VASTO – Nasce un importante progetto a Vasto: lo Sportello Autismo nella scuola. Capostipite dell’iniziativa, l’Istituto comprensivo Gabriele Rossetti. Il progetto è stato fortemente voluto dalla dirigente scolastica, Cristina Eusebi.
Ieri nell’aula consiliare del Comune, nel corso di un incontro formativo, è stato presentato il progetto dedicato alla terapia in ambiente naturale qual è la scuola e in tutti i contesti di vita dei bambini autistici.
Relatori di comprovata esperienza nel campo, hanno dato il loro preziosissimo contributo. Presenti Riccardo Alessandrelli (neuropsichiatra infantile), Marie Hélène Benedetti (presidente Asperger Abruzzo), Annapaola Fiore (operatrice dello sportello autismo), Germana Sorge (presidente della fondazione Il Cireneo), Vincenzo Balletta (centro San Stef Ar), Benito Michelizza e Debora Patricelli della fondazione Padre Alberto Mileno.
“Da vicesindaco della città, – ha detto Licia Fioravante – nonché avvocato impegnato da anni nella difesa dei diritti dei bambini con disabilità, sono stata onorata di prendere parte a questo evento e percepire finalmente la sensazione dell’esistenza di una rete di aiuti alle famiglie che va sempre più intensificandosi e strutturandosi”.
All’incontro erano presenti anche Incoronata Rizzi, legale da sempre attenta al tema autismo e tanti insegnanti che hanno dimostrato un alto interesse partecipato.
“Troppe volte mi sono sentita dire, – ha precisato il vicesindaco – in passato, dai genitori dei bambini con autismo che dopo la diagnosi si sono sentiti soli e impotenti“.
“Abbiamo lavorato tanto e sodo per garantire assistenza, informazione e tutela – ha concluso Fioravante -. Oggi (ieri per chi legge, ndr) si aggiunge uno straordinario tassello, che consentirà, senza dubbio, di migliorare la condizione di vita di chi divide la propria quotidianità con la disabilità. Grazie, professoressa Eusebi”.