• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 1 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Curiosità, Teramo
6 Dicembre 2022
6 Dicembre 2022
RossanabyRossana

Biodiversità, tre asini vincono il podio del 67° concorso del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca

Gli animali sono nati da materiale seminale crioconservato e inseminazione strumentale per salvaguardare le razze in via d'estinzione

A sinistra, il direttore Carluccio dell'università di Teramo

A sinistra, il direttore Carluccio dell'università di Teramo

TERAMO – Nume, Neve e Proserpina, tre asini di razza Martina Franca nati e allevati nelle scuderie della facoltà di Medicina Veterinaria dell’università di Teramo, hanno vinto al 67esimo concorso del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca e 15a Mostra nazionale, che si è svolta dal 30 novembre al 4 dicembre al Foro Boario di Martina Franca (Ta).

Il dipartimento di Medicina Veterinaria, diretto da Augusto Carluccio, si dedica da oltre 20 anni anche alla salvaguardia delle biodiversità animali a rischio di estinzione attraverso le più innovative strategie legate alla riproduzione assistita. Docente di Clinica ostetrica e Andrologia veterinaria, nel 1994 Carluccio è stato il primo in Italia a contribuire alla nascita di due asinelli, Pericle e Perla, ottenuti da materiale seminale crioconservato e inseminazione strumentale.

ADVERTISEMENT

“Da un nucleo originario – spiega Carluccio – costituito da un superbo maschio, Talete, e da tre meravigliose fattrici, Giada, Flora e Flavia, la consistenza di questa razza ora si attesta sui 20 soggetti allevati nel fondo rustico di Chiareto. Non è un allevamento fine a sé stesso, ma è una delle strategie messe in atto per la salvaguardia della razza Martina Franca a rischio di estinzione. E non solo. I soggetti allevati sono coinvolti, proprio per il loro carattere mansueto, nelle attività sanitarie didattico-pratiche dei nostri studenti.

Questo importante riconoscimento, un primo posto per l’asina Proserpina e due terzi posti con lo stallone Nume e con Neve, colloca l’allevamento di asini del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Teramo fra i migliori d’Italia e a pieno titolo il Dipartimento può partecipare a diversi progetti europei per la salvaguardia della biodiversità. In questi anni diversi fondi, oltre 100mila euro, ci sono stati erogati dalla Regione Puglia per la ricerca indirizzata e finalizzata alla conservazione della razza asinina di Martina Franca e del cavallo murgese, tanto che è stata creata una vera e propria banca dei gameti, anche questa con il coinvolgimento di tutti i nostri studenti”.

Proserpina
Proserpina
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: 67° concorso del Cavallo Murgese e dell'asino di martina francaanimali a rischio estinzioneAugusto Carlucciofondo rustico di ChiaretoMedicina VeterinariaNume Neve e Proserpinarazza Martina Francasalvaguardia della biodiversitàTaleteuna vera e propria banca dei gametiuniversità di teramo
Precedente

Menna: “Se l’incendio è atto doloso, tendo la mano con lo spirito del dialogo”

Successivo

Incendio auto di Francesco Menna, Tagliente: “Solidarietà, ma lui è responsabile della sicurezza” – VIDEO

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

comune lanciano1 h
Cultura

Al via gli Open Days per il corso di laurea in Diritto dell’ambiente e dell’energia

31 Maggio 2023
Da sinistra, Pietro Quaresimale, Nicola Campitelli, Filippo Paolini e Dino Mastrocola
Editoriali

Il decentramento universitario mette all’angolo Vasto

28 Maggio 2023
Gli studenti durante la potatura
Scuola

Larino conquista il podio al 2° Campionato studenti istituti agrari d’Italia

18 Aprile 2023
Il comune di Casoli
Attualità

Casoli ospiterà il corso di Alta formazione in Biotecnologie agroalimentari sostenibili

30 Marzo 2023
Juan Carrito
Politica

In memoria di Juan Carrito, il deputato abruzzese Sottanelli (Az-Iv) presenta interrogazione a Salvini

27 Gennaio 2023
udu studenti
Abruzzo

Studenti universitari d’Abruzzo chiedono la convocazione della Cru

3 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Curiosità, Teramo
6 Dicembre 2022
6 Dicembre 2022
RossanabyRossana

Biodiversità, tre asini vincono il podio del 67° concorso del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca

Gli animali sono nati da materiale seminale crioconservato e inseminazione strumentale per salvaguardare le razze in via d'estinzione

A sinistra, il direttore Carluccio dell'università di Teramo

A sinistra, il direttore Carluccio dell'università di Teramo

TERAMO – Nume, Neve e Proserpina, tre asini di razza Martina Franca nati e allevati nelle scuderie della facoltà di Medicina Veterinaria dell’università di Teramo, hanno vinto al 67esimo concorso del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca e 15a Mostra nazionale, che si è svolta dal 30 novembre al 4 dicembre al Foro Boario di Martina Franca (Ta).

Il dipartimento di Medicina Veterinaria, diretto da Augusto Carluccio, si dedica da oltre 20 anni anche alla salvaguardia delle biodiversità animali a rischio di estinzione attraverso le più innovative strategie legate alla riproduzione assistita. Docente di Clinica ostetrica e Andrologia veterinaria, nel 1994 Carluccio è stato il primo in Italia a contribuire alla nascita di due asinelli, Pericle e Perla, ottenuti da materiale seminale crioconservato e inseminazione strumentale.

ADVERTISEMENT

“Da un nucleo originario – spiega Carluccio – costituito da un superbo maschio, Talete, e da tre meravigliose fattrici, Giada, Flora e Flavia, la consistenza di questa razza ora si attesta sui 20 soggetti allevati nel fondo rustico di Chiareto. Non è un allevamento fine a sé stesso, ma è una delle strategie messe in atto per la salvaguardia della razza Martina Franca a rischio di estinzione. E non solo. I soggetti allevati sono coinvolti, proprio per il loro carattere mansueto, nelle attività sanitarie didattico-pratiche dei nostri studenti.

Questo importante riconoscimento, un primo posto per l’asina Proserpina e due terzi posti con lo stallone Nume e con Neve, colloca l’allevamento di asini del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Teramo fra i migliori d’Italia e a pieno titolo il Dipartimento può partecipare a diversi progetti europei per la salvaguardia della biodiversità. In questi anni diversi fondi, oltre 100mila euro, ci sono stati erogati dalla Regione Puglia per la ricerca indirizzata e finalizzata alla conservazione della razza asinina di Martina Franca e del cavallo murgese, tanto che è stata creata una vera e propria banca dei gameti, anche questa con il coinvolgimento di tutti i nostri studenti”.

Proserpina
Proserpina
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: 67° concorso del Cavallo Murgese e dell'asino di martina francaanimali a rischio estinzioneAugusto Carlucciofondo rustico di ChiaretoMedicina VeterinariaNume Neve e Proserpinarazza Martina Francasalvaguardia della biodiversitàTaleteuna vera e propria banca dei gametiuniversità di teramo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

comune lanciano1 h
Cultura

Al via gli Open Days per il corso di laurea in Diritto dell’ambiente e dell’energia

31 Maggio 2023
Da sinistra, Pietro Quaresimale, Nicola Campitelli, Filippo Paolini e Dino Mastrocola
Editoriali

Il decentramento universitario mette all’angolo Vasto

28 Maggio 2023
Gli studenti durante la potatura
Scuola

Larino conquista il podio al 2° Campionato studenti istituti agrari d’Italia

18 Aprile 2023
Il comune di Casoli
Attualità

Casoli ospiterà il corso di Alta formazione in Biotecnologie agroalimentari sostenibili

30 Marzo 2023
Juan Carrito
Politica

In memoria di Juan Carrito, il deputato abruzzese Sottanelli (Az-Iv) presenta interrogazione a Salvini

27 Gennaio 2023
udu studenti
Abruzzo

Studenti universitari d’Abruzzo chiedono la convocazione della Cru

3 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 01T133542.960

"Tourbillon", fuori il nuovo singolo di Mycall

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz