• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Agnone, Eventi
13 Dicembre 2022
13 Dicembre 2022
RossanabyRossana

La visita del ministro Sangiuliano e del sottosegretario Sgarbi alla ‘Ndocciata di Agnone – Gallery

Grande successo per decine di migliaia di spettatori. Commosso l'esponente di governo originario del paese, ha detto "È una terra che ha molto da offrire e merita tantissimo. Da domani lavoreremo insieme"

Foto di Danilo Di Nucci, Studio "Le Iridi digitali"

Foto di Danilo Di Nucci, Studio "Le Iridi digitali"

AGNONE – La tanto attesa ‘Ndocciata – che ha attirato decine di migliaia di presenze il 10 dicembre scorso – ha ospitato anche il ministro alla Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sottosegretario Vittorio Sgarbi, il senatore Costanzo Della Porta, la deputata Elisabetta Lancellotta, il presidente della Regione Molise, Donato Toma, e l’assessore al Turismo, Vincenzo Cotugno.

Nonostante le condizioni climatiche avverse, che sembravano mettere in crisi l’appuntamento, come da programma, la Grande ‘Ndocciata, patrimonio d’Italia per la tradizione, si è svolta regolarmente.

Decine di migliaia le presenze registrate sul territorio, provenienti sia dalle regioni vicine sia da parti d’Italia più distanti, arrivate a bordo dei camper, parcheggiati nelle apposite aree, con pullman o con autovettura e ospiti delle numerose piccole strutture ricettive dislocate su tutto il territorio dell’Alto Molise.

Foto di Danilo Di Nucci

Il ministro Sangiuliano, originario di Agnone, è stato accolto dai cugini Armando e Pasquale Marinelli, e ha visitato la storica Fonderia pontificia, prima di procedere con l’annullo filatelico speciale in piazza Unità d’Italia alla presenza di Giovanni Machetti, responsabile Filatelia per Poste italiane.

A seguire, le presenze istituzionali – insieme con il presidente della Regione Molise, Donato Toma, l’assessore al Turismo Vincenzo Cotugno e il sindaco di Agnone, Daniele Saia – hanno raggiunto il teatro italo-argentino dove si è esibita la Fanfara della Legione allievi carabinieri di Roma. Un concerto che si è concluso con la consegna di un riconoscimento al direttore della Fanfara.

Terminato il concerto, quindi, la delegazione si è mossa verso piazza Giovanni Paolo II dove la Fanfara ha potuto far risuonare ancora le note dell’inno d’Italia, dopo i discorsi delle autorità.

“Non vi nascondo di aver provato una forte commozione oggi per l’accoglienza ricevuta” ha detto Sangiuliano. “Questa è una terra che ha molto da offrire – ha quindi proseguito -. Da domani lavoreremo insieme affinché la cultura di Agnone e dell’Alto Molise possano diventare un punto di riferimento anche socio-economico per lo sviluppo del turismo. Questa terra merita tantissimo”.

Foto di Danilo Di Nucci

“La nostra regione – ha dichiarato il sindaco Saia – è un’area interna con le relative criticità che tutti noi conosciamo, legate al progressivo depauperamento dei servizi essenziali quali sanità, istruzione, trasporti, infrastrutture viarie, che innesca purtroppo il circolo vizioso dello spopolamento di queste aree. Non dobbiamo arrenderci, però. Il sentimento prevalente non è e non vuole essere la rassegnazione passiva ad un destino inesorabile”.

“Il sentimento imperante – ha proseguito” vuole essere il coraggio. E il coraggio nasce dove c’è autentica visione“.

È intorno alle 19 quindi che la ‘Ndocciata ha avuto ufficialmente inizio. Oltre 1200 le torce arse lungo il corso cittadino per poi essere bruciate nel falò della fratellanza, in viale Alcide De Gasperi. Circa 320 i figuranti che hanno dato il via a una sfilata che, ancora una volta, è stata in grado di stupire decine di migliaia di spettatori.

Il sindaco di Agnone, Daniele Saia, e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Foto di Danilo Di Nucci
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ‘Ndocciataannullo filatelicoArmando e Pasquale Marinellicomune di agnoneCostanzo Della PortaDaniele Saiadonato tomaElisabetta Lancellottafalò della fratellanzaFanfara della Legione allievi carabinieri di RomaFonderia pontificiaGennaro SangiulianoGiovanni Machettitorce arseVincenzo Cotugnovittorio sgarbi
Precedente

Servizi sociali, nasce il nuovo polo “Vasto per voi”

Successivo

Screening di valutazione cognitiva per combattere Alzheimer e demenza

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Sanità

Si va verso un accordo, revocata la protesta dei volontari del 118 in Molise

30 Dicembre 2022
Attualità

Molise senza servizio 118

28 Dicembre 2022
Ambiente

Italia Nostra favorevole al fotovoltaico, ma sui tetti degli edifici al di fuori dei centri storici

9 Dicembre 2022
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, originario di Agnone (Isernia)
Eventi

Il ministro Sangiuliano presente alla Grande ‘Ndocciata di Agnone

7 Dicembre 2022
Eventi

Agnone, Festa dei fuochi rituali: tutto pronto da domani si parte

2 Dicembre 2022
L'incontro di stamane
Eventi

Agnone, presentato oggi il calendario degli eventi di dicembre – Gallery

29 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Agnone, Eventi
13 Dicembre 2022
13 Dicembre 2022
RossanabyRossana

La visita del ministro Sangiuliano e del sottosegretario Sgarbi alla ‘Ndocciata di Agnone – Gallery

Grande successo per decine di migliaia di spettatori. Commosso l'esponente di governo originario del paese, ha detto "È una terra che ha molto da offrire e merita tantissimo. Da domani lavoreremo insieme"

Foto di Danilo Di Nucci, Studio "Le Iridi digitali"

Foto di Danilo Di Nucci, Studio "Le Iridi digitali"

AGNONE – La tanto attesa ‘Ndocciata – che ha attirato decine di migliaia di presenze il 10 dicembre scorso – ha ospitato anche il ministro alla Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sottosegretario Vittorio Sgarbi, il senatore Costanzo Della Porta, la deputata Elisabetta Lancellotta, il presidente della Regione Molise, Donato Toma, e l’assessore al Turismo, Vincenzo Cotugno.

Nonostante le condizioni climatiche avverse, che sembravano mettere in crisi l’appuntamento, come da programma, la Grande ‘Ndocciata, patrimonio d’Italia per la tradizione, si è svolta regolarmente.

Decine di migliaia le presenze registrate sul territorio, provenienti sia dalle regioni vicine sia da parti d’Italia più distanti, arrivate a bordo dei camper, parcheggiati nelle apposite aree, con pullman o con autovettura e ospiti delle numerose piccole strutture ricettive dislocate su tutto il territorio dell’Alto Molise.

Foto di Danilo Di Nucci

Il ministro Sangiuliano, originario di Agnone, è stato accolto dai cugini Armando e Pasquale Marinelli, e ha visitato la storica Fonderia pontificia, prima di procedere con l’annullo filatelico speciale in piazza Unità d’Italia alla presenza di Giovanni Machetti, responsabile Filatelia per Poste italiane.

A seguire, le presenze istituzionali – insieme con il presidente della Regione Molise, Donato Toma, l’assessore al Turismo Vincenzo Cotugno e il sindaco di Agnone, Daniele Saia – hanno raggiunto il teatro italo-argentino dove si è esibita la Fanfara della Legione allievi carabinieri di Roma. Un concerto che si è concluso con la consegna di un riconoscimento al direttore della Fanfara.

Terminato il concerto, quindi, la delegazione si è mossa verso piazza Giovanni Paolo II dove la Fanfara ha potuto far risuonare ancora le note dell’inno d’Italia, dopo i discorsi delle autorità.

“Non vi nascondo di aver provato una forte commozione oggi per l’accoglienza ricevuta” ha detto Sangiuliano. “Questa è una terra che ha molto da offrire – ha quindi proseguito -. Da domani lavoreremo insieme affinché la cultura di Agnone e dell’Alto Molise possano diventare un punto di riferimento anche socio-economico per lo sviluppo del turismo. Questa terra merita tantissimo”.

Foto di Danilo Di Nucci

“La nostra regione – ha dichiarato il sindaco Saia – è un’area interna con le relative criticità che tutti noi conosciamo, legate al progressivo depauperamento dei servizi essenziali quali sanità, istruzione, trasporti, infrastrutture viarie, che innesca purtroppo il circolo vizioso dello spopolamento di queste aree. Non dobbiamo arrenderci, però. Il sentimento prevalente non è e non vuole essere la rassegnazione passiva ad un destino inesorabile”.

“Il sentimento imperante – ha proseguito” vuole essere il coraggio. E il coraggio nasce dove c’è autentica visione“.

È intorno alle 19 quindi che la ‘Ndocciata ha avuto ufficialmente inizio. Oltre 1200 le torce arse lungo il corso cittadino per poi essere bruciate nel falò della fratellanza, in viale Alcide De Gasperi. Circa 320 i figuranti che hanno dato il via a una sfilata che, ancora una volta, è stata in grado di stupire decine di migliaia di spettatori.

Il sindaco di Agnone, Daniele Saia, e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Foto di Danilo Di Nucci
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ‘Ndocciataannullo filatelicoArmando e Pasquale Marinellicomune di agnoneCostanzo Della PortaDaniele Saiadonato tomaElisabetta Lancellottafalò della fratellanzaFanfara della Legione allievi carabinieri di RomaFonderia pontificiaGennaro SangiulianoGiovanni Machettitorce arseVincenzo Cotugnovittorio sgarbi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Sanità

Si va verso un accordo, revocata la protesta dei volontari del 118 in Molise

30 Dicembre 2022
Attualità

Molise senza servizio 118

28 Dicembre 2022
Ambiente

Italia Nostra favorevole al fotovoltaico, ma sui tetti degli edifici al di fuori dei centri storici

9 Dicembre 2022
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, originario di Agnone (Isernia)
Eventi

Il ministro Sangiuliano presente alla Grande ‘Ndocciata di Agnone

7 Dicembre 2022
Eventi

Agnone, Festa dei fuochi rituali: tutto pronto da domani si parte

2 Dicembre 2022
L'incontro di stamane
Eventi

Agnone, presentato oggi il calendario degli eventi di dicembre – Gallery

29 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Pamela Battaglia

Autopsia post mortem per il caso Pamela Battaglia

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz