• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 4 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
29 Novembre 2022
29 Novembre 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Austerity, la Asl cerca di far fronte ai rincari energetici per scongiurare cifre da capogiro

Il direttore generale Thomas Schael: "I fondi a disposizione non sono illimitati"

PESCARA – Troppa dispersione di attività e servizi, sul territorio e in qualche ospedale,  troppi edifici e padiglioni da riscaldare. E in tempi di austerity energetica un’azienda che produce salute non può permettersi  di bruciare letteralmente le risorse a disposizione togliendole all’assistenza. Queste le ragioni che ispirano la decisione della Direzione Asl di trasferire nel vecchio “Ss. Annunziata” i pochi uffici attualmente ubicati presso la palazzina ex Inam al centro di Chieti, e concentrare ai piani inferiori le attività dell’ospedale di Ortona.

Ottimizzare: è questo l’imperativo per far fronte ai rincari energetici che per l’Azienda sanitaria della provincia di Chieti hanno già cifre da capogiro: se nel 2021 la spesa per energia elettrica e gas era pari 16.7 milioni, per l’anno in corso ne occorrono 40.3, e lo stesso vale per il 2023. 

“Sono costi che vanno ridotti recuperando efficienza dove si può – precisa il Direttore generale Thomas Schael – perché i fondi a disposizione non sono illimitati, e per far fronte agli aumenti non possiamo incidere sull’assistenza che resta la nostra priorità. Solo per fare un esempio:  i consumi energetici dei 3 apparecchi di risonanza magnetica presenti nei nostri ospedali sono pari a quelli di 360 famiglie, così come corrispondo a 215 famiglie quelli dei due acceleratori lineari della Radioterapia. Se si aggiungono Tac, angiografi e altri apparecchi, l’alta tecnologia consuma in anno quanto mille famiglie, un quartiere di una città, ma è evidente che su questo fronte non esistono margini di manovra. Le scelte a cui stiamo dando corso, invece, pur  necessarie, non penalizzano le attività, che vanno concentrate in spazi nei quali non tutti gli ambienti sono utilizzati. In sostanza, abbiamo aree semivuote e altre nelle quali restano ancora stanze a disposizione: tenere gli impianti accesi in entrambe è uno spreco inaccettabile in tempi come questi, che impongono decisioni e comportamenti virtuosi”. 

Si interviene, dunque, dove si può, tenendo presente che i rincari, che già pesano per circa 25 milioni sui conti, equivalgono agli investimenti in tecnologie previsti in 5 anni con il Pnrr per la realizzazione di Case e ospedali di Comunità e Centrali operative territoriali: si rischia di vanificare tutto in assenza di misure di contenimento della spesa energetica. Oltre all’ottimizzazione degli spazi la Asl conta di risparmiare anche attraverso l’installazione di 10 mila nuove lampade a led e soluzioni green, come la riqualificazione energetica attraverso la coibentazione di alcune strutture, come i Distretti di Torricella Peligna e Villa Santa Maria e l’ospedale di Chieti. Il piano prevede un risparmio di circa 2 milioni, pari al 5% dell’intera spesa per l’energia, per far fronte alla quale la Asl, al pari delle altre associate alla FIASO, a cui fanno capo le aziende sanitarie di tutta Italia, aspetta dal Governo un aiuto consistente.  

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aslospedalerincari energetici
Precedente

Vasto, rifacimento segnaletica per le strade. Lavori al via da oggi

Successivo

“Uno sguardo al futuro”, il Palizzi di Vasto ospita Giancarlo Orsini di Mediolanum

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sanità

Regione Abruzzo: estesa la vaccinazione gratuita contro il Papilloma virus

24 Dicembre 2022
Abruzzo

Asl 2, sei settimane per recuperare gli esami di medicina nucleare

19 Dicembre 2022
Foto d'archivio
Attualità

Asl Chieti, in arrivo buste paga più pesanti

15 Dicembre 2022
Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S
Politica

Smargiassi (M5S): “I residenti del Vastese e della Frentania non sono cittadini di serie B”

13 Dicembre 2022
L'associazione Odv Ricoclaun
Attualità

“Ciò che si conquista con un sorriso, rimane per sempre”

7 Dicembre 2022
Attualità

Furci, incontro con la Asl per combattere il randagismo

24 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Abruzzo, Attualità
29 Novembre 2022
29 Novembre 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Austerity, la Asl cerca di far fronte ai rincari energetici per scongiurare cifre da capogiro

Il direttore generale Thomas Schael: "I fondi a disposizione non sono illimitati"

PESCARA – Troppa dispersione di attività e servizi, sul territorio e in qualche ospedale,  troppi edifici e padiglioni da riscaldare. E in tempi di austerity energetica un’azienda che produce salute non può permettersi  di bruciare letteralmente le risorse a disposizione togliendole all’assistenza. Queste le ragioni che ispirano la decisione della Direzione Asl di trasferire nel vecchio “Ss. Annunziata” i pochi uffici attualmente ubicati presso la palazzina ex Inam al centro di Chieti, e concentrare ai piani inferiori le attività dell’ospedale di Ortona.

Ottimizzare: è questo l’imperativo per far fronte ai rincari energetici che per l’Azienda sanitaria della provincia di Chieti hanno già cifre da capogiro: se nel 2021 la spesa per energia elettrica e gas era pari 16.7 milioni, per l’anno in corso ne occorrono 40.3, e lo stesso vale per il 2023. 

“Sono costi che vanno ridotti recuperando efficienza dove si può – precisa il Direttore generale Thomas Schael – perché i fondi a disposizione non sono illimitati, e per far fronte agli aumenti non possiamo incidere sull’assistenza che resta la nostra priorità. Solo per fare un esempio:  i consumi energetici dei 3 apparecchi di risonanza magnetica presenti nei nostri ospedali sono pari a quelli di 360 famiglie, così come corrispondo a 215 famiglie quelli dei due acceleratori lineari della Radioterapia. Se si aggiungono Tac, angiografi e altri apparecchi, l’alta tecnologia consuma in anno quanto mille famiglie, un quartiere di una città, ma è evidente che su questo fronte non esistono margini di manovra. Le scelte a cui stiamo dando corso, invece, pur  necessarie, non penalizzano le attività, che vanno concentrate in spazi nei quali non tutti gli ambienti sono utilizzati. In sostanza, abbiamo aree semivuote e altre nelle quali restano ancora stanze a disposizione: tenere gli impianti accesi in entrambe è uno spreco inaccettabile in tempi come questi, che impongono decisioni e comportamenti virtuosi”. 

Si interviene, dunque, dove si può, tenendo presente che i rincari, che già pesano per circa 25 milioni sui conti, equivalgono agli investimenti in tecnologie previsti in 5 anni con il Pnrr per la realizzazione di Case e ospedali di Comunità e Centrali operative territoriali: si rischia di vanificare tutto in assenza di misure di contenimento della spesa energetica. Oltre all’ottimizzazione degli spazi la Asl conta di risparmiare anche attraverso l’installazione di 10 mila nuove lampade a led e soluzioni green, come la riqualificazione energetica attraverso la coibentazione di alcune strutture, come i Distretti di Torricella Peligna e Villa Santa Maria e l’ospedale di Chieti. Il piano prevede un risparmio di circa 2 milioni, pari al 5% dell’intera spesa per l’energia, per far fronte alla quale la Asl, al pari delle altre associate alla FIASO, a cui fanno capo le aziende sanitarie di tutta Italia, aspetta dal Governo un aiuto consistente.  

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aslospedalerincari energetici

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sanità

Regione Abruzzo: estesa la vaccinazione gratuita contro il Papilloma virus

24 Dicembre 2022
Abruzzo

Asl 2, sei settimane per recuperare gli esami di medicina nucleare

19 Dicembre 2022
Foto d'archivio
Attualità

Asl Chieti, in arrivo buste paga più pesanti

15 Dicembre 2022
Pietro Smargiassi, consigliere regionale M5S
Politica

Smargiassi (M5S): “I residenti del Vastese e della Frentania non sono cittadini di serie B”

13 Dicembre 2022
L'associazione Odv Ricoclaun
Attualità

“Ciò che si conquista con un sorriso, rimane per sempre”

7 Dicembre 2022
Attualità

Furci, incontro con la Asl per combattere il randagismo

24 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Oltre 10 ore di lavoro per le ditte incaricate del ripristino della viabilità sulla Statale 16 - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz