• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Cupello, Vastese
3 Gennaio 2023
3 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

La Cenerentola d’Abruzzo s’è trasformata in principessa

Stamane a Cupello conferenza stampa dei sindaci firmatari del passaggio del Civeta in società di capitali per presentare i progetti, finanziati con fondi Pnrr, di gestione dell'economia circolare dei rifiuti

L'incontro di stamane

L'incontro di stamane

CUPELLO – Sorridenti e soddisfatti Graziana Di Florio (Cupello), Emanuela De Nicolis (San Salvo), Francesco Menna (Vasto) e Daniele Carlucci (Scerni) per la neonata società in house Civeta che dalle vecchie ceneri del consorzio commissariato, rappresenterà il volano dell’economia vastese.

Grazie ai fondi Pnrr, tre grandi progetti già approvati, permetteranno al territorio d’investire su ambiente, turismo e cultura con ricadute occupazionali non indifferenti. All’incontro in un ex granaio magistralmente ristrutturato e trasformato in sala multimediale del Comune di Cupello, c’erano anche il presidente della Commissione regionale all’Ambiente, Manuele Marcovecchio, e Luigi Sammartino, direttore tecnico del Civeta (la cui vecchia dicitura è Consorzio intercomunale del Vastese, ecologia e tutela dell’ambiente). Assente giustificato Arturo Scopino, presidente della Comunità montana Sangro-Vastese. 

ADVERTISEMENT

Quasi 33 milioni di euro, di cui la parte più imponente spetta al biodigestore, impianto di produzione di biometano ricavato da frazioni organiche dei rifiuti urbani, attraverso un processo di digestione anaerobica. Un gioiello da 20 milioni e mezzo d’euro che non ha incontrato “una comunità d’intenti di tutti i Comuni soci – ha detto il direttore Sammartino – ma si tratta di un investimento fondamentale sia a livello di prestazioni ambientali sia di sinergia con altri soggetti superiori”. Coronamento di un progetto ideato 10 anni fa e che nel 2023 ne fa il più grande impianto di produzione di biometano in Abruzzo.

Il secondo progetto riguarda la creazione di un impianto di essicazione e recupero dei fanghi di depurazione, “Moderno e totalmente green – si legge nella nota diffusa – ha come obiettivo il trattamento dei prodotti di scarto degli impianti di depurazione delle acque”. Un lavoro che finora è stato esportato fuori regione, con costi immani di trasporto e di conferimento. Con questo progetto di quasi 10 milioni di euro, invece, il Civeta diventerà sede di esclusiva produzione regionale.

Il terzo progetto approvato fa riferimento alle Green Communities (Comunità verdi), che interesserà diversi Comuni soci con lo slogan “Solo insieme si vince“. L’importo ammonta a due milioni 400mila euro e rappresenta una vera e propria vittoria del territorio sul resto della regione. “Lo abbiamo vinto per un soffio, per volere della Provvidenza”, ha ricordato Nicandro Gambuto, docente vastese che, sulla base di una sua tesi sperimentale, ha inteso realizzare un’onovia, percorso turistico da attraversare a cavallo di un asino, con annesso Green village e produzione di latte d’asina. “Il finanziamento era destinato al Comune di Salle (Pescara) – hanno precisato Sammartino e Gambuto – che un’ora prima di noi aveva presentato il progetto al ministero Affari regionali. Poi un errore lo ha escluso dal bando e noi che eravamo dopo, siamo stati i beneficiari”.

Tutti e tre i progetti dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2026. Per la loro realizzazione sarà necessario formare personale in tutti gli ambiti, a partire dalla ricerca a ruoli tecnico-amministrativi, contabili e tutta le maestranze utili alla produzione che un impianto industriale di queste dimensioni si avvia a macinare.

Il consigliere regionale Marcovecchio ha ringraziato i sindaci firmatari della trasformazione che “oggi non hanno alcuna preclusione di passare ulteriormente a un passaggio di Società per azioni” né di “avere le porte chiuse ai Comuni soci che non hanno aderito“, ha ribadito il sindaco di Vasto Menna.

“Abbiamo l’obiettivo – ha aggiunto De Nicolis per San Salvo – di creare ricchezza con i rifiuti“. “Lo potevamo fare già nel 2013 – ha sostenuto Di Florio, sindaco di Cupello – ma noi non eravamo qui e orgogliosi di esserlo adesso perché abbiamo creato una srl in meno di un anno“.

“Oggi è un giorno importante per il nostro territorio – ha ribadito Carlucci, sindaco di Scerni – perché il Civeta finisce di avere il commissariamento e noi dovremo gestire responsabilmente 33 milioni di euro“. Lontani da colori politici e convenienze di ogni tipo perché da ‘Cenerentola d’Abruzzo’ (Marcovecchio) s’è trasformata in principessa del territorio. “Come si cambia per non morire“, hanno chiosato all’unisono Menna e Marcovecchio ricordando un brano della cantante Fiorella Mannoia.

menna
Al microfono Francesco Menna, sindaco di Vasto
Ippovia e Comunità verdi, il decollo del turismo del Vastese

di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: arturo scopinobiodigestoredigestione anaerobicaemanuela de nicolisfondi pnrrfrancesco mennagraziana di florioil più grande impianto di produzione di biometano in Abruzzoimpianto di essicazione e recupero dei fanghi di depurazioneluigi sammartinomanuele marcovecchioministero Affari regionalinicandro gambutosocietà in house Civetatrattamento dei prodotti di scarto
Precedente

Tragedia a Mozzagrogna: muore operaio dopo un malore improvviso

Successivo

Ippovia e Comunità verdi, il decollo del turismo del Vastese

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 04T160147.449
Attualità

Si conclude a Vasto il Vasto Accretion Meeting 2025

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 03T154455.963
Eventi

Premio Letterario Città di San Salvo: conto alla rovescia per le serate finali

3 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T110658.523
Attualità

Vasto, consegnati 182 attestati ai nuovi cittadini italiani

25 Giugno 2025
19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Cupello, Vastese
3 Gennaio 2023
3 Gennaio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

La Cenerentola d’Abruzzo s’è trasformata in principessa

Stamane a Cupello conferenza stampa dei sindaci firmatari del passaggio del Civeta in società di capitali per presentare i progetti, finanziati con fondi Pnrr, di gestione dell'economia circolare dei rifiuti

L'incontro di stamane

L'incontro di stamane

CUPELLO – Sorridenti e soddisfatti Graziana Di Florio (Cupello), Emanuela De Nicolis (San Salvo), Francesco Menna (Vasto) e Daniele Carlucci (Scerni) per la neonata società in house Civeta che dalle vecchie ceneri del consorzio commissariato, rappresenterà il volano dell’economia vastese.

Grazie ai fondi Pnrr, tre grandi progetti già approvati, permetteranno al territorio d’investire su ambiente, turismo e cultura con ricadute occupazionali non indifferenti. All’incontro in un ex granaio magistralmente ristrutturato e trasformato in sala multimediale del Comune di Cupello, c’erano anche il presidente della Commissione regionale all’Ambiente, Manuele Marcovecchio, e Luigi Sammartino, direttore tecnico del Civeta (la cui vecchia dicitura è Consorzio intercomunale del Vastese, ecologia e tutela dell’ambiente). Assente giustificato Arturo Scopino, presidente della Comunità montana Sangro-Vastese. 

ADVERTISEMENT

Quasi 33 milioni di euro, di cui la parte più imponente spetta al biodigestore, impianto di produzione di biometano ricavato da frazioni organiche dei rifiuti urbani, attraverso un processo di digestione anaerobica. Un gioiello da 20 milioni e mezzo d’euro che non ha incontrato “una comunità d’intenti di tutti i Comuni soci – ha detto il direttore Sammartino – ma si tratta di un investimento fondamentale sia a livello di prestazioni ambientali sia di sinergia con altri soggetti superiori”. Coronamento di un progetto ideato 10 anni fa e che nel 2023 ne fa il più grande impianto di produzione di biometano in Abruzzo.

Il secondo progetto riguarda la creazione di un impianto di essicazione e recupero dei fanghi di depurazione, “Moderno e totalmente green – si legge nella nota diffusa – ha come obiettivo il trattamento dei prodotti di scarto degli impianti di depurazione delle acque”. Un lavoro che finora è stato esportato fuori regione, con costi immani di trasporto e di conferimento. Con questo progetto di quasi 10 milioni di euro, invece, il Civeta diventerà sede di esclusiva produzione regionale.

Il terzo progetto approvato fa riferimento alle Green Communities (Comunità verdi), che interesserà diversi Comuni soci con lo slogan “Solo insieme si vince“. L’importo ammonta a due milioni 400mila euro e rappresenta una vera e propria vittoria del territorio sul resto della regione. “Lo abbiamo vinto per un soffio, per volere della Provvidenza”, ha ricordato Nicandro Gambuto, docente vastese che, sulla base di una sua tesi sperimentale, ha inteso realizzare un’onovia, percorso turistico da attraversare a cavallo di un asino, con annesso Green village e produzione di latte d’asina. “Il finanziamento era destinato al Comune di Salle (Pescara) – hanno precisato Sammartino e Gambuto – che un’ora prima di noi aveva presentato il progetto al ministero Affari regionali. Poi un errore lo ha escluso dal bando e noi che eravamo dopo, siamo stati i beneficiari”.

Tutti e tre i progetti dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2026. Per la loro realizzazione sarà necessario formare personale in tutti gli ambiti, a partire dalla ricerca a ruoli tecnico-amministrativi, contabili e tutta le maestranze utili alla produzione che un impianto industriale di queste dimensioni si avvia a macinare.

Il consigliere regionale Marcovecchio ha ringraziato i sindaci firmatari della trasformazione che “oggi non hanno alcuna preclusione di passare ulteriormente a un passaggio di Società per azioni” né di “avere le porte chiuse ai Comuni soci che non hanno aderito“, ha ribadito il sindaco di Vasto Menna.

“Abbiamo l’obiettivo – ha aggiunto De Nicolis per San Salvo – di creare ricchezza con i rifiuti“. “Lo potevamo fare già nel 2013 – ha sostenuto Di Florio, sindaco di Cupello – ma noi non eravamo qui e orgogliosi di esserlo adesso perché abbiamo creato una srl in meno di un anno“.

“Oggi è un giorno importante per il nostro territorio – ha ribadito Carlucci, sindaco di Scerni – perché il Civeta finisce di avere il commissariamento e noi dovremo gestire responsabilmente 33 milioni di euro“. Lontani da colori politici e convenienze di ogni tipo perché da ‘Cenerentola d’Abruzzo’ (Marcovecchio) s’è trasformata in principessa del territorio. “Come si cambia per non morire“, hanno chiosato all’unisono Menna e Marcovecchio ricordando un brano della cantante Fiorella Mannoia.

menna
Al microfono Francesco Menna, sindaco di Vasto
Ippovia e Comunità verdi, il decollo del turismo del Vastese

di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arturo scopinobiodigestoredigestione anaerobicaemanuela de nicolisfondi pnrrfrancesco mennagraziana di florioil più grande impianto di produzione di biometano in Abruzzoimpianto di essicazione e recupero dei fanghi di depurazioneluigi sammartinomanuele marcovecchioministero Affari regionalinicandro gambutosocietà in house Civetatrattamento dei prodotti di scarto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 04T160147.449
Attualità

Si conclude a Vasto il Vasto Accretion Meeting 2025

4 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 03T154455.963
Eventi

Premio Letterario Città di San Salvo: conto alla rovescia per le serate finali

3 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T110658.523
Attualità

Vasto, consegnati 182 attestati ai nuovi cittadini italiani

25 Giugno 2025
19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz