Week-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali.
Cosa ti suggeriremo in questa puntata?
Pescocostanzo è un meraviglioso borgo ben curato situato nel cuore del Parco Nazionale della Maiella. Preparati ad apprezzare panorami mozzafiato perché questo paesino si trova a 1400 metri sul livello del mare ed è conosciuta anche per essere una delle mete sciistiche più frequentate nella stagione invernale.
Tuttavia questo luogo meraviglioso non è da trascurare anche nel resto dell’anno, grazie alla sua natura incontaminata che saprà lasciarti senza fiato.
In un solo luogo potrai trovare attività nell’ambito dello sport, della natura, ma anche occasioni per conoscere la cultura del posto e per trascorrere del tempo in pieno relax.
Il piccolo insediamento sarebbe nato intorno al decimo secolo e si trova in una posizione davvero strategica. Qui l’arte del ferro e l’arte orafa per anni hanno reso il borgo particolarmente famoso. Camminando per i vicoli del luogo, noterai strade acciottolate, chiese maestose e interessanti palazzi signorili che meritano una visita approfondita.



Pescocostanzo è dotata di un’area sciistica che corre lungo i ripidi pendii del Monte Calvario e offre diverse possibilità di scelta: dalle piste più semplici a quelle più impegnative per gli esperti.
Nelle vicinanze ti raccomandiamo di visitare i borghi di Barrea, Castel di Sangro, Pescasseroli, Roccaraso e Rivisondoli.
Buona visita e grazie per aver seguito questa stagione invernale di “Week-end Dove?”!
Gli articoli di questa rubrica sono scritti in collaborazione con viaggiando-italia.it. Foto di Viaggiando Italia .