• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
4 Dicembre 2022
4 Dicembre 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

L’Abruzzo a Palermo per il Villaggio della Coldiretti

Per ricordare la centralità e i primati dell’agricoltura italiana messi a rischio da guerra e rincari energetici

ABRUZZO – Anche i giovani agricoltori abruzzesi under 30 per tre giorni a Palermo al Villaggio della Coldiretti per ricordare la centralità e i primati dell’agricoltura italiana messi a rischio da guerra e rincari energetici, incontrare aziende agricole provenienti da tutta Italia, conoscere e far conoscere la biodiversità dell’agricoltura made in Italy a cittadini consumatori, grandi e piccini, e confrontarsi per “progettare” un futuro basato sulla distintività e la qualità del made in italy agroalimentare. Una delegazione di giovani under 30 è infatti arrivata in Sicilia nel Villaggio che ha assediato il centro di Palermo, dove sono accorsi migliaia di agricoltori dal resto della penisola.

Dall’Abruzzo sono arrivati una decina di giovani imprenditori che, insieme alle aziende agricole selezionate e coinvolte nella vendita diretta del mercato di Campagna Amica, hanno assediato il centro cittadino – da Piazza del Teatro Politeama a Piazza Castelnuovo – per i tre giorni di manifestazione che, iniziati il 2 dicembre, termineranno domani 4 dicembre. Tanti i temi trattati finora nei momenti istituzionali in cui si è discusso – sulla base di esclusivi studi e ricerche elaborate per l’occasione dalla Coldiretti – di crisi energetica, cambiamento climatico, alimentazione e rischi connessi all’affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall’arrivo sulle tavole del cibo sintetico a minacciare la salute dei cittadini e la sopravvivenza stessa del Made in Italy agroalimentare, ma anche di sostenibilità, ambiente e salute.

Coldiretti Abruzzo ricorda che il Villaggio Coldiretti è l’unico posto al mondo dove tutti possono vivere per una volta l’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a soli 8 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini che hanno conservato i sapori antichi del passato ma anche acquistare direttamente dagli agricoltori le eccellenze agroalimentari e i prodotti dalle aziende di agricoltura sociale impegnate nel reinserimento socio lavorativo di soggetti disagiati, disabili o problematici, nell’educazione ambientale e nei servizi alle comunità locali. Al Villaggio si possono scoprire le opportunità e i pacchetti vacanze offerti dagli agriturismi di Campagna Amica, promossi da Terranostra, e conoscere la pet therapy e toccare con mano il ruolo degli animali nella cura del disagio.

Al Villaggio di Palermo è stato inoltre realizzato  il primo giardino terapeutico-sensoriale, gli orti con i tutor e lo spazio Generazione agricoltori dedicato alle idee dei giovani imprenditori agricoli che fanno innovazione nel Paese.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: coldiretti
Precedente

Campitelli (Lega): 63 Milioni di euro del PNRR alla Regione Abruzzo

Successivo

Fossacesia, l’amministrazione comunale dona un albero ai nuovi nati di quest’anno

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Abruzzo

Battuta di De Sica, Coldiretti Abruzzo all’attacco: “Cancellare quella parte dal film”

8 Dicembre 2022
Attualità

Fossacesia boccia il cibo sintetico del futuro

30 Novembre 2022
La locandina della Coldiretti
Politica

Vasto, mozione FdI contro il cibo sintetico

23 Novembre 2022
Abruzzo

Cibo sintetico, la petizione contro il cibo del futuro supera le 15mila firme

23 Novembre 2022
Attualità

Coldiretti, Domenica 13 novembre Giornata del Ringraziamento a Vasto e Celano

11 Novembre 2022
Abruzzo

Ad Atri la “battaglia” contro il cibo sintetico del futuro

9 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Abruzzo, Attualità
4 Dicembre 2022
4 Dicembre 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

L’Abruzzo a Palermo per il Villaggio della Coldiretti

Per ricordare la centralità e i primati dell’agricoltura italiana messi a rischio da guerra e rincari energetici

ABRUZZO – Anche i giovani agricoltori abruzzesi under 30 per tre giorni a Palermo al Villaggio della Coldiretti per ricordare la centralità e i primati dell’agricoltura italiana messi a rischio da guerra e rincari energetici, incontrare aziende agricole provenienti da tutta Italia, conoscere e far conoscere la biodiversità dell’agricoltura made in Italy a cittadini consumatori, grandi e piccini, e confrontarsi per “progettare” un futuro basato sulla distintività e la qualità del made in italy agroalimentare. Una delegazione di giovani under 30 è infatti arrivata in Sicilia nel Villaggio che ha assediato il centro di Palermo, dove sono accorsi migliaia di agricoltori dal resto della penisola.

Dall’Abruzzo sono arrivati una decina di giovani imprenditori che, insieme alle aziende agricole selezionate e coinvolte nella vendita diretta del mercato di Campagna Amica, hanno assediato il centro cittadino – da Piazza del Teatro Politeama a Piazza Castelnuovo – per i tre giorni di manifestazione che, iniziati il 2 dicembre, termineranno domani 4 dicembre. Tanti i temi trattati finora nei momenti istituzionali in cui si è discusso – sulla base di esclusivi studi e ricerche elaborate per l’occasione dalla Coldiretti – di crisi energetica, cambiamento climatico, alimentazione e rischi connessi all’affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall’arrivo sulle tavole del cibo sintetico a minacciare la salute dei cittadini e la sopravvivenza stessa del Made in Italy agroalimentare, ma anche di sostenibilità, ambiente e salute.

Coldiretti Abruzzo ricorda che il Villaggio Coldiretti è l’unico posto al mondo dove tutti possono vivere per una volta l’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a soli 8 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini che hanno conservato i sapori antichi del passato ma anche acquistare direttamente dagli agricoltori le eccellenze agroalimentari e i prodotti dalle aziende di agricoltura sociale impegnate nel reinserimento socio lavorativo di soggetti disagiati, disabili o problematici, nell’educazione ambientale e nei servizi alle comunità locali. Al Villaggio si possono scoprire le opportunità e i pacchetti vacanze offerti dagli agriturismi di Campagna Amica, promossi da Terranostra, e conoscere la pet therapy e toccare con mano il ruolo degli animali nella cura del disagio.

Al Villaggio di Palermo è stato inoltre realizzato  il primo giardino terapeutico-sensoriale, gli orti con i tutor e lo spazio Generazione agricoltori dedicato alle idee dei giovani imprenditori agricoli che fanno innovazione nel Paese.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: coldiretti

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Abruzzo

Battuta di De Sica, Coldiretti Abruzzo all’attacco: “Cancellare quella parte dal film”

8 Dicembre 2022
Attualità

Fossacesia boccia il cibo sintetico del futuro

30 Novembre 2022
La locandina della Coldiretti
Politica

Vasto, mozione FdI contro il cibo sintetico

23 Novembre 2022
Abruzzo

Cibo sintetico, la petizione contro il cibo del futuro supera le 15mila firme

23 Novembre 2022
Attualità

Coldiretti, Domenica 13 novembre Giornata del Ringraziamento a Vasto e Celano

11 Novembre 2022
Abruzzo

Ad Atri la “battaglia” contro il cibo sintetico del futuro

9 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Pamela Battaglia

Autopsia post mortem per il caso Pamela Battaglia

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz