• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 31 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
7 Dicembre 2022
7 Dicembre 2022
RossanabyRossana

Il consigliere Forte interviene sul Parco eolico off shore a Vasto

In vista dell'Assise comunale straordinaria sulla vicenda, fa una breve riflessione partendo dalla dichiarazione del presidente regionale di Legambiente per concludere con una serie di domande

Il consigliere comunale Giuseppe Forte

Il consigliere comunale Giuseppe Forte

VASTO – Il consigliere comunale, Giuseppe Forte, è intervenuto con una riflessione personale in merito alla realizzazione di un Parco eolico a largo della riserva di Punta Penna a Vasto, per il quale è previsto un Consiglio comunale straordinario fra due giorni, venerdì 9.

In particolare l’ex vicesindaco ha inteso commentare una dichiarazione di Giuseppe Di Marco, presidente regionale di Legambiente ponendo diversi dubbi. “Ci sono Paesi del Nord Europa – ha detto Di Marco – che sono riusciti a valorizzare e a rendere attrattivi i parchi eolici,  diventati meta di visite quotidiane in barca. Se vogliamo salvaguardare il valore turistico in un’ottica antifossile dobbiamo puntare alle rinnovabili che ci tutelano anche da ulteriori piattaforme estrattive. Dobbiamo trasformare il parco eolico offshore in un attrattore turistico, come hanno fatto nel Nord Europa, dove esiste un vero e proprio turismo legato alla presenza di questi impianti”.

“Prima di andare avanti, ha affermato Forte – a scanso di equivoci, preciso che sono favorevolissimo alla produzione di energie alternative al fossile. Alla lettura delle parole pronunciate dal presidente di Legambiente mi son detto: Finalmente Vasto ha trovato la strada giusta per sfondare decisamente nel settore del turismo nazionale! Di conseguenza mi sono chiesto: A cosa è servito istituire una Riserva come quella di Punta Aderci? A cosa è servito istituire due Sic sul territorio comunale? A cosa è servito battersi per il Progetto Calliope? A cosa è servito realizzare la Via Verde della Costa teatina? A cosa è servito istituire e valorizzare la Costa dei Trabocchi? Perché non abbiamo pensato prima a queste benedette pale eoliche che con il loro turbinio e loro lucette rosse richiameranno da queste parti migliaia di turisti ‘smaniosi’ di vederle girare da vicino! Che emozione!“

“Per fortuna – ha proseguito Forte – un leggero raggio di sole, che ha dissolto la fitta nebbia che questa mattina gravava sulla nostra costa, mi ha fatto riaprire gli occhi verso il mare dove sono riuscito ad inquadrare (anche oggi) le isole Tremiti (che distano da Vasto 64 chilometri) e perfino una parte del promontorio del Gargano. E allora mi son detto: Diamine! Se vedo così bene le isole Diomedee che distano 64 chilometri, avrò la fortuna di vedere molto bene le 54 torri con le pale eoliche (che avranno un diametro di ben 236 metri) e che disteranno soltanto 25 chilometri dalla nostra costa”.

“E allora – ha aggiunto l’ex vice sindaco – ho immaginato imprenditori locali impegnati nell’acquistare veloci motoscafi da utilizzare per il trasporto dei turisti che verranno a Vasto per vedere da vicino il Parco eolico off-shore del Medio Adriatico: imbarco dal pontile di Vasto marina con tanto di brochure in giro per l’Europa. Un Parco che occuperà una superficie marina di 9 x 14 Km verso sud. Poi, però, mi sono ricordato di aver letto un interessante servizio proprio sulle pale eoliche”.

“E a chi in queste ore e in questi giorni sta ‘fantasticando’ sulla possibile realizzazione al largo della costa di Vasto di un parco eolico, consiglio di leggere attentamente il reportage a firma di Carlo Vulpio, pubblicato ieri dal Corriere della Sera, dal titolo Torri alte 300 metri. Le coste sarde contese dai big dell’olico’. 

“Se la lettura sarà attenta e scevra da pregiudizi, – ha spiegato Forte – acquisiranno elementi molto utili al dibattito in corso in città, proprio alla vigilia di una riunione straordinaria, molto importante, del Consiglio comunale, programmata per le 16 di venerdì 9 dicembre, e dedicata alla richiesta di concessione demaniale marittima inoltrata dalla NP Francavilla Wind srl“.

In conclusione, il consigliere comunale pone l’ulteriore domanda “a quanti dovrebbero salvaguardare il bene più prezioso di Vasto: Perché un Parco eolico off-shore, denominato ‘del Medio Adriatico’, deve essere realizzato proprio dinanzi alla costa di Vasto?”

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: attrattore turisticoCarlo Vulpioconsiglio comunale straordinariocorriere della seragiuseppe di marcogiuseppe forteil Progetto Calliopeimprenditori localila Costa dei Trabocchila Via Verde della Costa teatinale isole TremitilegambienteNp Francavilla wind srlPaesi del Nord EuropaParco eolicorichiesta di concessione demaniale marittimariserva di punta pennaSicsono favorevolissimo alla produzione di energie alternative al fossileTorri alte 300 metriveloci motoscafivisite in barca
Precedente

Al via domani a Montenero il primo Torneo dell’Immacolata

Successivo

Week-end Dove? Alcuni dei tanti mercatini di Natale in Abruzzo – GALLERY

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Donato Iezzi, scomparso a soli 34 anni
Attualità

Donato, l’eroe sindaco di Torino di Sangro

25 Gennaio 2023
Politica

“Lanciano Città 30 moderna, sostenibile e a misura di bambino”

23 Gennaio 2023
La riunione di ieri in Comune
Economia

Pst Costa dei Trabocchi: 60 giorni di tempo per dare pareri, obiezioni e suggerimenti

18 Gennaio 2023
Editoriali

Vasto, l’anno che verrà

1 Gennaio 2023
L'assessore comunale alle Politiche ambientali di Vasto, Gabriele Barisano
Ambiente

Vasto premiato “Comune riciclone” da Legambiente

19 Dicembre 2022
Politica

Parco eolico off shore, dubbi ancora da chiarire

9 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Politica, Vasto
7 Dicembre 2022
7 Dicembre 2022
RossanabyRossana

Il consigliere Forte interviene sul Parco eolico off shore a Vasto

In vista dell'Assise comunale straordinaria sulla vicenda, fa una breve riflessione partendo dalla dichiarazione del presidente regionale di Legambiente per concludere con una serie di domande

Il consigliere comunale Giuseppe Forte

Il consigliere comunale Giuseppe Forte

VASTO – Il consigliere comunale, Giuseppe Forte, è intervenuto con una riflessione personale in merito alla realizzazione di un Parco eolico a largo della riserva di Punta Penna a Vasto, per il quale è previsto un Consiglio comunale straordinario fra due giorni, venerdì 9.

In particolare l’ex vicesindaco ha inteso commentare una dichiarazione di Giuseppe Di Marco, presidente regionale di Legambiente ponendo diversi dubbi. “Ci sono Paesi del Nord Europa – ha detto Di Marco – che sono riusciti a valorizzare e a rendere attrattivi i parchi eolici,  diventati meta di visite quotidiane in barca. Se vogliamo salvaguardare il valore turistico in un’ottica antifossile dobbiamo puntare alle rinnovabili che ci tutelano anche da ulteriori piattaforme estrattive. Dobbiamo trasformare il parco eolico offshore in un attrattore turistico, come hanno fatto nel Nord Europa, dove esiste un vero e proprio turismo legato alla presenza di questi impianti”.

“Prima di andare avanti, ha affermato Forte – a scanso di equivoci, preciso che sono favorevolissimo alla produzione di energie alternative al fossile. Alla lettura delle parole pronunciate dal presidente di Legambiente mi son detto: Finalmente Vasto ha trovato la strada giusta per sfondare decisamente nel settore del turismo nazionale! Di conseguenza mi sono chiesto: A cosa è servito istituire una Riserva come quella di Punta Aderci? A cosa è servito istituire due Sic sul territorio comunale? A cosa è servito battersi per il Progetto Calliope? A cosa è servito realizzare la Via Verde della Costa teatina? A cosa è servito istituire e valorizzare la Costa dei Trabocchi? Perché non abbiamo pensato prima a queste benedette pale eoliche che con il loro turbinio e loro lucette rosse richiameranno da queste parti migliaia di turisti ‘smaniosi’ di vederle girare da vicino! Che emozione!“

“Per fortuna – ha proseguito Forte – un leggero raggio di sole, che ha dissolto la fitta nebbia che questa mattina gravava sulla nostra costa, mi ha fatto riaprire gli occhi verso il mare dove sono riuscito ad inquadrare (anche oggi) le isole Tremiti (che distano da Vasto 64 chilometri) e perfino una parte del promontorio del Gargano. E allora mi son detto: Diamine! Se vedo così bene le isole Diomedee che distano 64 chilometri, avrò la fortuna di vedere molto bene le 54 torri con le pale eoliche (che avranno un diametro di ben 236 metri) e che disteranno soltanto 25 chilometri dalla nostra costa”.

“E allora – ha aggiunto l’ex vice sindaco – ho immaginato imprenditori locali impegnati nell’acquistare veloci motoscafi da utilizzare per il trasporto dei turisti che verranno a Vasto per vedere da vicino il Parco eolico off-shore del Medio Adriatico: imbarco dal pontile di Vasto marina con tanto di brochure in giro per l’Europa. Un Parco che occuperà una superficie marina di 9 x 14 Km verso sud. Poi, però, mi sono ricordato di aver letto un interessante servizio proprio sulle pale eoliche”.

“E a chi in queste ore e in questi giorni sta ‘fantasticando’ sulla possibile realizzazione al largo della costa di Vasto di un parco eolico, consiglio di leggere attentamente il reportage a firma di Carlo Vulpio, pubblicato ieri dal Corriere della Sera, dal titolo Torri alte 300 metri. Le coste sarde contese dai big dell’olico’. 

“Se la lettura sarà attenta e scevra da pregiudizi, – ha spiegato Forte – acquisiranno elementi molto utili al dibattito in corso in città, proprio alla vigilia di una riunione straordinaria, molto importante, del Consiglio comunale, programmata per le 16 di venerdì 9 dicembre, e dedicata alla richiesta di concessione demaniale marittima inoltrata dalla NP Francavilla Wind srl“.

In conclusione, il consigliere comunale pone l’ulteriore domanda “a quanti dovrebbero salvaguardare il bene più prezioso di Vasto: Perché un Parco eolico off-shore, denominato ‘del Medio Adriatico’, deve essere realizzato proprio dinanzi alla costa di Vasto?”

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: attrattore turisticoCarlo Vulpioconsiglio comunale straordinariocorriere della seragiuseppe di marcogiuseppe forteil Progetto Calliopeimprenditori localila Costa dei Trabocchila Via Verde della Costa teatinale isole TremitilegambienteNp Francavilla wind srlPaesi del Nord EuropaParco eolicorichiesta di concessione demaniale marittimariserva di punta pennaSicsono favorevolissimo alla produzione di energie alternative al fossileTorri alte 300 metriveloci motoscafivisite in barca

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Donato Iezzi, scomparso a soli 34 anni
Attualità

Donato, l’eroe sindaco di Torino di Sangro

25 Gennaio 2023
Politica

“Lanciano Città 30 moderna, sostenibile e a misura di bambino”

23 Gennaio 2023
La riunione di ieri in Comune
Economia

Pst Costa dei Trabocchi: 60 giorni di tempo per dare pareri, obiezioni e suggerimenti

18 Gennaio 2023
Editoriali

Vasto, l’anno che verrà

1 Gennaio 2023
L'assessore comunale alle Politiche ambientali di Vasto, Gabriele Barisano
Ambiente

Vasto premiato “Comune riciclone” da Legambiente

19 Dicembre 2022
Politica

Parco eolico off shore, dubbi ancora da chiarire

9 Dicembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Pittura e passione: l’arte di Cinzia Corti - VIDEO e GALLERY

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz