• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 3 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Vasto
4 Dicembre 2022
4 Dicembre 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

“Facciamo una videochiamata?”, vastese sventa la truffa della sextortion

L'inganno dell'esca sessuale e il riscatto, come evitare di cadere nella trappola

VASTO – “Sono sola nella mia stanza e voglio divertirmi, mi prometti che resterà tra noi?”. In realtà, la truffa è proprio dietro l’angolo, e la vittima non è la ragazza che invia il messaggio, ma il malcapitato che lo riceve.
E’ successo a M.P., un nostro giovane lettore di Vasto, che ha sventato la truffa evitando quindi di cadere nella trappola della sextortion, o del ricatto sessuale.


Ci siamo informati, e dopo aver parlato con il nostro lettore che gentilmente ha condiviso con noi la sua esperienza, vi spieghiamo come funziona la truffa: un account Facebook falso con foto di una ragazza (spesso si tratta di un’esca sessuale), chiede l’amicizia ad un profilo di un uomo, individuato come potenziale vittima.
Una volta accettata la richiesta di amicizia, inizia il raggiro. Il truffatore si procura la lista degli amici del profilo scelto, se è possibile vederla, altrimenti cerca informazioni personali nella rete; lavoro, salute, sport, tutto ciò che può essere utile per rintracciare i contatti della vittima.


Fatto questo, il truffatore inizia a chattare con la potenziale vittima. Dopo pochi messaggi (spesso sgrammaticati), arriva la richiesta di una videochiamata. Ed è qui che non bisogna cadere nel tranello. Una volta avviata la videochiamata, la ragazza, o meglio, l’esca sessuale, compare completamente nuda e chiede al malcapitato di spogliarsi. Nel momento in cui il truffatore possiede abbastanza materiale in cui la vittima sia ben riconoscibile, la ragazza scompare improvvisamente. Il teatrino finisce e spunta fuori una richiesta di riscatto in Bitcoin. L’importo della richiesta può variare in base alla vittima. Il truffatore può chiedere pochi euro ad un ragazzino fino a spingersi ad una cifra più alta per esempio nel caso di personaggi pubblici come attori, giornalisti e personaggi di spicco. La vittima viene colta impreparata, il truffatore invia in successione tutto il materiale che può ledere l’immagine e la reputazione del malcapitato e allo stesso tempo invia la lista di alcuni amici, parenti e colleghi di lavoro che riceverebbero il materiale. Se si paga il riscatto, le richieste continueranno, se non si paga le foto verranno diffuse ai contatti che il truffatore si è procurato. Occorre quindi non farsi prendere dal panico e denunciare tutto alle autorità. In questo caso c’è poco da fare, in quanto bisogna prestare attenzione prima che la truffa si verifichi.

Per non cadere nella trappola, occorre semplicemente prestare attenzione alle richieste che arrivano sui nostri profili social, e soprattutto non bisogna mai effettuare videochiamate e fornire dati personali a persone sconosciute su internet. Un’altra buona idea può essere rendere privata la nostra lista di amici su Facebook, in modo da scoraggiare il truffatore in partenza, abbassando ulteriormente il rischio.

Il messaggio ricevuto dal nostro lettore.
di Lorenzo Scampoli (lorenzo.scampoli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ricatto sessualesextortion
Precedente

Rinviata a giudizio maestra per maltrattamenti su minori

Successivo

Campitelli (Lega): 63 Milioni di euro del PNRR alla Regione Abruzzo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Crescono i casi di estorsione sessuale sui social, vittime preferite gli adolescenti

27 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Cronaca, Vasto
4 Dicembre 2022
4 Dicembre 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

“Facciamo una videochiamata?”, vastese sventa la truffa della sextortion

L'inganno dell'esca sessuale e il riscatto, come evitare di cadere nella trappola

VASTO – “Sono sola nella mia stanza e voglio divertirmi, mi prometti che resterà tra noi?”. In realtà, la truffa è proprio dietro l’angolo, e la vittima non è la ragazza che invia il messaggio, ma il malcapitato che lo riceve.
E’ successo a M.P., un nostro giovane lettore di Vasto, che ha sventato la truffa evitando quindi di cadere nella trappola della sextortion, o del ricatto sessuale.


Ci siamo informati, e dopo aver parlato con il nostro lettore che gentilmente ha condiviso con noi la sua esperienza, vi spieghiamo come funziona la truffa: un account Facebook falso con foto di una ragazza (spesso si tratta di un’esca sessuale), chiede l’amicizia ad un profilo di un uomo, individuato come potenziale vittima.
Una volta accettata la richiesta di amicizia, inizia il raggiro. Il truffatore si procura la lista degli amici del profilo scelto, se è possibile vederla, altrimenti cerca informazioni personali nella rete; lavoro, salute, sport, tutto ciò che può essere utile per rintracciare i contatti della vittima.


Fatto questo, il truffatore inizia a chattare con la potenziale vittima. Dopo pochi messaggi (spesso sgrammaticati), arriva la richiesta di una videochiamata. Ed è qui che non bisogna cadere nel tranello. Una volta avviata la videochiamata, la ragazza, o meglio, l’esca sessuale, compare completamente nuda e chiede al malcapitato di spogliarsi. Nel momento in cui il truffatore possiede abbastanza materiale in cui la vittima sia ben riconoscibile, la ragazza scompare improvvisamente. Il teatrino finisce e spunta fuori una richiesta di riscatto in Bitcoin. L’importo della richiesta può variare in base alla vittima. Il truffatore può chiedere pochi euro ad un ragazzino fino a spingersi ad una cifra più alta per esempio nel caso di personaggi pubblici come attori, giornalisti e personaggi di spicco. La vittima viene colta impreparata, il truffatore invia in successione tutto il materiale che può ledere l’immagine e la reputazione del malcapitato e allo stesso tempo invia la lista di alcuni amici, parenti e colleghi di lavoro che riceverebbero il materiale. Se si paga il riscatto, le richieste continueranno, se non si paga le foto verranno diffuse ai contatti che il truffatore si è procurato. Occorre quindi non farsi prendere dal panico e denunciare tutto alle autorità. In questo caso c’è poco da fare, in quanto bisogna prestare attenzione prima che la truffa si verifichi.

Per non cadere nella trappola, occorre semplicemente prestare attenzione alle richieste che arrivano sui nostri profili social, e soprattutto non bisogna mai effettuare videochiamate e fornire dati personali a persone sconosciute su internet. Un’altra buona idea può essere rendere privata la nostra lista di amici su Facebook, in modo da scoraggiare il truffatore in partenza, abbassando ulteriormente il rischio.

Il messaggio ricevuto dal nostro lettore.
di Lorenzo Scampoli (lorenzo.scampoli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ricatto sessualesextortion

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Crescono i casi di estorsione sessuale sui social, vittime preferite gli adolescenti

27 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

"Erba sintetica allo stadio Aragona"

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz