• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Italia
6 Dicembre 2022
6 Dicembre 2022
RossanabyRossana

Oipa: “Impariamo a convivere serenamente con i lupi. No ad allarmismi e notizie false”

Piccolo vademecum dell'Organizzazione internazionale protezione animali per conoscere meglio la specie protetta dalla normativa nazionale ed europea

Un esemplare di lupo

Un esemplare di lupo

MILANO – Nessuno lo avrebbe mai immaginato ma oggi diventa argomento di attualità gestire la convivenza con la fauna selvatica e, in particolare, i lupi. Cosa fare e non fare in un territorio in cui è possibile che vi sia la loro presenza?

Per rispondere a queste domande, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha stilato un vademecum, ricordando anzitutto che il lupo è una specie protetta dalla normativa nazionale ed europea; quindi non può essere cacciato né ucciso. Solo in casi del tutto eccezionali la normativa consente di derogare a questo stato di protezione nel caso di animali considerati “problematici”.

Nel rispetto della legge e della biodiversità, si pone la necessità di garantire la coesistenza d’interessi diversi: tutela del patrimonio faunistico e tutela della attività che possono essere minacciate dalla presenza della specie.

Il lupo è un animale schivo, non pericoloso per l’uomo. Naturalmente caccia per mangiare, essendo un predatore e talvolta può avvicinarsi, soprattutto di notte, in aree antropizzate.

“L’espansione del lupo in Italia, – si legge in una nota dell’Oipa – negli ultimi quarant’anni, è stata frutto esclusivamente di dinamiche naturali e nessun lupo è stato mai rilasciato a scopo di ripopolamento. L’Oipa evidenzia che alla paura del lupo, generata anche surrettiziamente, qualcuno ha risposto con azioni irresponsabili che determinano responsabilità penali in chi le commette: reati connessi (articolo 544 bis e ter del codice penale e bracconaggio)”.

“Occorre favorire una serena convivenza senza generare allarmismo, anche mediatico, e senza diffondere fake news al riguardo, – spiega il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto -. Una coscienza civile e un sistema giuridico sempre più attenti al tema del benessere e della tutela animale detta invece scelte e comportamenti di buon senso. Tra queste, vi sono anche alcune accortezze che possono aiutare una convivenza rispettosa con il lupo all’insegna del rispetto e del buonsenso“.

Ecco un piccolo vademecum utile per chi abita in zone in cui è presente il lupo:

. non tenere i cani a catena, come anche previsto dalla legislazione di molte Regioni

. evitare di lasciare cibo alla fauna selvatica

. tenere di notte gli animali domestici in locali chiusi

. evitare di lasciare resti di animali accanto alle case

. non lasciare rifiuti organici (placente, carcasse) nelle letamaie e nelle vicinanze di stalle

. non lasciare cibo avanzato nelle colonie feline

Nel caso di un incontro con un lupo:

. parlare ad alta voce e agitare le braccia per allontanarlo

. se il lupo è lontano, restare in silenzio e non interferire

. non seguire le sue tracce e non disturbarlo

. se si è in escursione con il proprio cane, tenerlo al guinzaglio; comportamento da tenere sempre quando si è in un territorio popolato da fauna selvatica. In particolare, il lupo potrebbe attaccare alla vista del cane, considerandolo un avversario.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: allarmismocodice penale e bracconaggiofake newslupoMassimo Comparottonormativa nazionale ed europeaoipapatrimonio faunisticorispetto e buonsensospecie protettavademecum
Precedente

Pallamano: a Chiaravalle una bella giornata di sport per la formazione vastese – Gallery

Successivo

Tutto pronto per domani col Santa Chiara Food & Wine Festival – Gallery

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Oipa lancia la campagna natalizia contro il traffico illegale di cuccioli – VIDEO

17 Dicembre 2022
Attualità

Incontro Ministero Agricoltura-Ispra sulla fauna selvatica, confronto costante tra Stato e Regioni

11 Novembre 2022
Editoriali

San Lorenzo, un lupo da salvare

1 Ottobre 2022
Foto d'archivio
Curiosità

Giornata mondiale del cane

26 Agosto 2022
Cronaca

Tufillo. I Carabinieri della Tutela Forestale investigano sull’uccisione di un lupo

10 Febbraio 2022
Musica

Fake news e uso scriteriato dei social: la denuncia di Ianez in “Analisti ne abbiamo?”

18 Novembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmela Comegna

by Agenzia Preta
27 Gennaio 2023
0

Cesario Laccetti

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Italia
6 Dicembre 2022
6 Dicembre 2022
RossanabyRossana

Oipa: “Impariamo a convivere serenamente con i lupi. No ad allarmismi e notizie false”

Piccolo vademecum dell'Organizzazione internazionale protezione animali per conoscere meglio la specie protetta dalla normativa nazionale ed europea

Un esemplare di lupo

Un esemplare di lupo

MILANO – Nessuno lo avrebbe mai immaginato ma oggi diventa argomento di attualità gestire la convivenza con la fauna selvatica e, in particolare, i lupi. Cosa fare e non fare in un territorio in cui è possibile che vi sia la loro presenza?

Per rispondere a queste domande, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha stilato un vademecum, ricordando anzitutto che il lupo è una specie protetta dalla normativa nazionale ed europea; quindi non può essere cacciato né ucciso. Solo in casi del tutto eccezionali la normativa consente di derogare a questo stato di protezione nel caso di animali considerati “problematici”.

Nel rispetto della legge e della biodiversità, si pone la necessità di garantire la coesistenza d’interessi diversi: tutela del patrimonio faunistico e tutela della attività che possono essere minacciate dalla presenza della specie.

Il lupo è un animale schivo, non pericoloso per l’uomo. Naturalmente caccia per mangiare, essendo un predatore e talvolta può avvicinarsi, soprattutto di notte, in aree antropizzate.

“L’espansione del lupo in Italia, – si legge in una nota dell’Oipa – negli ultimi quarant’anni, è stata frutto esclusivamente di dinamiche naturali e nessun lupo è stato mai rilasciato a scopo di ripopolamento. L’Oipa evidenzia che alla paura del lupo, generata anche surrettiziamente, qualcuno ha risposto con azioni irresponsabili che determinano responsabilità penali in chi le commette: reati connessi (articolo 544 bis e ter del codice penale e bracconaggio)”.

“Occorre favorire una serena convivenza senza generare allarmismo, anche mediatico, e senza diffondere fake news al riguardo, – spiega il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto -. Una coscienza civile e un sistema giuridico sempre più attenti al tema del benessere e della tutela animale detta invece scelte e comportamenti di buon senso. Tra queste, vi sono anche alcune accortezze che possono aiutare una convivenza rispettosa con il lupo all’insegna del rispetto e del buonsenso“.

Ecco un piccolo vademecum utile per chi abita in zone in cui è presente il lupo:

. non tenere i cani a catena, come anche previsto dalla legislazione di molte Regioni

. evitare di lasciare cibo alla fauna selvatica

. tenere di notte gli animali domestici in locali chiusi

. evitare di lasciare resti di animali accanto alle case

. non lasciare rifiuti organici (placente, carcasse) nelle letamaie e nelle vicinanze di stalle

. non lasciare cibo avanzato nelle colonie feline

Nel caso di un incontro con un lupo:

. parlare ad alta voce e agitare le braccia per allontanarlo

. se il lupo è lontano, restare in silenzio e non interferire

. non seguire le sue tracce e non disturbarlo

. se si è in escursione con il proprio cane, tenerlo al guinzaglio; comportamento da tenere sempre quando si è in un territorio popolato da fauna selvatica. In particolare, il lupo potrebbe attaccare alla vista del cane, considerandolo un avversario.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: allarmismocodice penale e bracconaggiofake newslupoMassimo Comparottonormativa nazionale ed europeaoipapatrimonio faunisticorispetto e buonsensospecie protettavademecum

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Oipa lancia la campagna natalizia contro il traffico illegale di cuccioli – VIDEO

17 Dicembre 2022
Attualità

Incontro Ministero Agricoltura-Ispra sulla fauna selvatica, confronto costante tra Stato e Regioni

11 Novembre 2022
Editoriali

San Lorenzo, un lupo da salvare

1 Ottobre 2022
Foto d'archivio
Curiosità

Giornata mondiale del cane

26 Agosto 2022
Cronaca

Tufillo. I Carabinieri della Tutela Forestale investigano sull’uccisione di un lupo

10 Febbraio 2022
Musica

Fake news e uso scriteriato dei social: la denuncia di Ianez in “Analisti ne abbiamo?”

18 Novembre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmela Comegna

by Agenzia Preta
27 Gennaio 2023
0

Cesario Laccetti

by Agenzia Lemme
27 Gennaio 2023
0

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Daspo per 8 anni a un tifoso del Francavilla 1927

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz