• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 31 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Innovazione, L'Aquila
2 Dicembre 2022
2 Dicembre 2022
RossanabyRossana

Premio nazionale per l’innovazione in Abruzzo al traguardo – Gallery

Finalissima tra i 65 progetti d’impresa vincitori delle 15 StartCup regionali. "Rappresenta il massimo evento in Italia per nuovi talenti e start up", ha detto Sospiri

Il palazzo della Regione Abruzzo a L'Aquila

Il palazzo della Regione Abruzzo a L'Aquila

L’AQUILA – Secondo e ultimo giorno dedicato al Premio nazionale per l’innovazione (Pni), prestigioso riconoscimento istituito nel 2003 dall’Associazione italiana degli incubatori universitari e delle business plan competition – PNICube, iniziativa che da venti anni persegue l’obiettivo per diffondere la cultura d’impresa nel sistema della ricerca, sostenere la nascita di imprese ad alto contenuto di innovazione e accorciare le distanze tra ricerca e mercato. 

Organizzato quest’anno dall’Università degli studi dell’Aquila, in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute (GSSI) e l’Associazione Innovalley, con il sostegno della Regione Abruzzo e del Consiglio regionale, con la main partnership del Gruppo Iren e la main sponsorship del Gruppo Intesa Sanpaolo, GEDI e Prysmian – l’evento vede in concorso i 65 progetti d’impresa vincitori delle 15 StartCup regionali attivate dai 53 atenei e incubatori universitari che aderiscono a PNICube in16 regioni d’Italia.

Ad aprire la grande kermesse, nella giornata di ieri sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il rettore dell’Università degli studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, la presidente della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia Antonella Ballone, insieme con Stefano Cianciotta, presidente Abruzzo Sviluppo, Roberto Romanelli, direttore del Tecnopolo d’Abruzzo e Paola Inverardi, Magnifica rettrice del Gran Sasso Science Institute.

“Ospitare a L’Aquila e nel Palazzo dell’Emiciclo una manifestazione nazionale così importante è motivo di grande orgoglio per la Regione Abruzzo e il Consiglio regionale – ha detto Sospiri aprendo la giornata di lavori –. L’Abruzzo ha fatto grandi passi nel campo dell’innovazione industriale e della ricerca. Come legislatori saremo attenti a tutelare le nostre radici e a rilanciare il tessuto economico sostenendo progetti innovativi”.

Lorenzo Sospiri

“Il Premio nazionale dell’innovazione, – ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale – rappresenta il massimo evento nell’ambito dell’innovazione e incubazione di nuovi talenti e start up in Italia. L’Abruzzo sta dimostrando di voler cogliere le sfide di un mondo del lavoro in continua evoluzione, accogliendo i migliori progetti che gli atenei d’Italia propongono nel campo dell’innovazione tecnologica facendo da ponte tra università e imprese. L’Aquila e l’Abruzzo sono in questi due giorni al centro della ricerca e innovazione. Ci candidiamo ad esserlo sempre”. 

Trasmessa live sul canale streaming, sito di Italian Tech di Repubblica, dell’Università dell’Aquila (https://www.univaq.it/live) e sulla pagina Facebook dell’associazione PNICube, l’edizione 2022 ha preso il via con il business matching tra aziende, investitori e i migliori progetti d’impresa hi-tech italiani nell’Innovation Expo. 

A seguire si sono alternate le sessioni di pitch delle 65 finaliste, con un affondo sugli ecosistemi dell’innovazione, con l’intervista di Riccardo Luna al rettore dell’Università dell’Aquila. 

Oggi è invece previsto il confronto tra le istituzioni sulle “Nuove sfide del Technology transfer“ nel quadro dell’attuale contesto socio-economico e degli obiettivi del Pnrr. Poi la sfida finale con la cerimonia di premiazione.

I 65 finalisti provenienti da tutta Italia si disputeranno 4 premi settoriali di 25mila euro ciascuno –IRENCleantech & Energy, ICT, Industrial e Life Sciences-MEDTech – e il titolo di vincitore assoluto del PNI 2022, che garantirà all’istituzione accademica di provenienza del team la Coppa Campioni Pni. E – novità di quest’anno – il Premio Green&Blue Climate Change: 20mila euro destinati alle startup che propongono le migliori soluzioni innovative e ad alto impatto, indirizzate al contrasto del cambiamento climatico, in grado di integrare innovazione, tecnologia, protezione e valorizzazione delle risorse naturali. I progetti saranno valutati da una giuri costituita da esperti provenienti dal mondo della finanza e dell’impresa.

Saranno inoltre assegnati diversi premi e menzioni speciali: il Premio Speciale Babylon Cloud, il Premio LIFTT, il Premio Unicredit Start Lab, il Premio EIT Health, ilPremio “WMF We Make Future – Il Festival sull’Innovazione Digitale” e le Menzioni Speciali Encubator.

Per la prima volta in Abruzzo il premio nazionale per l’innovazione
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Antonella BalloneAssociazione italiana degli incubatori universitari e delle business plan competitionEdoardo Alesselorenzo sospiriPaola Inverardipierluigi biondiPniCubePremio nazionale per l’innovazioneRoberto Romanellistefano cianciotta
Precedente

Brutto incidente per Marsilio: il presidente scivola e si rompe il perone sinistro

Successivo

Dario Leone presenta il suo nuovo libro, “La scomparsa delle persone” – VIDEO

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Bruno De Felice
Attualità

Lancianofiera, cda al completo con Bruno De Felice

24 Gennaio 2023
Innovazione

Per la prima volta in Abruzzo il premio nazionale per l’innovazione

1 Dicembre 2022
Politica

Consiglio regionale: il presidente Sospiri incontra Spernbauer, rappresentante della Commissione europea

3 Novembre 2022
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Consiglio regionale: conferenza capigruppo contro il caro bollette

3 Novembre 2022
Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Il presidente del Consiglio regionale Sospiri: “Le rilevazioni di Palazzo Chigi ci lasciano perplessi”

20 Ottobre 2022
Attualità

Nel 2023 sarà pronto a Pescara il nuovo depuratore

29 Gennaio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Innovazione, L'Aquila
2 Dicembre 2022
2 Dicembre 2022
RossanabyRossana

Premio nazionale per l’innovazione in Abruzzo al traguardo – Gallery

Finalissima tra i 65 progetti d’impresa vincitori delle 15 StartCup regionali. "Rappresenta il massimo evento in Italia per nuovi talenti e start up", ha detto Sospiri

Il palazzo della Regione Abruzzo a L'Aquila

Il palazzo della Regione Abruzzo a L'Aquila

L’AQUILA – Secondo e ultimo giorno dedicato al Premio nazionale per l’innovazione (Pni), prestigioso riconoscimento istituito nel 2003 dall’Associazione italiana degli incubatori universitari e delle business plan competition – PNICube, iniziativa che da venti anni persegue l’obiettivo per diffondere la cultura d’impresa nel sistema della ricerca, sostenere la nascita di imprese ad alto contenuto di innovazione e accorciare le distanze tra ricerca e mercato. 

Organizzato quest’anno dall’Università degli studi dell’Aquila, in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute (GSSI) e l’Associazione Innovalley, con il sostegno della Regione Abruzzo e del Consiglio regionale, con la main partnership del Gruppo Iren e la main sponsorship del Gruppo Intesa Sanpaolo, GEDI e Prysmian – l’evento vede in concorso i 65 progetti d’impresa vincitori delle 15 StartCup regionali attivate dai 53 atenei e incubatori universitari che aderiscono a PNICube in16 regioni d’Italia.

Ad aprire la grande kermesse, nella giornata di ieri sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il rettore dell’Università degli studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, la presidente della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia Antonella Ballone, insieme con Stefano Cianciotta, presidente Abruzzo Sviluppo, Roberto Romanelli, direttore del Tecnopolo d’Abruzzo e Paola Inverardi, Magnifica rettrice del Gran Sasso Science Institute.

“Ospitare a L’Aquila e nel Palazzo dell’Emiciclo una manifestazione nazionale così importante è motivo di grande orgoglio per la Regione Abruzzo e il Consiglio regionale – ha detto Sospiri aprendo la giornata di lavori –. L’Abruzzo ha fatto grandi passi nel campo dell’innovazione industriale e della ricerca. Come legislatori saremo attenti a tutelare le nostre radici e a rilanciare il tessuto economico sostenendo progetti innovativi”.

Lorenzo Sospiri

“Il Premio nazionale dell’innovazione, – ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale – rappresenta il massimo evento nell’ambito dell’innovazione e incubazione di nuovi talenti e start up in Italia. L’Abruzzo sta dimostrando di voler cogliere le sfide di un mondo del lavoro in continua evoluzione, accogliendo i migliori progetti che gli atenei d’Italia propongono nel campo dell’innovazione tecnologica facendo da ponte tra università e imprese. L’Aquila e l’Abruzzo sono in questi due giorni al centro della ricerca e innovazione. Ci candidiamo ad esserlo sempre”. 

Trasmessa live sul canale streaming, sito di Italian Tech di Repubblica, dell’Università dell’Aquila (https://www.univaq.it/live) e sulla pagina Facebook dell’associazione PNICube, l’edizione 2022 ha preso il via con il business matching tra aziende, investitori e i migliori progetti d’impresa hi-tech italiani nell’Innovation Expo. 

A seguire si sono alternate le sessioni di pitch delle 65 finaliste, con un affondo sugli ecosistemi dell’innovazione, con l’intervista di Riccardo Luna al rettore dell’Università dell’Aquila. 

Oggi è invece previsto il confronto tra le istituzioni sulle “Nuove sfide del Technology transfer“ nel quadro dell’attuale contesto socio-economico e degli obiettivi del Pnrr. Poi la sfida finale con la cerimonia di premiazione.

I 65 finalisti provenienti da tutta Italia si disputeranno 4 premi settoriali di 25mila euro ciascuno –IRENCleantech & Energy, ICT, Industrial e Life Sciences-MEDTech – e il titolo di vincitore assoluto del PNI 2022, che garantirà all’istituzione accademica di provenienza del team la Coppa Campioni Pni. E – novità di quest’anno – il Premio Green&Blue Climate Change: 20mila euro destinati alle startup che propongono le migliori soluzioni innovative e ad alto impatto, indirizzate al contrasto del cambiamento climatico, in grado di integrare innovazione, tecnologia, protezione e valorizzazione delle risorse naturali. I progetti saranno valutati da una giuri costituita da esperti provenienti dal mondo della finanza e dell’impresa.

Saranno inoltre assegnati diversi premi e menzioni speciali: il Premio Speciale Babylon Cloud, il Premio LIFTT, il Premio Unicredit Start Lab, il Premio EIT Health, ilPremio “WMF We Make Future – Il Festival sull’Innovazione Digitale” e le Menzioni Speciali Encubator.

Per la prima volta in Abruzzo il premio nazionale per l’innovazione
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Antonella BalloneAssociazione italiana degli incubatori universitari e delle business plan competitionEdoardo Alesselorenzo sospiriPaola Inverardipierluigi biondiPniCubePremio nazionale per l’innovazioneRoberto Romanellistefano cianciotta

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Bruno De Felice
Attualità

Lancianofiera, cda al completo con Bruno De Felice

24 Gennaio 2023
Innovazione

Per la prima volta in Abruzzo il premio nazionale per l’innovazione

1 Dicembre 2022
Politica

Consiglio regionale: il presidente Sospiri incontra Spernbauer, rappresentante della Commissione europea

3 Novembre 2022
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Consiglio regionale: conferenza capigruppo contro il caro bollette

3 Novembre 2022
Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Il presidente del Consiglio regionale Sospiri: “Le rilevazioni di Palazzo Chigi ci lasciano perplessi”

20 Ottobre 2022
Attualità

Nel 2023 sarà pronto a Pescara il nuovo depuratore

29 Gennaio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Pittura e passione: l’arte di Cinzia Corti - VIDEO e GALLERY

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz