma anche nel veicolare eventi come quelli che il nostro concittadino Bruno Fantini ha organizzato ancora una volta in maniera impeccabile. Fare sport non è solo sinonimo di salute ma anche di tutto ciò che di bello abbiamo da promuovere nel nostro territorio“.

