• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Vasto
9 Dicembre 2022
9 Dicembre 2022
RossanabyRossana

La pietra della Maiella diventa scultura al liceo artistico di Vasto – Gallery

Gli studenti delle classi 3 e 5 della sezione A, guidati dal docente Colangelo, realizzeranno il "Satiro pensante", scelto tra 15 bozzetti per adornare il bosco di Sant'Eufemia. L'iniziativa rientra nel progetto Fiabosco, primo parco italiano dedicato all’immaginario

La pietra bianca della Maiella e il bozzetto

La pietra bianca della Maiella e il bozzetto

VASTO – Il grande blocco di pietra bianca della Maiella, del peso di 45 quintali, è arrivato a scuola due giorni fa, mercoledì 7, ed è pronto per essere lavorato dagli studenti delle classi 3^ A e 5^A della sezione Arti figurative del liceo artistico di Vasto.

Soddisfatta la dirigente scolastica del polo liceale Pantini Pudente, Anna Orsatti, per i ragazzi, guidati dal docente di discipline plastico-scultoree, Giuseppe Colangelo, che saranno impegnati nei prossimi mesi nella realizzazione di un’opera scultorea, il Satiro pensante, scelta tra i 15 bozzetti proposti dagli studenti.

“Si tratta di un progetto innovativo – ha dichiarato la dirigente – che ha l’ambizione di partire dalle risorse del territorio passando attraverso la valorizzazione dei talenti degli studenti fino ad arrivare alla realizzazione di opere che arricchiranno il bosco di Sant’Eufemia a Maiella.

Centinaia di ragazzi dei licei artistici di Vasto, Lanciano, Chieti e Pescara saranno quindi coinvolti nel progetto Fiabosco Academy, a cura della scuola Macondo – l’Officina delle storie di Pescara, con il patrocinio del Comune di Sant’Eufemia (Pescara) e del Parco nazionale della Maiella, con il sostegno di Addario Camillo Group di Lettomanoppello (Pe).

Fiabosco Academy, con la direzione artistica dello scrittore abruzzese Peppe Millanta, prevede infatti per la prima volta la realizzazione, da parte dei licei artistici coinvolti, di un’opera scultorea. A lavoro terminato avverrà, poi, l’esposizione all’interno del Fiabosco di Sant’Eufemia, nato nel 2021 e noto come il primo parco dedicato all’immaginario presente in Italia.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Addario Camillo Groupanna orsattiblocco di pietra bianca della Maiellabosco di Sant’Eufemia a MaiellaComune di Sant’Eufemiadiscipline plastico-scultoreegiuseppe colangeloliceo artistico pantini pudenteparco nazionale della maiellaPeppe Millantapolo liceale Pantini Pudenteprogetto Fiabosco AcademySatiro pensantescuola Macondo – l’Officina delle storie di Pescaravalorizzazione dei talenti
Precedente

Rimosso proiettile da mitragliatrice nel porto di Ortona

Successivo

Cinghiale, ospite fisso in via Alborato a Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

Un ponte di solidarietà perché tutti noi non siamo mai soli

26 Dicembre 2022
Attualità

Cena di solidarietà per “costruire una scuola dove non c’è” – Gallery

16 Dicembre 2022
L'incontro di venerdì scorso nell'auditorium dell'Artistico
Cultura

Monsignor Bruno Forte al polo liceale Pantini Pudente

11 Ottobre 2022
La scalinata del Globe Theatre
Cronaca

Anche studenti di Vasto al Globe Theatre di Roma

22 Settembre 2022
Attualità

“È un lupo appenninico” quello avvistato sulla spiaggia di Punta Penna

17 Agosto 2022
Foto d'archivio
Cronaca

Spunta video della turista aggredita a Punta Penna, ora in mano ai tecnici del parco nazionale della Maiella

9 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Scuola, Vasto
9 Dicembre 2022
9 Dicembre 2022
RossanabyRossana

La pietra della Maiella diventa scultura al liceo artistico di Vasto – Gallery

Gli studenti delle classi 3 e 5 della sezione A, guidati dal docente Colangelo, realizzeranno il "Satiro pensante", scelto tra 15 bozzetti per adornare il bosco di Sant'Eufemia. L'iniziativa rientra nel progetto Fiabosco, primo parco italiano dedicato all’immaginario

La pietra bianca della Maiella e il bozzetto

La pietra bianca della Maiella e il bozzetto

VASTO – Il grande blocco di pietra bianca della Maiella, del peso di 45 quintali, è arrivato a scuola due giorni fa, mercoledì 7, ed è pronto per essere lavorato dagli studenti delle classi 3^ A e 5^A della sezione Arti figurative del liceo artistico di Vasto.

Soddisfatta la dirigente scolastica del polo liceale Pantini Pudente, Anna Orsatti, per i ragazzi, guidati dal docente di discipline plastico-scultoree, Giuseppe Colangelo, che saranno impegnati nei prossimi mesi nella realizzazione di un’opera scultorea, il Satiro pensante, scelta tra i 15 bozzetti proposti dagli studenti.

“Si tratta di un progetto innovativo – ha dichiarato la dirigente – che ha l’ambizione di partire dalle risorse del territorio passando attraverso la valorizzazione dei talenti degli studenti fino ad arrivare alla realizzazione di opere che arricchiranno il bosco di Sant’Eufemia a Maiella.

Centinaia di ragazzi dei licei artistici di Vasto, Lanciano, Chieti e Pescara saranno quindi coinvolti nel progetto Fiabosco Academy, a cura della scuola Macondo – l’Officina delle storie di Pescara, con il patrocinio del Comune di Sant’Eufemia (Pescara) e del Parco nazionale della Maiella, con il sostegno di Addario Camillo Group di Lettomanoppello (Pe).

Fiabosco Academy, con la direzione artistica dello scrittore abruzzese Peppe Millanta, prevede infatti per la prima volta la realizzazione, da parte dei licei artistici coinvolti, di un’opera scultorea. A lavoro terminato avverrà, poi, l’esposizione all’interno del Fiabosco di Sant’Eufemia, nato nel 2021 e noto come il primo parco dedicato all’immaginario presente in Italia.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Addario Camillo Groupanna orsattiblocco di pietra bianca della Maiellabosco di Sant’Eufemia a MaiellaComune di Sant’Eufemiadiscipline plastico-scultoreegiuseppe colangeloliceo artistico pantini pudenteparco nazionale della maiellaPeppe Millantapolo liceale Pantini Pudenteprogetto Fiabosco AcademySatiro pensantescuola Macondo – l’Officina delle storie di Pescaravalorizzazione dei talenti

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Scuola

Un ponte di solidarietà perché tutti noi non siamo mai soli

26 Dicembre 2022
Attualità

Cena di solidarietà per “costruire una scuola dove non c’è” – Gallery

16 Dicembre 2022
L'incontro di venerdì scorso nell'auditorium dell'Artistico
Cultura

Monsignor Bruno Forte al polo liceale Pantini Pudente

11 Ottobre 2022
La scalinata del Globe Theatre
Cronaca

Anche studenti di Vasto al Globe Theatre di Roma

22 Settembre 2022
Attualità

“È un lupo appenninico” quello avvistato sulla spiaggia di Punta Penna

17 Agosto 2022
Foto d'archivio
Cronaca

Spunta video della turista aggredita a Punta Penna, ora in mano ai tecnici del parco nazionale della Maiella

9 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Pamela Battaglia

Autopsia post mortem per il caso Pamela Battaglia

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz