VASTO – Il Comune di Vasto fa sapere che è stato approvato il finanziamento per il nuovo edificio di via Naumachia. Lo ha comunicato la direzione generale dell’Agenzia per la coesione territoriale pubblicando la graduatoria finale dei progetti ammessi a finanziamento con fondi Pnrr, nell’ambito dell’avviso pubblico di proposte d’intervento per servizi e infrastrutture sociali di comunità.
Il progetto esecutivo “Vasto per voi” promosso dall’assessorato comunale ai Lavori pubblici e prevede una spesa di due milioni 300mila euro. “La nuova struttura – si legge in una nota dell’assessore Licia Fioravante – sarà interamente dedicata, nel suo utilizzo a cittadini che vivono condizioni di disagio e fragilità sociale.
“Il finanziamento è diretto alla demo-ricostruzione dell’edificio cui bisogna aggiungere ulteriori 700mila euro per la finalizzazione sociale della nuova struttura”, hanno detto il sindaco, Francesco Menna, e l’assessore al Welfare, Nicola Della Gatta. “Tra gli interventi ammessi come ‘idonei’, – prosegue il Comune – Vasto per Voi ha individuato iniziative dirette al contrasto dei fenomeni di solitudine nella cosiddetta Terza età e per la messa in campo di attività stabili di prevenzione e cura di malattie croniche“.
“Il nuovo immobile – ha spiegato l’assessore Fioravante – si svilupperà su quattro piani, di cui tre fuori terra ed un seminterrato. Al suo interno saranno localizzati uffici ed attività destinati ai servizi sociali.” Tra essi ci sono: sportello Rdc (Reddito di cittadinanza), servizio socio psico-educativo per la famiglia (Servizio sociale tutela minori), servizi domiciliari (anziani, disabili, psichiatrici, minori), équipe adozioni/affido, centro diurno disabili e per minori, accoglimento profughi e supporto al cittadino straniero.
“In questi mesi abbiamo lavorato costantemente nel reperire fondi previsti dal Pnrr da investire – ha dichiarato l’assessore al Patrimonio comunale, Paola Cianci –. Il progetto finanziato per l’edificio di via Naumachia riqualificherà un’area centrale della città che sarà frequentata ancora di più da molte persone che usufruiranno dei servizi che in loco saranno erogati. Grazie agli uffici comunali per l’obiettivo raggiunto”.
“Il progetto di ristrutturazione – ha concluso Della Gatta – testimonia la centralità dei servizi sociali per l’amministrazione comunale di Vasto. Una centralità che è anche fisica. I servizi sociali non sono gli ultimi tra quelli erogati dal Comune e il fatto che saranno localizzati in un immobile dal valore storico e ubicato nel centro cittadino, quindi facilmente raggiungibile, non farà altro che porre in essere questa centralità”.
