• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 19 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Magazine
27 Dicembre 2022
27 Dicembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Muffa in casa: quale aiuto può arrivare dal deumidificatore?

Correre ai ripari per contrastare gli effetti negativi della condensa nelle abitazioni

muffa sui muri

La condensa e la muffa sono due problemi che affliggono numerose abitazioni. Tuttavia è importante sapere che non si tratta di una presenza solo antiestetica, ma che può provocare problemi di salute ai residenti in casa.

Infatti, oltre ad avere la capacità di espandersi rapidamente perché le spore si diffondono con facilità, la muffa può provocare reazioni allergiche, andare a danneggiare il sistema immunitario già compresso di persone colpite da malattie pregresse, può incrementare la possibilità che i bambini sviluppino l’asma cronica, può dare difficoltà respiratorie negli anziani e sul lungo andare produrre su persone di tutte le età nausea, mal di testa, insonnia, tosse e raffreddore.

ADVERTISEMENT

Per contrastare il problema è importante scegliere un approccio risolutivo e non limitarsi a interventi destinati solo a nascondere le macchie, ma non a sradicare l’infestazione: un grande alleato può essere il deumidificatore che va ad intervenire sui livelli di umidità e sulla temperatura dell’aria all’interno della casa, evitando che essa sia terreno fertile per agenti che nuocciano alla salute degli abitanti dell’edificio e portando, dunque, avanti un’azione preventiva.

Infatti, funziona in modo da aspirare l’aria con l’ausilio di una ventola, restituendola depurata. L’azione della ventola viene regolata tramite un igrometro, così da misurare la quantità di vapore acqueo presente e adeguare il suo funzionamento.

Per capire quale sia il deumidificatore migliore per muffa è possibile consultare l’approfondimento disponibile sul sito web di Murprotec, ditta specializzata nei trattamenti contro l’umidità che propone soluzioni innovative ed efficaci.

Come agisce il deumidificatore


Il deumidificatore aiuta a prevenire la formazione di muffe che andrebbero a rovinare l’aspetto delle stanze. Infatti, tendono a svilupparsi soprattutto negli angoli oppure dietro i mobili o nel bagno e nella cucina dove ci sono i fornelli o le docce o i lavandini, ma possono estendersi anche sul pavimento o attaccare suppellettili o tessuti.

Perché il deumidificatore funzioni al massimo delle sue prestazioni è bene pulire periodicamente il filtro: infatti, la sua efficacia si abbassa notevolmente quando quest’ultimo è sporco.

Qualora venga collocato in ambienti particolarmente polverosi sarà bene occuparsene più spesso, in quanto è più probabile che non sia più in grado di svolgere le sue funzioni al meglio. Per quanto riguarda l’installazione, il processo è molto semplice, in quanto il dispositivo richiede di essere semplicemente collegato ad una fonte di energia. Se si vuole facilitare e ottimizzare il suo lavoro è bene predisporlo prima che la muffa inizi ad avanzare, soprattutto in luoghi fertili come gli scantinati o le aree della casa esposte all’azione degli agenti esterni o in particolari collocazioni spaziali; infatti, qualora questa abbia già attecchito, diventerà più complicato contrastarla e si potrà solo cercare di mantenerla nei livelli attuali ed evitare che si espanda ulteriormente.

Cercare le cause del problema

Un altro aspetto da non trascurare è quello delle cause che potenzialmente potrebbero provocare la presenza della muffa: infatti, è fondamentale capire se sia frutto della condensa dovuta a particolari condizioni dell’ambiente in cui si sviluppa o se sia legata a perdite all’interno dell’impianto idraulico, a una serie di danni presenti nel palazzo, a eventuali punti in cui il tetto sia rovinato.

In quel caso, prima ancora di installare un dispositivo come il deumidificatore è necessario correggere quelle che sono le problematiche perché la sola azione del macchinario non basterebbe a porre fine al problema.

Quindi, qualora si notino macchie comparse all’improvviso, si percepiscano odori insoliti o ci renda conto che sono in atto cambiamenti nell’aspetto delle stanze sarà importante chiamare un esperto che possa dare una diagnosi precisa del problema e creare, quindi, una strategia che sia efficiente.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: condensadeumidificatoremuffamurprotec
Precedente

Il lancianese Davide Innaurato nominato Arbitro Internazionale FIFA

Successivo

È cominciata la nona edizione del Presepe vivente dei Miracoli di Casalbordino – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Congratulazioni, dottor Alessio Alberico!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T182428.452

Buon compleanno, Martina Del Borrello!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Concetta Bastonno

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Magazine
27 Dicembre 2022
27 Dicembre 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Muffa in casa: quale aiuto può arrivare dal deumidificatore?

Correre ai ripari per contrastare gli effetti negativi della condensa nelle abitazioni

muffa sui muri

La condensa e la muffa sono due problemi che affliggono numerose abitazioni. Tuttavia è importante sapere che non si tratta di una presenza solo antiestetica, ma che può provocare problemi di salute ai residenti in casa.

Infatti, oltre ad avere la capacità di espandersi rapidamente perché le spore si diffondono con facilità, la muffa può provocare reazioni allergiche, andare a danneggiare il sistema immunitario già compresso di persone colpite da malattie pregresse, può incrementare la possibilità che i bambini sviluppino l’asma cronica, può dare difficoltà respiratorie negli anziani e sul lungo andare produrre su persone di tutte le età nausea, mal di testa, insonnia, tosse e raffreddore.

ADVERTISEMENT

Per contrastare il problema è importante scegliere un approccio risolutivo e non limitarsi a interventi destinati solo a nascondere le macchie, ma non a sradicare l’infestazione: un grande alleato può essere il deumidificatore che va ad intervenire sui livelli di umidità e sulla temperatura dell’aria all’interno della casa, evitando che essa sia terreno fertile per agenti che nuocciano alla salute degli abitanti dell’edificio e portando, dunque, avanti un’azione preventiva.

Infatti, funziona in modo da aspirare l’aria con l’ausilio di una ventola, restituendola depurata. L’azione della ventola viene regolata tramite un igrometro, così da misurare la quantità di vapore acqueo presente e adeguare il suo funzionamento.

Per capire quale sia il deumidificatore migliore per muffa è possibile consultare l’approfondimento disponibile sul sito web di Murprotec, ditta specializzata nei trattamenti contro l’umidità che propone soluzioni innovative ed efficaci.

Come agisce il deumidificatore


Il deumidificatore aiuta a prevenire la formazione di muffe che andrebbero a rovinare l’aspetto delle stanze. Infatti, tendono a svilupparsi soprattutto negli angoli oppure dietro i mobili o nel bagno e nella cucina dove ci sono i fornelli o le docce o i lavandini, ma possono estendersi anche sul pavimento o attaccare suppellettili o tessuti.

Perché il deumidificatore funzioni al massimo delle sue prestazioni è bene pulire periodicamente il filtro: infatti, la sua efficacia si abbassa notevolmente quando quest’ultimo è sporco.

Qualora venga collocato in ambienti particolarmente polverosi sarà bene occuparsene più spesso, in quanto è più probabile che non sia più in grado di svolgere le sue funzioni al meglio. Per quanto riguarda l’installazione, il processo è molto semplice, in quanto il dispositivo richiede di essere semplicemente collegato ad una fonte di energia. Se si vuole facilitare e ottimizzare il suo lavoro è bene predisporlo prima che la muffa inizi ad avanzare, soprattutto in luoghi fertili come gli scantinati o le aree della casa esposte all’azione degli agenti esterni o in particolari collocazioni spaziali; infatti, qualora questa abbia già attecchito, diventerà più complicato contrastarla e si potrà solo cercare di mantenerla nei livelli attuali ed evitare che si espanda ulteriormente.

Cercare le cause del problema

Un altro aspetto da non trascurare è quello delle cause che potenzialmente potrebbero provocare la presenza della muffa: infatti, è fondamentale capire se sia frutto della condensa dovuta a particolari condizioni dell’ambiente in cui si sviluppa o se sia legata a perdite all’interno dell’impianto idraulico, a una serie di danni presenti nel palazzo, a eventuali punti in cui il tetto sia rovinato.

In quel caso, prima ancora di installare un dispositivo come il deumidificatore è necessario correggere quelle che sono le problematiche perché la sola azione del macchinario non basterebbe a porre fine al problema.

Quindi, qualora si notino macchie comparse all’improvviso, si percepiscano odori insoliti o ci renda conto che sono in atto cambiamenti nell’aspetto delle stanze sarà importante chiamare un esperto che possa dare una diagnosi precisa del problema e creare, quindi, una strategia che sia efficiente.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: condensadeumidificatoremuffamurprotec
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Congratulazioni, dottor Alessio Alberico!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T182428.452

Buon compleanno, Martina Del Borrello!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Concetta Bastonno

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 18T180416.865

Regina dei sapori d’Abruzzo: la Ventricina del Vastese in festa a Pollutri

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz