VASTO – Volge al termine il 2022, un anno di trasformazione e rinnovamento per Zonalocale. Un anno in cui il giornale è sempre stato alle prese con l’innovazione nel campo dell’informazione.
È stato un anno nel quale abbiamo condiviso con voi storie belle e meno belle. Vi abbiamo raccontato e immortalato eventi straordinari come il Jova beach party che ha fatto tappa a Vasto nel mese di agosto, portandosi dietro una scia di commenti positivi e negativi. Un evento che, senza dubbio, ha cambiato la città e i vastesi e ha permesso di far conoscere la località turistica abruzzese anche sotto un’altra veste, quella dell’entertainment. Nelle due giornate dell’evento, i residenti hanno potuto vivere di giorno una Marina in piena estate, presa d’assalto da pedoni e biciclette e di notte, un centro storico pieno di giovani sotto un cielo stellato sorvolato da un elicottero.
A Lanciano invece ricorderemo il giovane alla guida di un’auto che in corso Trento e Trieste ha investito tre persone, di cui un anziano e una nonna con il nipotino di un anno e mezzo nel passeggino, rimasto fortunatamente illeso. Il caso, accaduto nella mattina del 13 settembre, ha suscitato polemiche sul tema della sicurezza nel centro storico. Proprio in quel giorno erano cominciate le festività patronali della Madonna del Ponte.
Abbiamo poi seguito la vicenda di Jois Pedone, il 20enne il cui corpo è stato recuperato in mare il 22 agosto scorso nei pressi di un trabocco. Le prime ricerche, le indagini, l’inchiesta della Procura di Vasto per istigazione al suicidio e l’appello: chi sa qualcosa, trovi il coraggio di segnalare.
Quest’estate vi abbiamo fatto compagnia anche con “Zonaglobale, da Vasto alla Finlandia”, la rubrica curata dal nostro Lorenzo Scampoli in trasferta nel Paese nordico dove quest’anno ha svolto la sua esperienza Erasmus con l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara. Abbiamo condiviso questa esperienza stuzzicando la vostra curiosità e trattando argomenti diversi: siamo partiti dalla vita nel cottage in una foresta, per poi parlare del sole di mezzanotte, delle strade, del cibo, del costo della vita e di tanto altro ancora.
Il 2022 ha portato con sé momenti importanti anche per lo sport vastese: dall’impresa di Chiara Santoro e Filomena Piccirilli in Sicilia alle fasi nazionali degli Allievi Virtus Vasto, passando per la Final Four della Futsal Vasto, per lo scudetto di Lorenzo Peschetola e per altri momenti meno felici come la scomparsa dello stimato Alfonso Calvitti e le retrocessioni in Promozione di Bacigalupo Vasto Marina, Virtus Cupello e Casalbordino. Per non parlare poi dell’esclusiva legata al Beach Soccer, riportata anche sul sito ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti.
È stato un anno intenso, un percorso di costanti relazioni con le società del territorio, grazie alle quali abbiamo posto solide basi al fine di garantire ai lettori un punto di riferimento quotidiano per l’informazione sportiva.
Insomma, tirando le somme, il 2022 è stato l’anno della ripartenza dopo due anni di pandemia e una crisi economica soffocante. Un anno ricco di fatti, che vi abbiamo voluto raccontare sempre rispettando la Missione della testata, che ha guidato il lavoro di tutta la redazione: informare con professionalità stimolando il dibattito pubblico con lo scopo di migliorare il mondo intorno a noi. Continueremo anche nel futuro a dare un servizio giornalistico di qualità, onesto intellettualmente, apolitico e utile al cittadino.
Il ringraziamento più grande è indirizzato a tutti voi che scegliete Zonalocale per informarvi in maniera precisa e puntuale: in macchina, a scuola, in ufficio, sul posto di lavoro e all’università. Siete la forza che spinge a tutta velocità questa locomotiva verso un 2023 tutto da scrivere. Buon proseguimento di lettura e tanti auguri di buon anno nuovo.