• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 2 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
14 Dicembre 2022
14 Dicembre 2022
RossanabyRossana

“Unire la storia di questo luogo ed educare al rispetto dello spazio comune”

È l'obiettivo al centro del progetto di valorizzazione del mercato di Santa Chiara a Vasto che porta la firma di Comune, scuola primaria Spataro, Ricoclaun e Creta Rossa

Il pubblico presente

Il pubblico presente

di Nicola D’Adamo

VASTO – Ieri l’assessore al Commercio e alla scuola, Anna Bosco e il dirigente scolastico dell’IC1 Vasto, Eufrasia Fonzo, hanno presentato un progetto sul Mercato di Santa Chiara da realizzare in collaborazione con la Odv Ricoclaun di Rosaria Spagnuolo e il Laboratorio Creta Rossa di Giuseppe Buono e Michela Monteodorisio.

ADVERTISEMENT

Il progetto è questo: nove classi della scuola primaria “G. Spataro”, decoreranno mattonelle in ceramica ispirandosi ai mestieri tipici del mercato, mentre Creta Rossa realizzerà un pannello storico. I manufatti verranno installati sul muro esterno del mercato. 

La scuola avrà quindi il compito di unire la storia di questo luogo – il passaggio dal Convento al Mercato – e anche di educare al rispetto di uno spazio comune, valorizzandolo ed abbellendolo.

alcentro Paola Cerella ai lati Nicolangelo e Nicola DAdamo
Da sinistra, Nicolangelo D’Adamo, Paola Cerella e Nicola D’Adamo

Dopo i saluti istituzionali, la tavola rotonda, con Paola Cerella come moderatrice dei lavori. Ha iniziato Paolo Calvano che ha ricostruito i 300 anni di storia del convento di Santa Chiara e delle sue suore di clausura. Agli inizi del ‘900 l’alta struttura con il suo bel loggiato cominciò a mostrare i segni di cedimento e nel 1933 iniziò la demolizione. Negli anni ’50 il Comune varò un progetto per realizzare su quel sito il mercato del pesce nel piano sottostante e il mercato della verdura nel piano superiore, inaugurato poi nel 1958.

Nicolangelo D’Adamo e Nicola D’Adamo, autori del libro “Gli ortolani di Vasto” (2011) si sono soffermati sulla storia degli orti di Vasto, che fino agli anni 70 davano lavoro ad oltre 1300 persone e producevano frutta e verdura in grandi quantità distribuite quotidianamente nel vasto bacino che andava da Lanciano a Termoli e nel caso di grandi raccolti, come pomodori e agrumi, spediti al Nord tramite grossisti e treni merci che partivano dalla stazione di Vasto. Altro interessante aspetto, la gastronomia vastese che è stata influenzata dai numerosi prodotti degli orti, presentando piatti molto originali che meriterebbero di essere valorizzati, specialmente ai fini turistici.

Con Miranda Sconosciuto si è parlato del mercato del pesce e anche degli eventi da lei stessa organizzati in passato nel piano inferiore del Mercato Santa Chiara. Ricordi personali, molto emozionanti, di quanti animavano il mercato del pesce e dell’atmosfera che ivi si respirava.

Infine, Patrizio Lapenna della Confesercenti e Giuseppe Di Filippo della Cia, hanno evidenziato la situazione attuale del mercato Santa Chiara e le prospettive future, a partire dalla tradizione locale, da prodotti a km zero, alla presenza di un’offerta commerciale raddoppiata rispetto al passato con 50 operatori che rappresentano Vasto e l’intero territorio“.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: anna boscoconfesercenticonventoEufrasia Fonzogastronomia vastesegiuseppe buonogiuseppe di filippoGli ortolani di VastoLaboratorio Creta Rossamanufattimercato del pescemercato della verduramichela monteodorisiomiranda sconosciutoodv ricoclaunpaola cerellapaolo calvanopatrizio lapennaprodotti a km zeroprogetto sul Mercato di Santa Chiararosaria spagnuoloscuola primaria "G. Spataro"stazione di Vasto
Precedente

Tre nuove aree di sgambamento per cani

Successivo

60enne di Ortona evade dai domiciliari e va in in giro con l’auto dell’amico

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

porto punta penna 2 vasto
Economia

Sul porto di Vasto si gioca la competitività del territorio

28 Novembre 2023
mostra ap
Scuola

Il genio creativo della diversità

27 Novembre 2023
spataro 10
Scuola

Vasto, la vecchia stazione di piazza Fiume dopo 160 anni dall’inaugurazione della linea Adriatica

24 Novembre 2023
albero azzurro 3 e1700588618994
Scuola

“La Festa dell’albero”

21 Novembre 2023
Il mercato Santa Chiara
Eventi

Torna “Santa Chiara Wine & Food Festival”

21 Novembre 2023
pantafa 5
Cultura

“Pantafa”, quando il cinema incontra le tradizioni popolari

20 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Tommaso Venditti

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Emanuele Aiuto

by Agenzia Lemme
1 Dicembre 2023
0

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
14 Dicembre 2022
14 Dicembre 2022
RossanabyRossana

“Unire la storia di questo luogo ed educare al rispetto dello spazio comune”

È l'obiettivo al centro del progetto di valorizzazione del mercato di Santa Chiara a Vasto che porta la firma di Comune, scuola primaria Spataro, Ricoclaun e Creta Rossa

Il pubblico presente

Il pubblico presente

di Nicola D’Adamo

VASTO – Ieri l’assessore al Commercio e alla scuola, Anna Bosco e il dirigente scolastico dell’IC1 Vasto, Eufrasia Fonzo, hanno presentato un progetto sul Mercato di Santa Chiara da realizzare in collaborazione con la Odv Ricoclaun di Rosaria Spagnuolo e il Laboratorio Creta Rossa di Giuseppe Buono e Michela Monteodorisio.

ADVERTISEMENT

Il progetto è questo: nove classi della scuola primaria “G. Spataro”, decoreranno mattonelle in ceramica ispirandosi ai mestieri tipici del mercato, mentre Creta Rossa realizzerà un pannello storico. I manufatti verranno installati sul muro esterno del mercato. 

La scuola avrà quindi il compito di unire la storia di questo luogo – il passaggio dal Convento al Mercato – e anche di educare al rispetto di uno spazio comune, valorizzandolo ed abbellendolo.

alcentro Paola Cerella ai lati Nicolangelo e Nicola DAdamo
Da sinistra, Nicolangelo D’Adamo, Paola Cerella e Nicola D’Adamo

Dopo i saluti istituzionali, la tavola rotonda, con Paola Cerella come moderatrice dei lavori. Ha iniziato Paolo Calvano che ha ricostruito i 300 anni di storia del convento di Santa Chiara e delle sue suore di clausura. Agli inizi del ‘900 l’alta struttura con il suo bel loggiato cominciò a mostrare i segni di cedimento e nel 1933 iniziò la demolizione. Negli anni ’50 il Comune varò un progetto per realizzare su quel sito il mercato del pesce nel piano sottostante e il mercato della verdura nel piano superiore, inaugurato poi nel 1958.

Nicolangelo D’Adamo e Nicola D’Adamo, autori del libro “Gli ortolani di Vasto” (2011) si sono soffermati sulla storia degli orti di Vasto, che fino agli anni 70 davano lavoro ad oltre 1300 persone e producevano frutta e verdura in grandi quantità distribuite quotidianamente nel vasto bacino che andava da Lanciano a Termoli e nel caso di grandi raccolti, come pomodori e agrumi, spediti al Nord tramite grossisti e treni merci che partivano dalla stazione di Vasto. Altro interessante aspetto, la gastronomia vastese che è stata influenzata dai numerosi prodotti degli orti, presentando piatti molto originali che meriterebbero di essere valorizzati, specialmente ai fini turistici.

Con Miranda Sconosciuto si è parlato del mercato del pesce e anche degli eventi da lei stessa organizzati in passato nel piano inferiore del Mercato Santa Chiara. Ricordi personali, molto emozionanti, di quanti animavano il mercato del pesce e dell’atmosfera che ivi si respirava.

Infine, Patrizio Lapenna della Confesercenti e Giuseppe Di Filippo della Cia, hanno evidenziato la situazione attuale del mercato Santa Chiara e le prospettive future, a partire dalla tradizione locale, da prodotti a km zero, alla presenza di un’offerta commerciale raddoppiata rispetto al passato con 50 operatori che rappresentano Vasto e l’intero territorio“.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anna boscoconfesercenticonventoEufrasia Fonzogastronomia vastesegiuseppe buonogiuseppe di filippoGli ortolani di VastoLaboratorio Creta Rossamanufattimercato del pescemercato della verduramichela monteodorisiomiranda sconosciutoodv ricoclaunpaola cerellapaolo calvanopatrizio lapennaprodotti a km zeroprogetto sul Mercato di Santa Chiararosaria spagnuoloscuola primaria "G. Spataro"stazione di Vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

porto punta penna 2 vasto
Economia

Sul porto di Vasto si gioca la competitività del territorio

28 Novembre 2023
mostra ap
Scuola

Il genio creativo della diversità

27 Novembre 2023
spataro 10
Scuola

Vasto, la vecchia stazione di piazza Fiume dopo 160 anni dall’inaugurazione della linea Adriatica

24 Novembre 2023
albero azzurro 3 e1700588618994
Scuola

“La Festa dell’albero”

21 Novembre 2023
Il mercato Santa Chiara
Eventi

Torna “Santa Chiara Wine & Food Festival”

21 Novembre 2023
pantafa 5
Cultura

“Pantafa”, quando il cinema incontra le tradizioni popolari

20 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Tommaso Venditti

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Emanuele Aiuto

by Agenzia Lemme
1 Dicembre 2023
0

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Francesco menna e Carlo Della Penna

Vastese Calcio, futuro incerto. Il punto dell'amministrazione comunale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz