• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Editoriali
31 Dicembre 2022
31 Dicembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

I 14 minuti di quel post sul web e il diritto alla riservatezza

La democrazia attraverso l'informazione

persona che usa pc

VASTO – La redazione di Zonalocale ha deciso di pubblicare due sere fa un appello arrivato da un avvocato vastese che per caso ha ritrovato una tessera sanitaria e ha pensato di consegnarla al più presto al proprietario.

Segnalazioni di vario genere che quotidianamente arrivano nelle redazioni di tutto il mondo, soprattutto nelle testate locali. E noi giornalisti siamo orgogliosi di riceverle perché nel 70 per cento riusciamo a risolvere il problema solo con la pubblicazione. È il nostro lavoro – non quello di risolvere i problemi, certo – ma di rendere partecipe il maggior numero possibile di persone che un familiare, amico, conoscente, estraneo ha bisogno d’aiuto. Succede quando un animale domestico si perde, una buca per strada diventa pericolosa oppure ci scrive un utente perché esausto di subire disservizi.

ADVERTISEMENT

Ma Zonalocale riceve anche molte richieste di ringraziamento, di Voi che, per un motivo o un altro, siete riconoscenti verso qualcuno e sentite il bisogno di comunicarlo agli altri. Per qualcuno di Voi, ciò vuol dire mancanze di notizie, sarà… Per noi significa costruire il “sentire comune”, l’ascolto di una comunità civile. In altre parole, esprimere la democrazia attraverso l’informazione.

Informazione che significa fornirvi anche dati analitici sui quali sarete Voi a farvi un’opinione. Tornando all’appello di due sere fa, abbiamo pubblicato il post alle 19:25 e alle 19:39 ci ha scritto la persona che aveva perso la tessera quattro anni fa. E sottolineo 4 anni fa, tanto che è stato costretto a chiedere il duplicato. E per ottenere un nuovo documento, si sa che è necessaria la denuncia di smarrimento. Quindi il giovane ha compiuto tutti i passaggi necessari.

Sono bastati 14 minuti di un post sul web e la redazione lo ha messo in contatto con un avvocato che certamente non ha bisogno di farsi pubblicità. E vi spiego il perché: non ha chiesto né di scrivere il suo nome (anche se ci capita di frequente, sappiatelo) né di servirci sul piatto dorato una causa nella quale il suo assistito è uscito assolto da un giudizio di qualsiasi grado.

La scelta di pubblicare il suo nome è soltanto del direttore, cioè mia, che ha ritenuto di farlo perché sapere che un documento personale sia nelle mani di un legale è sinonimo di garanzia, sicurezza, almeno per me.

Poi c’è l’ultimo aspetto, quello relativo alla riservatezza. E mi piace chiamarla così perché amo la mia lingua, l’italiano. C’è qualcuno che ha avanzato l’ipotesi di risalire all’indirizzo di residenza e alla data di nascita sapendo soltanto il nome e cognome e l’anno di nascita. Quest’ultimo pubblicato per evitare un caso di omonimia, avendo il ragazzo un cognome abbastanza diffuso a Vasto.

Allora mi sono precipitata a fare ricerche con questi miei dati (mi piace lavorare così, sperimentare sulla mia pelle prima di danneggiare qualcuno, è una questione di deontologia professionale), ma ahimè non ci sono riuscita. Non ce l’ho fatta e chiedo aiuto a coloro che hanno affermato questa tesi se loro hanno provato e ci sono riusciti.

Però so benissimo – e da molto – che sul web sono inserita in elenchi di enti pubblici di vario genere in cui compaiono per esteso nome e cognome, data di nascita e indirizzo di residenza. Parlo degli albi che per la legge sulla trasparenza degli atti amministrativi (legge 241/1990) devono assicurare la massima circolazione.

E per albo non intendo solo quelli professionali, ma anche quello, per esempio, degli scrutatori o la partecipazione a qualche concorso pubblico o ancora per qualche pagamento ricevuto – per qualsiasi ragione – da una pubblica amministrazione. Perché dico ciò? Perché lo scopo primordiale della legge sulla riservatezza – e perdonatemi se adesso uso l’inglese ma nasce in America questa norma – “Right to be let alone” (“Diritto di essere lasciato in pace“) non è più interpretabile in questo fine 2022 se non con la trasformazione in “Right to be alone” (“Diritto di esser solo“). In questo caso non ci sarebbero stati i 14 minuti di web e il “Grazie” di Egidio.

Auguri di un sereno 2023

Il direttore

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: diritto alla riservatezzagiornalismo
Precedente

Passa la finanziaria della Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri: “Sostegno aeroporto e turismo invernale”

Successivo

Lite a colpi di bottigliate, due feriti in ospedale a Lanciano

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 04 09T193755.448
Lavoro

Youth4Regions, opportunità per giovani giornalisti

9 Aprile 2024
giornalisti chiostro h
Eventi

Da D’Annunzio a Fante, sguardo sul giornalismo culturale nell’evento della Proloco Città del Vasto

29 Luglio 2021
redazione zl h
Economia

Dal bando Google a nuovi progetti per un giornale al servizio della comunità dei lettori

24 Maggio 2021
Papa Francesco
Attualità

Papa Francesco: “Vieni e vedi. L’importanza di comunicare incontrando le persone dove e come sono”

24 Gennaio 2021
giuseppe catania h2
Attualità

Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Catania, decano dei giornalisti vastesi

8 Gennaio 2021
giornale h

L’Alveare degli studenti del Pantini-Pudente: “Socialità e comunicazione devono continuare”

15 Dicembre 2020

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Editoriali
31 Dicembre 2022
31 Dicembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

I 14 minuti di quel post sul web e il diritto alla riservatezza

La democrazia attraverso l'informazione

persona che usa pc

VASTO – La redazione di Zonalocale ha deciso di pubblicare due sere fa un appello arrivato da un avvocato vastese che per caso ha ritrovato una tessera sanitaria e ha pensato di consegnarla al più presto al proprietario.

