ABRUZZO – La chiesa cattolica celebra Santo Stefano il 26 dicembre, mentre la chiesa ortodossa il 27. Nel caso della religione cattolica, la celebrazione è stata fissata subito dopo Natale in quanto dopo la nascita di Gesù Cristo vengono ricordati i primi martiri e tutte le persone che furono vicine al Cristo, appunto, durante la sua esperienza terrena.
Stefano è il primo protomartire cristiano e il suo nome in greco (Stéphanos), significa incoronato.
Questa festa, riconosciuta ancora oggi, in Italia è stata ufficialmente inserita nel calendario come giorno di vacanza a partire dal 1947. L’obbiettivo era quello di rendere più solenni le celebrazioni del Natale, un po’ come avviene a Pasqua, con il prolungamento della festa anche nella giornata del lunedì.
Il primo martire cristiano viene festeggiato anche in Irlanda, Germania, Austria, Croazia, Danimarca, Romania, Catalogna, Serbia e anche a Montenegro.