VASTO – Il Dj Valentino Sirolli ha dato il via di recente ad una serie di video per la promozione del territorio del Vastese e dopo aver realizzato un nuovo videoclip all’interno del Teatro Rossetti, è stato intervistato da Zonalocale per raccontare meglio com’è nata la sua iniziativa.
“Dopo tanto lavoro, il mio ultimo video della serie sulla promozione del territorio Vastese è finalmente online – commenta Sirolli -. In questa serie di video, mi sono esibito in luoghi insoliti dove non si vedrebbe mai un dj, cercando di creare un’esperienza unica e indimenticabile per gli spettatori. Il primo video è stato registrato sul campanile della chiesa di Cupello, accompagnando uno spettacolare dj set con una vista panoramica del paese durante il tramonto”.
“La scelta di questa location insolita ha attirato l’attenzione di sempre più persone provenienti da tutto il mondo sul mio canale YouTube. Il secondo video è stato realizzato con la partecipazione Abruzzo Skipper su una delle sue bellissime barche nella tratta della costa dei Trabocchi. Ho suonato un dj set a bordo della barca, partendo dal porto turistico di San Salvo Marina e suonando fino a Punta Aderci, regalando agli spettatori una vista mozzafiato sull’orizzonte e sulla bellezza della costa. Il terzo video è stato girato durante un’incantevole alba dall’Hotel Venezia, che si affaccia sul mare. Grazie alla suggestiva location, gli spettatori hanno potuto ammirare il sole sorgere dal mare. L’ultimo video è stato girato nel teatro Rossetti, grazie al patrocinio del comune di Vasto e dell’assessorato alla cultura, l’assessore Nicola Della Gatta”.
Come funziona per la scelta delle canzoni?
“Per quanto riguarda la parte musicale – prosegue Sirolli – , scelgo attentamente le canzoni per integrarle nella location dove mi esibisco. Ad esempio, nel teatro dell’800 ho accompagnato i brani del 2022 con temi e melodie di Mozart o Beethoven. Le riprese, che sono fondamentali per il successo del progetto, sono realizzate da Photorama e catturano le bellezze del nostro territorio. Il successo e l’apprezzamento di questi video dimostrano come la musica e soprattutto YouTube possano essere potenti strumenti di promozione turistica, in grado di far scoprire luoghi meravigliosi e valorizzare le bellezze del territorio. Inoltre, l’idea di realizzare i video in location insolite e suggestive ha dato un tocco di originalità e creatività alla promozione, rendendola ancora più efficace. Con il mio lavoro, voglio dimostrare come la mia passione per la musica possa essere un motore per fare del bene e promuovere le bellezze del mio territorio senza il bisogno di affiancarlo ad eventi fuori luogo e mettendo in mostra solo le uniche cose importanti: la mia musica e il territorio”.
Clicca qui per ascoltare gli ultimi lavori di Valentino Sirolli.