VASTO – È uscito il 16 dicembre scorso l’ultimo lavoro di Roberto Santini, in arte Roby Santini per Fonola Dischi. Stavolta il disc jockey e cantautore italiano, originario di Casalbordino, ha voluto omaggiare gli “Italiani nel mondo”. Il suo album porta infatti questo titolo e nel video che lo promuove (Teaser) compaiono immagini di emigrati e il luogo in cui hanno deciso di trasferirsi.
Si tratta quindi una raccolta di brani italiani famosi, ognuno dei quali è dedicato a un italiano nel mondo. Roby Santini lo ha definito così: “Questo album è dedicato agli italiani nel mondo. Un viaggio musicale che incontra racconti di vita semplice e storie di grandi successi. Storie di italiani che con umiltà e sacrificio hanno contribuito allo sviluppo sociale, culturale ed economico dei Paesi di tutto il mondo.” E si pone l’obiettivo di preservare e tramandare la cultura italiana con le sue ricche tradizioni, alle generazioni future.
Dieci famose canzoni italiane, reinterpretate in una versione totalmente moderna. Ognuno di questi brani fa da colonna sonora a un video che con le immagini del protagonista, racconta la sua storia di emigrazione.


C’è la storia di Vincenzo Barletta, un grande lavoratore arrivato a Brisbane dalla Sicilia. Quella di Connie Iannaccone, madre coraggiosa e forte, emigrata negli Stati Uniti dalla provincia di Avellino. Si racconta la dolce storia di Fiorina Di Biase, arrivata a Toronto dall’Abruzzo, ma anche quella di Adamo D’Ercole che dopo anni di sacrifici e duro lavoro in Australia, esaudisce il sogno di tornare in Italia.
C’è la storia di Giovanni Bueti che diventa uno dei migranti di maggiore successo di Mount Gambier in Australia e anche quella del calabrese Vinz Derosa, tuttora uno dei cantanti più famosi fra le comunità italo-canadesi. Si continua con la storia di Angela Varricchio, campana verace, che vive nel Queensland dal 1959 e anche con quella della famiglia Mascio che diventa produttrice di pasta fresca a Seattle (Usa). Infine, si racconta la straordinaria storia di Tony Fini, che vive a Perth dal 1951, diventato il più grande costruttore del West Australia.
L’album si apre con l’inedito “La Nave va” scritto e prodotto da Roby Santini. Una canzone che racconta di un amore spezzato dalla partenza verso un Paese lontano alla ricerca di un futuro migliore. Una toccante storia di emigrazione interpretata con linguaggio moderno e suoni contemporanei.
Roby Santini comincerà il tour con i suoi successi e le canzoni del nuovo album “Italiani nel mondo” dal Canada agli Stati Uniti per arrivare in Australia nel novembre 2023.
Maggiori informazioni:
Facebook: https://www.facebook.com/robysantini
Instagram: https://www.instagram.com/robysantinirsdj/
Website: www.robysantini.com