Segnalazioni di vario genere che quotidianamente arrivano nelle redazioni di tutto il mondo, soprattutto nelle testate locali. E noi giornalisti siamo orgogliosi di riceverle perché nel 70 per cento riusciamo a risolvere il problema solo con la pubblicazione. È il nostro lavoro – non quello di risolvere i problemi, certo – ma di rendere partecipe il maggior numero possibile di persone che un familiare, amico, conoscente, estraneo ha bisogno d’aiuto. Succede quando un animale domestico si perde, una buca per strada diventa pericolosa oppure ci scrive un utente perché esausto di subire disservizi.

ADVERTISEMENT

Ma Zonalocale riceve anche molte richieste di ringraziamento, di Voi che, per un motivo o un altro, siete riconoscenti verso qualcuno e sentite il bisogno di comunicarlo agli altri. Per qualcuno di Voi, ciò vuol dire mancanze di notizie, sarà… Per noi significa costruire il “sentire comune”, l’ascolto di una comunità civile. In altre parole, esprimere la democrazia attraverso l’informazione.

Informazione che significa fornirvi anche dati analitici sui quali sarete Voi a farvi un’opinione. Tornando all’appello di due sere fa, abbiamo pubblicato il post alle 19:25 e alle 19:39 ci ha scritto la persona che aveva perso la tessera quattro anni fa. E sottolineo 4 anni fa, tanto che è stato costretto a chiedere il duplicato. E per ottenere un nuovo documento, si sa che è necessaria la denuncia di smarrimento. Quindi il giovane ha compiuto tutti i passaggi necessari.

Sono bastati 14 minuti di un post sul web e la redazione lo ha messo in contatto con un avvocato che certamente non ha bisogno di farsi pubblicità. E vi spiego il perché: non ha chiesto né di scrivere il suo nome (anche se ci capita di frequente, sappiatelo) né di servirci sul piatto dorato una causa nella quale il suo assistito è uscito assolto da un giudizio di qualsiasi grado.

La scelta di pubblicare il suo nome è soltanto del direttore, cioè mia, che ha ritenuto di farlo perché sapere che un documento personale sia nelle mani di un legale è sinonimo di garanzia, sicurezza, almeno per me.

Poi c’è l’ultimo aspetto, quello relativo alla riservatezza. E mi piace chiamarla così perché amo la mia lingua, l’italiano. C’è qualcuno che ha avanzato l’ipotesi di risalire all’indirizzo di residenza e alla data di nascita sapendo soltanto il nome e cognome e l’anno di nascita. Quest’ultimo pubblicato per evitare un caso di omonimia, avendo il ragazzo un cognome abbastanza diffuso a Vasto.

Allora mi sono precipitata a fare ricerche con questi miei dati (mi piace lavorare così, sperimentare sulla mia pelle prima di danneggiare qualcuno, è una questione di deontologia professionale), ma ahimè non ci sono riuscita. Non ce l’ho fatta e chiedo aiuto a coloro che hanno affermato questa tesi se loro hanno provato e ci sono riusciti.

Però so benissimo – e da molto – che sul web sono inserita in elenchi di enti pubblici di vario genere in cui compaiono per esteso nome e cognome, data di nascita e indirizzo di residenza. Parlo degli albi che per la legge sulla trasparenza degli atti amministrativi (legge 241/1990) devono assicurare la massima circolazione.

E per albo non intendo solo quelli professionali, ma anche quello, per esempio, degli scrutatori o la partecipazione a qualche concorso pubblico o ancora per qualche pagamento ricevuto – per qualsiasi ragione – da una pubblica amministrazione. Perché dico ciò? Perché lo scopo primordiale della legge sulla riservatezza – e perdonatemi se adesso uso l’inglese ma nasce in America questa norma – “Right to be let alone” (“Diritto di essere lasciato in pace“) non è più interpretabile in questo fine 2022 se non con la trasformazione in “Right to be alone” (“Diritto di esser solo“). In questo caso non ci sarebbero stati i 14 minuti di web e il “Grazie” di Egidio.

Auguri di un sereno 2023

Il direttore

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: diritto alla riservatezzagiornalismo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 04 09T193755.448
Lavoro

Youth4Regions, opportunità per giovani giornalisti

9 Aprile 2024
giornalisti chiostro h
Eventi

Da D’Annunzio a Fante, sguardo sul giornalismo culturale nell’evento della Proloco Città del Vasto

29 Luglio 2021
redazione zl h
Economia

Dal bando Google a nuovi progetti per un giornale al servizio della comunità dei lettori

24 Maggio 2021
Papa Francesco
Attualità

Papa Francesco: “Vieni e vedi. L’importanza di comunicare incontrando le persone dove e come sono”

24 Gennaio 2021
giuseppe catania h2
Attualità

Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Catania, decano dei giornalisti vastesi

8 Gennaio 2021
giornale h

L’Alveare degli studenti del Pantini-Pudente: “Socialità e comunicazione devono continuare”

15 Dicembre 2020

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 54

Pollutri annuncia: «Antonio Di Cosimo nuovo vicepresidente della Virtus Cupello»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz